

Agosto di cantieri, approfittando dei tanti torinesi in vacanza. Dopo la riapertura di corso Dante resta chiuso il cavalcavia di corso Grosseto: il traffico viene incanalato lungo percorsi alternativi. È infatti imminente l’installazione del cantiere che nell’arco dei prossimi trentasei mesi consentirà, su progetto della Regione Piemonte, la realizzazione del collegamento della linea Torino – Ceres con la rete del Servizio Ferroviario Metropolitano.
***
ECCO I PRINCIPALI LAVORI IN CORSO SEGNALATI DALLA CITTA’ DI TORINO
Corso San Maurizio: all’incrocio con via Sant’Ottavio, nel periodo dal 7 al 9 agosto 2017, per lavori della società ITALGAS, verrà istituita la chiusura della carreggiata centrale con deviazione del traffico sui controviali in entrambe le direzioni
Corso Potenza: nel tratto tra corso Regina Margherita e via Val della Torre, nel periodo dal 5 al 31 agosto 2017, IREN Teleriscaldamento effettuerà lavori di asfaltatura sulla carreggiata centrale est e a tratti anche sulla laterale
Viale Thovez: nel tratto tra via Villa Quiete e strada del Righino, nel periodo dal 31 luglio al 1 settembre 2017, per lavori sulla rete di smaltimento delle acque meteoriche, il traffico sarà a senso unico alternato
Corso Orbassano: in prossimità di piazza Cattaneo, nel periodo dal 17 giugno al 15 settembre 2017, per lavori di posatura di tubazioni eseguiti dalla SNAM, è istituità la chiusura al traffico veicolare delle carreggiate centrali di corso Orbassano. Il traffico viene deviato sui perimetrali di piazza Cattaneo
Strada Traforo del Pino: nel periodo dal 3 al 9 agosto 2017 nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 17.00, per permettere le lavorazioni per il rinforzo strutturale sui viadotti, verrà istituita la chiusura al traffico veicolare. I lavori proseguiranno fino all’autunno/inverno di quest’anno. Dal 10 agosto 2017, durante tutto il periodo la strada resterà chiusa al traffico ai mezzi pesanti superiori ai 35 q, nel tratto compreso tra Sassi e la prima rotonda di Pino Torinese dopo la galleria, mentre rimarrà percorribile dalle auto a senso unico alternato regolato da semaforo
Via San Francesco d’Assisi: all’intersezione con via Garibaldi, nel periodo dal 1 al 11 agosto 2017, da parte del GTT spa, verranno eseguiti lavori di rifacimento della pavimentazione della sede tranviaria
Via Pietro Micca: nel periodo dal 20 luglio al 10 agosto 2017, da parte del GTT spa, verranno eseguiti lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea
Via Pietro Micca: all’incrocio con via Bertola, nel periodo dal 31 luglio al 11 agosto 2017, da parte del GTT spa, verranno eseguiti lavori di saldatura incroci, senza manomissione del suolo pubblico
Piazza Statuto e corso San Martino: nel periodo dal 17 luglio al 31 agosto 2017, da parte del GTT spa, verranno eseguiti lavori di rinnovo scambi ed incroci in centro della piazza e sul lato sud
Piazza Solferino: all’incrocio con via Pietro Micca e via Botero, nel periodo dal 17 luglio al 31 agosto 2017, da parte del GTT spa, verrano eseguiti lavori di rinnovo dei binari in curva e rifacimento del canale fognario
Piazza Tommaso Campanella: nel periodo dal 3 luglio al 29 agosto 2017, da parte del GTT spa, verranno effettuati lavori di rinnovo impianto tranviario del capolinea della linea 13
Via Santorre di Santarosa: nel tratto tra via Moncalvo e via Cosmo, nel periodo dal 31 luglio al 11 agosto 2017 nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 18.00, per lavori eseguiti dalla società IRETI, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare
Via Lanino: nel tratto tra il civico numero 3 e via Mameli, nel periodo dal 31 luglio al 11 agosto 2017 nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 18.00, per lavori eseguiti dalla società IRETI, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare
Via Juvarra: nel tratto tra corso Palestro e via Perrone, nel periodo dal 7 al 8 agosto 2017 nella fascia oraria dalle ore 14.30 alle ore 20.30, per lavori eseguiti dalla società IRETI, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare
Via Vigone: nel tratto tra via Polonghera e corso Ferrucci, nel periodo dal 26 luglio al 9 settembre 2017, per lavori eseguiti dalla società IREN, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare
Corso Cairoli: nel tratto tra via Giolitti e corso Vittorio Emanuele II, nel periodo dal 31 luglio al 4 agosto 2017, per lavori di rifacimento stradale, verrà istituita la chiusura al traffico veicolare della carreggiata lato ovest ed il traffico verrà convogliato sulla carreggiata laterale, inclusa la linea Star. Durante le lavorazioni verrà istituita la chiusura al traffico degli attraversamenti di via Dei Mille e di via Mazzini
Corso Duca degli Abruzzi: nel tratto tra corso Einaudi e largo Orbassano, nel periodo dal 26 luglio al 4 agosto 2017, per lavori di rifacimento stradale, verrà istituita la chiusura al traffico veicolare ed il traffico verrà convogliato sulle corsie riservate al trasporto pubblico e sui controviali. Durante le lavorazioni, verrà istituita la chiusura al traffico degli attraversamenti di via Colombo, di via Caboto e di via Fratelli Carle
Sottopasso Lingotto: dal 14 luglio al 15 settembre 2017, per permettere la realizzazione del tunnel di collegamento che dal sottopasso del Lingotto collegherà il nuovo quartiere dell’Avio-Oval, del centro fieristico e congressi di Lingotto, e l’area parcheggi del grattacielo, verrà istitutita la chiusura al traffico. La durata totale dei lavori sarà di 24 mesi, durante i quali per circa 6 mesi ci saranno altre chiusure parziali in cui il traffico verrà spostato sulle carreggiate libere dal cantiere con una corsia per senso i marcia
Corso Galileo Ferraris: carreggiata laterale est, nel tratto tra via Cernaia e corso Matteotti, nel periodo dal 24 luglio al 11 agosto 2017, per poter realizzare gli incroci rialzati e le asfaltaure del tratto di corso, sarà istituita la
chiusura al traffico veicolare della carreggiata laterale est in direzione centro
Via XX Settembre: nel tratto tra via Pietro Micca e corso Regina Margherita, nel periodo dal 31 luglio al 11 agosto 2017, per i lavori di rifacimento della pavimentazione della sede tranviaria, eseguiti da GTT spa, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare con devizione delle linee dei mezzi pubblici
Via Accademia Albertina: nel tratto tra piazza Carlo Emanuele II e corso Vittorio Emanuele II, nel periodo dal 21 agosto al 8 settembre 2017, per i lavori di rifacimento della pavimentazione della sede tranviaria, eseguiti da GTT spa, sarà istituita la chiusura al traffico veicolare con devizione delle linee dei mezzi pubblici
Piazza Carlo Emanuele II: nel periodo dal 29 al 8 settembre 2017, la GTT spa effeettuerà lavori di sistemazione dei masselli nella sede dei binari
.
L’imprenditrice era già stata fermata a Caselle
Nel negozio gestito da una cinese nei pressi di piazza Castello la Guardia di Finanza ha trovato 13 mila false certificazioni di sicurezza e qualità dei prodotti. La titolare e’ stata denunciata dalle fiamme gialle che hanno sequestrato la documentazione, pronta a essere apposta sugli articoli in vendita. La stessa donna era già stata fermata dai finanzieri pochi giorni fa all’aeroporto di Caselle con centinaia di articoli contraffatti riportanti griffe di lusso da Dior a Longines, da Armani, a Cartier. L’imprenditrice, denunciata per frode in commercio, contraffazione e ricettazione, rischia fino a 4 anni di carcere.
Ricordiamo ai lettori che fino a sabato 26 agosto è sospeso il pagamento della sosta nella zone delimitate dalle strisce blu. Gli abbonamenti convalidati per il mese di luglio potranno essere utilizzati fino al 12 agosto, mentre quelli convalidati per il mese di settembre saranno validi già a partire dal 28 agosto. Nello stesso periodo resterà a pagamento la sosta nei parcheggi a barriera e in struttura. Dal 14 al 25 agosto è sospesa anche la ZTL Centrale.
(foto: il Torinese)
ENAC ha rilasciato all’Aeroporto di Torino il nuovo Certificato di Aeroporto ai sensi del Regolamento UE 139/2014.SAGAT ha infatti completato l’iter di conversione dell’attuale Certificato di Aeroporto, rilasciato ai sensi della normativa nazionale ENAC “Regolamento per la Costruzione e l’Esercizio degli Aeroporti”, adeguandosi al nuovo Regolamento Comunitario 139/2014. I lavori per l’ottenimento della nuova certificazione sono stati terminati con successo prima della data di scadenza fissata al 31 dicembre 2017.Il nuovo Regolamento UE stabilisce i requisiti gestionali, tecnici e operativi per garantire la safety delle attività aeroportuali. Il Certificato, consegnato da ENAC alla SAGAT giovedì 10 agosto, attesta che la società di gestione, le procedure operative, le operazioni a terra e tutte le infrastrutture e gli impianti aeroportuali rispondono ai requisiti contenuti nel nuovo Regolamento Comunitario.
(foto: il Torinese)
Il presidente del consiglio comunale di Ivrea e il presidente dell’Anpi Ivrea e basso Canavese hanno depositato alla procura della repubblica un esposto per apologia di fascismo riguardante il gruppo di estrema destra ‘Rebel Firm’, di via Gariglietti a Ivrea. Nella pagina Facebook degli attivisti, oltre a manifesti e striscioni che inneggiano all’ideologia fascista, appare un invito a una due giorni “fratellanza, cameratismo, formazione militante e tanta goliardia” che si sarebbe svolta lo scorso weekend a Ivrea.
In occasione della festività di Ferragosto, il servizio di raccolta rifiuti non verrà effettuato.I cittadini dei quartieri in cui è attivo il porta a porta sono pertanto invitati a non esporre i contenitori.I servizi di raccolta saranno così recuperati per le diverse frazioni:
– Carta e cartone, rifiuti organici, imballaggi in plastica, vetro e imballaggi in metallo: passaggio posticipato a quello successivo in calendario.
– Rifiuti non recuperabili: passaggio posticipato a mercoledì 16 agosto.
Il servizio di Contact Center Ambiente sarà sospeso il 14 e il 15 agosto e riprenderà la sua normale attività da mercoledì 16 agosto. Sarà comunque possibile inoltrare le richieste di ritiro rifiuti ingombranti a domicilio attraverso l’apposito modulo presente sul sito di Amiat (www.amiat.it).
(foto: il Torinese)
Questa mattina verso le 6,30 un uomo ha sparato a una donna in corso Galileo Ferraris all’angolo con Corso Vittorio Emanuele a Torino. Credeva probabilmente di averla uccisa e quando le volanti della squadra mobile lo hanno raggiunto si e’ sparato al collo con la stessa pistola usata poco prima, uccidendosi. Lui aveva 45 anni, imprenditore di Grugliasco, la donna, una ballerina di un locale notturno, e’ ricoverata al CTO e non pare essere in pericolo di vita. Il motivo della tragedia potrebbe essere passionale. Dai primi riscontri sembra che la ragazza volesse lasciare l’uomo.
La malmenava dal 2008, perché non aveva accettato la fine della relazione. Così lei denuncia l’ex compagno che la perseguita e lui l’aggredisce poche ore dopo. L’ex compagno ha 47 anni, è stato bloccato dai Carabinieri di Nichelino mentre si lanciava ancora una volta contro la donna e suo padre. Ora è agli arresti domiciliari, mentre lei, 45 anni, è stata trasportata all’ospedale Santa Croce per alcuni accertamenti.
Sono terminate le prove del concorso per infermieri della Città della Salute di Torino, Mauriziano, Asl Unica città di Torino e Asl To5. Al termine degli esami sono 1.701 i candidati idonei. Prossimamente sarà definita la graduatoria e, d’intesa con la Regione Piemonte, le aziende sanitarie effettueranno le prime assunzioni, 150 quelle previste entro l’anno, ma la graduatoria servirà anche per le assunzioni degli anni successivi. Il concorso è stato avviato a luglio dopo che il Tar ha respinto i ricorsi presentati da alcuni esclusi nelle preselezioni.
(foto: il Torinese)