Erano circa le 21,30 di ieri quando una ragazzina di 12 anni si è’ lanciata dal primo piano del suo palazzo, a Moncalieri. Aveva litigato con i genitori forse per un brutto voto a scuola . E’ stata portata d’urgenza al Regina Margherita con l’ambulanza chiamata dagli stessi genitori. La giovane pare in buone condizioni ed è sempre rimasta cosciente ma per prudenza è stata tenuta a lungo in osservazione. Ora sono in corso le indagini dei carabinieri.
A Caluso, sulla statale 26 questa mattina una Fiat Punto con un uomo alla guida è finita fuori strada contro un palo della luce. L’auto ha preso fuoco e il conducente, Marco Pagliarin, di 52 anni, residente a Chivasso, è stato soccorso dal personale del 118 ma è morto pochi minuti dopo. I carabinieri di Chivasso e la Polizia Municipale di Caluso stanno esaminando la dinamica dell’incidente.
All’Università Cattolica del Sacro Cuore premiati i vincitori del concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo
Torino, 26 marzo 2018 – Si chiama Matilde Bidone ed è del Liceo scientifico “E. Majorana” di Torino la giovane studentessa piemontese che si è distinta nell’edizione 2018 del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sul gradino più alto del podio si è piazzato Giuseppe Di Fabio del Liceo scientifico “G. Galilei” di Pescara che ha sbaragliato la concorrenza degli oltre 500 finalisti, piazzandosi davanti a Massimiliano Viola del Liceo scientifico “C. Golgi” di Breno (Brescia), mentre Matteo Dell’Acqua del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Legnano (Milano) si è classificato al terzo posto. I vincitori e i migliori classificati sono stati premiati insieme ai loro docenti con tablet e altri dispositivi multimediali nel corso di una cerimonia di premiazione che si è tenuta sabato 24 marzo, in contemporanea presso le sedi di Roma e Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e assicurativo. Il “Gran Premio” ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari e della Regione Lombardia e sta avendo un successo sempre maggiore: quest’anno è riuscito a coinvolgere oltre 9.000 studenti (+18% vs 2017) provenienti da 142 istituti superiori, che hanno affrontato quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta, attraverso i quali hanno misurato la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale. La crescente partecipazione di scuole e studenti è un riconoscimento alla valenza educativa della gara, che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, sensibilizzandoli sui risvolti concreti di una disciplina fondamentale per la loro formazione e per il loro futuro. La competizione si è svolta come sempre in due fasi distinte: tutti gli studenti iscritti hanno sostenuto la prima prova nella scuola di appartenenza, mentre solo i migliori hanno partecipato alla finale dell’iniziativa, tenutasi il 23 febbraio scorso in contemporanea presso le sedi di Roma e Milano dell’Università Cattolica, che ha poi determinato la classifica definitiva.
E’ ricoverato alle Molinette l’operaio italiano di 27 anni ferito con una coltellata da un marocchino durante una lite scoppiata la scorsa notte a Sant’Ambrogio di Susa, nei pressi di una birreria. L’aggressore è stato identificato dai carabinieri di Avigliana che hanno visionato le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e dovrà rispondere di tentato omicidio. Il ferito è stato operato al torace.
Parigi è più vicina con Blue Air
Questa mattina allo scalo di Caselle inaugurazione del nuovo volo per Parigi operato da Blue Air
I passeggeri in attesa dell’imbarco hanno festeggiato l’avvio della nuova rotta con una fetta della torta celebrativa tagliata da Clemance Dumitrache, capo scalo Blue Air, e Francesca Soncini, Responsabile comunicazione dell’Aeroporto di Torino. Il nuovo collegamento diretto con la capitale francese è operato ogni mercoledì, venerdì e domenica. Parigi, una delle destinazioni più amate dai turisti e perfetta da scoprire nei weekend di primavera, è ancora più facile da raggiungere anche per chi viaggia per motivi di studio e di lavoro grazie al nuovo collegamento a tariffe low cost di Blue Air. La nuova rotta arricchisce l’offerta di Blue Air da Torino che si compone di 20 destinazioni in Italia e in Europa.
Domato l’incendio, distrutta l’azienda
Duemila metri quadri della Omnia Recuperi, azienda di imballaggi di Pianezza sono andati distrutti da un incendio divampato all’alba. Ci sono volute ore e ore da parte di 50 uomini dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Secondo le rilevazioni dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale non ci sono rischi per la salute dovuti alle sostanze sprigionatesi nell’aria.
(foto archivio)
Una domenica 25 marzo all’insegna dell’ecologia per i torinesi. Torna infatti la domenica senza auto che prevede la chiusura della ztl agli automezzi dalle 10 alle 18. Il Comune informa che sono esentati i veicoli a motore elettrico o a idrogeno, mezzi di trasporto pubblico e taxi, noleggio e car sharing, oltre ai casi di chi usa l’auto per qualche tipologia di lavoro e con certificazione del datore di lavoro, inoltre per eventi sportivi, per chi ha a bordo portatori di handicap, chi deve sottoporsi a cure, ministri di culto, medici e veterinari, pronto intervento, soccorso e forze di polizia. Nello stesso giorno e’ previsto uno sciopero ferroviario dalle 3 di notte alle 2 di lunedì mattina, da parte del dipartimento Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia. E’ garantita la circolazione di Italo, Frecce, Intercity ed Eurocity. Possibili cancellazioni o variazioni per i convogli regionali ma con la salvaguardia delle tratte più trafficate.
Stava effettuando un trasloco in un condominio di via Bligny, nel centro di Torino, quando l’ascensore su cui si trovava e’ precipitato per due piani, fortunatamente fermandosi. Il ragazzo, 25enne, figlio del titolare di una ditta di traslochi ha riportato diverse fratture. E’ stato liberato dai vigili del fuoco e portato in ospedale. Illeso il padre che si trovava con lui.
Bloccata al confine partorisce dopo un mese e muore
Il 9 scorso tento’ , incinta di sette mesi, con il marito richiedente asilo di passare il confine francese oltre Bardonecchia. I due furono bloccati dai gendarmi francesi che li tiportarono in Italia. la donna, malata di linfoma, e’ stata ricoverata al Sant’Anna. Ieri, prima di morire, ha fato alla luce un bimbo che si trova in buone condizioni di salute.
Scoperto giro di baby squillo nel prive’
Erano state assunte dal club privè di Collegno come ragazze immagine ma erano in realtà avviate alla prostituzione. Nel giro anche alcune minorenni. La squadra mobile di Torino ha arrestato quattro persone note alle forze dell’ordine, che gestivano i locali lucrando sulle prestazioni delle giovani. L’accusa è di sfruttamento della prostituzione, anche minorile. La tariffa era di 130 euro.