Oggi nel controviale di corso Unione Sovietica 5 donne sono state investite da un’Opel Zafira la cui conducente ha perso il controllo della guida. Due di loro sono in gravi condizioni al Cto, mentre le altre tre (due in codice giallo) sono ora ricoverate al Mauriziano.L’autovettura, “impazzita” per cause da accertare è’ finita contro un veicolo fermo vicino alle donne. L’investitrice, secondo la polizia municipale, non stava guidando a velocità sostenuta.
Oggi nel controviale di corso Unione Sovietica 5 donne sono state investite da un’Opel Zafira la cui conducente ha perso il controllo della guida. Due di loro sono in gravi condizioni al Cto, mentre le altre tre (due in codice giallo) sono ora ricoverate al Mauriziano.L’autovettura, “impazzita” per cause da accertare è’ finita contro un veicolo fermo vicino alle donne. L’investitrice, secondo la polizia municipale, non stava guidando a velocità sostenuta.
Un incidente è avvenuto questa mattina all’imbocco della tangenziale a Collegno, in direzione Torino sud. Il conducente di un bus Gtt ha sentito tremare il volante e prima che potesse fermarsi é scoppiata la gomma posteriore interna facendo schizzare il cerchione
d’acciaio e il copertone esterno al centro della carreggiata stradale sfiorando le auto. Fortunatamente nessun ferito: il bus era anche privo di viaggiatori.
Trovato senza vita l’escursionista disperso domenica sera sul Moncenisio. Il corpo era in territorio francese,
Creare sinergie con le Istituzioni presenti sul territorio per garantire maggior fruibilità dei servizi ai cittadini: 
L’azienda al centro di un’inchiesta condotta dalla Procura di Firenze e chiamata “malacarne”, per la fornitura di carne “non conforme” destinata a mense scolastiche e ospedaliere, nel marzo 2017 si è aggiudicata l’appalto per la fornitura di carni bianche e uova alla mensa dell’ospedale di Ciriè
Meno di un anno: a 11 mesi di reclusione, questa la condanna, per tentata concussione e detenzione di materiale pedopornografico
di Enzo Biffi Gentili
cruciali proprio per una forza politica come il MoVimento Cinque Stelle che sulle periferie urbane si era tanto, in campagna elettorale, dato da fare e che sulla necessità dell’innovazione ha sempre predicato. La prima: stupisce che l’Assessora alla Cultura non rammenti chi nella nostra città sulla questione del difficile rapporto tra interventi artistici, aree marginali e residenti si è da anni esercitato, con buoni risultati: oltre al citato Cilli, soprattutto il gruppo -notazione incidentale, tutto femminile- denominato a.titolo. Seconda questione: sconcerta, con l’assenza di serie e trasparenti motivazioni per la scelta di un’opera, quella di una riflessione operativa sulle nuove tecnologie oggi a disposizione, molto più performanti sia in termini di risparmio energetico che di resa illuminotecnica.
Una gran bella storia di buona sanità e di generosità a lieto fine per l’ospedale Mauriziano di Torino. La protagonista è la signora Stefania Vergnano, una giovane donna che due anni fa scopre di avere un tumore della mammella e viene operata al Mauriziano proprio l’ultimo giorno dell’anno.
I carabinieri di Grugliasco stanno cercando di identificare l’uomo che nei giorni scorsi si è reso protagonista di un episodio di razzismo nei confronti di una ragazza di origine africana
Nello stesso giorno in cui Stella Caldarini moriva per l’infarto causato dovuto dallo choc per il masso scagliato contro l’auto su cui viaggiava