Sciopero di 24 ore, dalle 7 di oggi 2 novembre fino alle 7 di martedì 3 novembre.
“Ci sentiamo logorati e stanchi di essere presi in giro, gli infermieri sono pronti a fermarsi per 24 ore. Sono tanti i colleghi che da tutta Italia ci hanno chiamato confermando la loro volontà di aderire. Prevediamo perciò una massiccia partecipazione, e vogliamo lanciare un messaggio al Governo e alle Regioni che, nei fatti, ci stanno ancora una volta voltando le spalle, con inutili elogi e lodi sdolcinate”. Così Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, sindacato degli infermieri Italiani.
TUTTA MIA LA CITTÀ /
passanti e ciclisti. Un aspetto altrettanto sgradevole è quello del decoro urbano “sfregiato”. Si incomincia a trascurare una buca, non si strappano le erbacce, si lasciano proliferare i graffiti sui muri “et voila’”, la decadenza di un quartiere è iniziata. Ci auguriamo che il Comune consideri la sua segnalazione e presti più attenzione a questi piccoli dettagli che tanto piccoli non sono.
Durante l’anno di comando, coinciso per buona parte l’emergenza pandemica, il Reparto ha supportato la Protezione Civile e il Servizio Sanitario Nazionale: dal trasporto e distribuzione dei DPI all’impiego di medici e ambulanze militari nelle zone maggiormente colpite dal virus, fino alla sanificazione delle RSA piemontesi, mentre alcuni assetti sono stati costantemente impiegati nell’operazione “Strade Sicure”.