CRONACA- Pagina 1462

I civich beccano con le mani nel sacco quattro ladruncoli sul tram

polizia civich2Gli agenti del Nucleo Progetti e Servizi Mirati della Polizia Municipale erano in servizio in borghese, nell’ambito del progetto “Linea Sicura”. Hanno colto con le mani nel sacco  due cittadini di nazionalità romena, di 32 e 49 anni, pluripregiudicati e senza fissa dimora: stavano rubando il portafoglio a un’anziana TRAM GMADREsignora su un tram della linea 15. Altri colleghi dei civich, poco dopo, hanno sorpreso su un bus della linea 56 un ladruncolo  che, coperto da un complice, aveva già infilato una mano nella borsetta di una donna. Erano due cittadini di nazionalità albanese. 
I due uomini sono stati trovati in possesso di alcuni smartphone privi di scheda e di cui non hanno saputo spiegare  il possesso. Sono stati accompagnati al comando di via Bologna.

(foto: il Torinese)

Si fingono agenti immobiliari, narcotizzano 80enne e lo derubano

polizia e carabinieriUn anziano 80enne, a Vallo Torinese, credeva di aver finalmente trovato gli acquirenti della sua casa di campagna, invece si trattava di rapinatori. Spacciatisi   per agenti immobiliari, lo hanno narcotizzato e derubato. Tre i rapinatori, tutti pregiudicati,  fermati dai carabinieri del nucleo operativo di Venaria, mentre  un complice è stato denunciato. L’anziano aveva accompagnato nelle scorse settimane  i tre truffatori a vedere la casa e loro, dopo averlo lasciato privo di sensi sul pavimento, hanno rubato 600 euro, una Fiat Panda e le chiavi dell’ appartamento del pensionato in via Santa Giulia a Torino.

Presidio lavoratori Carrefour blocca il traffico

supermercatoAnche i lavoratori piemontesi di Carrefour hanno protestato contro il piano aziendale che prevede la chiusura di tre punti vendita in Italia, nella nostra regione a Trofarello  e Borgomanero (Novara) per un totale di 5900 esuberi. A Torino in  via Chiesa della Salute, si è tenuto un presidio . I sindacati chiedono la ricollocazione delle persone ora sospese dal lavoro in altri punti vendita dove l’azienda impiega, di ce all’Ansa Domenico Raschellà (Uiltucs)  “lavoratori ‘somministrati’ ” A dimostrazione “che Carrefour privilegia il lavoro precario a quello stabile. È inaccettabile!”. La protesta ha bloccato il traffico.

 

(foto: il Torinese)

Appendino su Fb a proposito di “sovraffollamento” delle manifestazioni”

preteroti fbSi è fatto un gran parlare sui giornali a proposito di  “Aspettando CioccolaTò 2017”, iniziativa programmata dal 24 al 26 marzo 2017, in concomitanza della quale domenica 26 marzo è prevista in  anche la mezza maratona Santander. Il Comune – si sono chiesti in appendino-preterotitanti – non poteva evitare questo “sovraffollamento”? Un cittadino molto attento a ciò che succede sotto la Mole, Antonello Preteroti, autore di tante belle fotografie che vedete spesso pubblicate sul “Torinese” (compresa quella della sindaca, qui a lato) , ha scritto via Facebook alla prima cittadina, per chiederle chiarimenti.  Chiara Appendino stessa gli ha risposto poco dopo sul social, dicendogli che il percorso della maratona è ancora in fase di decisione, quindi la concomitanza delle manifestazioni può ancora essere evitata.

Auto precipita nella scarpata, muore ragazzo di 20 anni. Tre giovani feriti

Polizia-Stradale-notteDALLA CALABRIA

E’ morto un giovane di 20 anni, C.C. , e altri tre ragazzi sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto a Belmonte Calabro. Il gruppo era a bordo di una Fiat Panda che è finita contro un muretto laterale di protezione e lo ha sfondato precipitando  nella scarpata sottostante. La dinamica dei fatti è ancora da accertare. Il ragazzo è morto sul colpo e gli altri tre sono stati portati prima nell’ospedale di Paola e poi in quello di Cosenza. Hanno riportato ferite lievi, tranne uno che si trova in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita.  

 

Leggi le altre notizie su www.iltorinese.it

Neve in arrivo anche a Torino, ma domenica torna il bel tempo

bursuc neveNeve in arrivo sul Piemonte a causa di una perturbazione proveniente dall’Atlantico. Domani, con il calo delle temperature, l’arpa prevede deboli nevicate. Al primo mattino anche a bassa quota, in particolare  su torinese, cuneese e astigiano, successivamente persistenti su Alpi Cozie e meridionali e zona appenninica e sulle pianure cuneesi. I valori minimi delle temperature saranno in discesa, con  zero termico in rialzo dal pomeriggio fino a raggiungere alla sera i 1.200 1.300 metri di quota. Si prevede un  miglioramento già  a partire dalla giornata di domenica, con schiarite e temperature massime in rialzo.

 

(foto: Mihai Bursuc)

Gli “identitari” protestano contro gli extracomunitari di Eataly

Nella notte, nelle ore in cui Eataly si appresta a celebrare il suo decimo compleanno,  gli “identitari “di Torino hanno affisso nei pressi del Lingotto  uno striscione per “protestare contro le assunzioni massive di extraeuropei operate dall’azienda negli ultimi anni”.

generazione identitaria

Secondo i componenti dell’associazione Generazione Identitaria, che ha diffuso una nota,  “si tratta di più di 200 dipendenti extraeuropei, per la maggior parte profughi fra cui alcuni rifugiati, assunti da Eataly in barba alle migliaia di disoccupati piemontesi e non. Chiediamo che il lavoro sia dato prima agli italiani, che vivono da sempre in questa terra e spesso pagano tasse da una vita. Generazione identitaria parla di una “ennesima campagna “razzista” verso gli autoctoni” .

Auto sfonda passaggio a livello: travolta da un treno

pronto-soccorso- soccorsiDALLA LOMBARDIA

Un’automobile  ha abbattuto le barriere di un passaggio a livello chiuso e funzionante fra le stazioni di Brescia e San Zeno Folzano. Il treno che passava  ha investito la vettura  il cui conducente è stato trasportato in condizioni gravi in ospedale e non ci sono feriti a bordo del convoglio ferroviario. La circolazione è rimasta sospesa lungo la linea Brescia-Parma. 

Auto si ribalta, muore 36enne. Feriti gli amici

soccorsi ambulanzaDALLA TOSCANA

Aveva 36 anni ed è morto nella notte in un incidente stradale  in località La Lisca, nel comune di Lastra a Signa (Firenze). I due amici, trentenni, in auto con lui sono rimasti feriti. Sono in codice rosso all’ospedale di Careggi. Il 36enne, per cause da accertare, ha perso il controllo della sua vettura,  uscita di strada e ribaltatasi dopo essere andata a sbattere contro un terrapieno al bordo della carreggiata.

 

(Foto: archivio)
  

Operaio muore travolto da “bomba d’acqua”

ambulanza SOCCORSOE’ morto a 60 anni  mentre lavorava su una nuova condotta dell’acquedotto di Gravere, in Valle di Susa, sulla statale 24 . L’operaio si trovava all’interno di un tombino per controllare la tenuta della condotta, ma una paratia ha ceduto ed è stato colpito da una sbarra d’acciaio e investito da circa 10mila litri d’acqua. Sul tragico incidente indagano i carabinieri e lo Spresal dell’Asl To3.

 

(foto: archivio)