Torino, quartiere Mirafiori: nel corso della nottata precedente, nei pressi di Corso Agnelli, i militari del Nucleo Radiomobile hanno fermato un trentottenne, senza fissa dimora, gravato dalla Sorveglianza Speciale di P.S. con divieto di soggiorno nel comune di Torino, mentre si aggirava indisturbato per strada; per lui sono scattate le manette e si sono aperte le porte del carcere.
Torino, quartiere Lingotto: nella notte fra mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato due persone – un cinquantaduenne di origini nordafricane, senza fissa dimora e una ventisettenne, entrambi noti alle forze dell’ordine – in quanto indiziati del reato di “furto aggravato”. I due avevano appena aperto mediante effrazione alcune autovetture parcheggiate regolarmente e sono stati trovati in possesso di un martello frangi vetro nonché della refurtiva appena rubata. La coppia è stata trattenuta per essere ammessa al rito direttissimo.
Arrestato uomo evaso dai domiciliari
Torino, quartiere Vallette: alle 19.30 circa, nei pressi di Corso Cincinnato, un equipaggio del Nucleo Radiomobile ha fermato un quarantanovenne di origine romena, sottoposto agli arresti domiciliari in zona, trovato per strada, completamente ubriaco: l’uomo è stato arrestato per “evasione” e accompagnato in carcere presso la casa circondariale “Lorusso e Cutugno”.
Nuoto, Campionati regionali: vince Sisport
Cala il sipario sul Palazzo del Nuoto di Torino, si conclude il secondo e ultimo fine settimana del Campionato Regionale Invernale. La competizione ha visto l’ascesa di nuovi record regionali, sfide e medaglie in quella che è stata l’ultima chance per i nuotatori piemontesi di qualificarsi ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione.
Francesca Fresia (CS Carabinieri/Aquatica Torino) ha infranto il record regionale nei 200 metri dorso, stabilendo un tempo straordinario di 2’08.25, mentre la neo qualificata alle Olimpiadi di Parigi Sara Curtis (CSR) ha lasciato il segno nei 100 metri stile libero con uno strabiliante tempo di 53’34.
Tra le squadre, è stata la Sisport a dominare la classifica con un totale di 1677 punti,sul podio hanno preso posto il Centro Nuoto Torino e i Rari Nantes Torino.
I riflettori sono rivolti ora sullo Stadio del Nuoto di Riccione dove, dal 5 al 10 Aprile, andrà in scena l’ultimo appuntamento di prestigio a livello giovanile.
I podi del week-end
SABATO 23 Marzo
100mt MISTI:
CADETTI FEMMINE: 1 FARELLI Elisabetta 2006 ITA V02 Nuoto Torino ssd 1’05.88; 2 BOGGIONE Giulia 2007 ITA CS Roero 1’05.97; 3 SANDRONE Sabina 2006 ITA Rari Nantes Torino 1’06.65
CADETTI MASCHI: 1 PELOSO Yuri 2005 ITA Centro Nuoto Torino 56.56; 2 ACTIS DATO Lorenzo 2005 ITA Sisport Spa ssd 56.75; 3 ZAGAROLO Davide 2004 ITA Centro Nuoto Torino 57.41
SENIOR FEMMINE: 1 PAVIA Ludovica 2005 ITA V02 Nuoto Torino ssd 1’03.22; 2 VALLE Carola 2003 ITA Centro Nuoto Torino 1’04.65; 3 CAPPELLI Gaia 2005 ITA Rari Nantes Torino 1’04.67
SENIOR MASCHI: 1 COLUCCI Edoardo 2003 ITA Centro Nuoto Torino 56.50; 2 MANGIAMELE Flavio 2003 ITA Centro Nuoto Torino 58.38; 3 CHIARELLO Giuseppe 2002 ITA Centro Nuoto Torino 59.13
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 SIBIO Aurora 2008 ITA Sisport Spa ssd 1’05.47; 2 OSELLA Aurora 2008 ITA Sisport Spa ssd 1’08.35; 3 CAPUANO Anna Francesca 2008 ITA Team Dimensione Nuoto asd 1’08.43
JUNIOR MASCHI 2006: 1 RIGAZIO Riccardo 2006 ITA Libertas Nuoto Novara 56.93; 2 MASSOLA Mirko 2006 ITA Rari Nantes Torino 58.51; 3 RUSTICI Michele 2006 ITA OASI Laura Vicuna – Rival 58.70
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 CANI Francesca 2009 ITA Sisport Spa ssd 1’05.33; 2 MANCINO Anna 2009 ITA Titans asd 1’06.68; 3 GHIO Giulia 2009 ITA Sisport Spa ssd 1’07.68
JUNIOR MASCHI 2007: 1 CORINO Alessandro 2007 ITA Rari Nantes Torino 58.67; 2 SCARCINA Andrea Graziano 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 58.81; 3 BRUNO Tommaso 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 1’00.08
200mt DORSO:
CADETTI FEMMINE: 1 CRIVELLO Stefania 2007 ITA ESL Nuoto Torino S.A.F.A. 2’19.04; 2 DAL CERO Sofia 2006 ITA V02 Nuoto Torino ssd 2’20.20; 3 CHELI Rebecca Vittoria P 2007 ITA Rari Nantes Torino 2’22.45
CADETTI MASCHI: 1 GAMBATESA Alessandro 2004 ITA Rari Nantes Torino 1’59.88; 2 ALTINI Lorenzo 2004 ITA Centro Nuoto Torino 2’01.19; 3 GHIDONI Samuele 2004 ITA Centro Nuoto Torino 2’03.77
SENIOR FEMMINE: 1 FRESIA Francesca 2000 ITA Aquatica Torino ssd 2’08.25 31; 2 BIASIOLI Martina 2003 ITA Centro Nuoto Torino 2’14.98; 3 ANZANELLO Isotta 2005 ITA Centro Nuoto Torino 2’15.37
SENIOR MASCHI: 1 GENZINI Luca 2001 ITA Rari Nantes Torino 2’00.46; 2 CIANCIA Lorenzo Giuseppe 2002 ITA Rari Nantes Torino 2’01.10; 3 CACIOLI Matteo 2002 ITA Sisport Spa ssd 2’01.43
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 MATTIEL Michela 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’15.24; 2 BELLONI Chiara 2008 ITA Centro Nuoto Torino 2’17.96; 3 PILLONI Agnese 2008 ITA Sisport Spa ssd 2’22.65
JUNIOR MASCHI 2006: 1 RUGGIERO Marco 2006 ITA Centro Nuoto Torino 2’00.05; 2 DI PIETRO Samuele 2006 ITA Centro Nuoto Torino 2’04.55; 3 MAGALDI Andrea 2006 ITA Rari Nantes Torino 2’04.97
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 MARRA Sveva 2009 ITA Rari Nantes Torino 2’17.19; 2 CURIONE Beatrice 2009 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’22.07; 3 CIRAVEGNA Carlotta 2009 ITA Sisport Spa ssd 2’22.42
JUNIOR MASCHI 2007: 1 DELPIANO Marco 2007 ITA Rari Nantes Torino 2’06.51; 2 GAVIORNO Marco 2007 ITA Libertas Nuoto Novara 2’07.63; 3 ROMEO Lorenzo 2007 ITA Centro Nuoto Torino 2’08.73
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 PIACENTINI Angelica 2010 ITA Libertas Nuoto Novara 2’18.23; 2 MORETTI Aurora 2010 ITA Sisport Spa ssd 2’21.69; 3 PINTIMALLI Egle 2010 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’23.76
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 MAURO Tommaso 2008 ITA ESL Nuoto Torino S.A.F.A. 2’07.26; 2 SEGATTO Mattia 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’07.47; 3 MASCELLANI Mattia 2008 ITA Rari Nantes Torino 2’08.04
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 BORDA Sofia 2011 ITA Sisport Spa ssd 2’21.07; 2 BASALIC Sofia Maria 2011 ITA A.s.d. PROGETTO SPORT DI BORGAT 2’28.96; 3 MASCELLANI Melissa 2011 ITA Rari Nantes Torino 2’29.80
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 CAMPO Giovanni 2009 ITA V02 Nuoto Torino ssd 2’07.81; 2 ASTOLFI Samuele 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’13.36; 3 IVANOVICI Luca 2009 ITA Centro Nuoto Torino 2’13.51
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 SURICO Leonardo 2010 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’13.98; 2 CAPASSO Antonio 2010 ITA Aquatica Torino ssd 2’14.52; 3 PEROZENI Carlo 2010 ITA Rari Nantes Torino 2’14.56
400mt STILE LIBERO:
CADETTI FEMMINE: 1 CHIERA Alessia Cristal 2006 ITA Libertas Nuoto Chivasso 4’20.16; 2 BRIGNOLO Carlotta 2007 ITA Centro Nuoto Torino 4’23.41; 3 PELISSERI Sofia 2007 ITA Rari Nantes Torino 4’24.58
CADETTI MASCHI: 1 ROMEO Andrea 2004 ITA Sisport Spa ssd 3’58.51; 2 GENZINI Andrea 2004 ITA Centro Nuoto Torino 3’59.87; 3 RICCOBENI Samuele 2004 ITA Rari Nantes Torino 4’06.56
SENIOR FEMMINE: 1 FERRARA Angelica 2004 ITA Rari Nantes Torino 4’25.05; 2 DARAIO Maddalena 2003 ITA SA-FA 2000 ssd – Torino 4’29.57; 3 ESPOSITO Aminta 2005 ITA Aquatica Torino ssd 4’36.10
SENIOR MASCHI: 1 MACCAGNANO Anthony 2001 ITA Aquatica Torino ssd 4’03.43; 2 MACARIO Gabriele 2003 ITA V02 Nuoto Torino ssd 4’03.45; 3 CACIOLI Matteo 2002 ITA Sisport Spa ssd 4’03.63
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 VARENGO Matilde 2008 ITA CS Roero 4’16.36; 2 PERSEU Ludovica 2008 ITA Aquatica Torino ssd 4’18.08; 3 ROSSI Sabrina 2008 ITA V02 Nuoto Torino ssd 4’18.10
JUNIOR MASCHI 2006: 1 SCIARRINO Alessandro 2006 ITA Rari Nantes Torino 4’06.30; 2 SIGNORETTA Luca 2006 ITA Rari Nantes Torino 4’10.22; 3 BELLI Sergio 2006 ITA Rari Nantes Torino 4’13.25
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 SCAPINELLO Giulia 2009 ITA Centro Nuoto Torino 4’35.12; 2 SEVERINI Irene 2009 ITA Sisport Spa ssd 4’39.76; 3 CHIAMBERLANDO Rebecca 2009 ITA Sisport Spa ssd 4’39.94
JUNIOR MASCHI 2007: 1 ZANI Riccardo 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 3’58.92; 2 DE ANGELIS Alessio Luig 2007 ITA Centro Nuoto Torino 4’01.52; 3 CATANEA Antonio 2007 ITA Centro Nuoto Torino 4’09.92
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 DI PIETRO Alessia 2010 ITA Dinamica ssd 4’32.99; 2 MORETTI Aurora 2010 ITA Sisport Spa ssd 4’37.49; 3 GOTTARDI Alessia 2010 ITA Blu Sport ssd – Orbassano 4’37.81
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 BIANQUIN Daniele 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 4’01.51; 2 COLOMBO Pietro 2008 ITA Libertas Nuoto Novara 4’02.44; 3 GROSSO Mattia 2008 ITA CS Roero 4’05.06
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 MAZZONE Carlotta 2011 ITA Sisport Spa ssd 4’30.47; 2 LESCA Celeste 2011 ITA Team Dimensione Nuoto asd 4’42.76; 3 CAVINA Martina 2011 ITA Aquatica Torino ssd 4’46.46
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 PERON Matteo 2009 ITA Libertas Nuoto Chivasso 4’09.59; 2 BARBERIS Edoardo Maria 2009 ITA Sisport Spa ssd 4’13.92; 3 GRASSONE Pietro 2009 ITA Dinamica ssd 4’16.52
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 GRANDINETTI Vittorio 2010 ITA Sisport Spa ssd 4’25.38; 2 MUCA Kevin 2010 ITA Rari Nantes Torino 4’29.79; 3 STEFANI Leonardo 2010 ITA Rari Nantes Torino 4’31.08
200mt FARFALLA:
CADETTI FEMMINE: 1 CILIBERTI Deva 2006 ITA Rari Nantes Torino 2’13.63; 2 TASSINARIO Lucia 2007 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’16.78; 3 CALERVO Giulia 2006 ITA Centro Nuoto Torino 2’18.95
CADETTI MASCHI: 1 FRANCAVILLA Massimo 2004 ITA Centro Nuoto Torino 1’59.77; 2 GAMBATESA Alessandro 2004 ITA Rari Nantes Torino 2’02.47; 3 LINTY Stefano 2005 ITA Centro Nuoto Torino 2’03.35
SENIOR FEMMINE: 1 CARUSO Cristina 2002 ITA CS Roero 2’13.36; 2 PUPPI Sofia 2004 ITA Sisport Spa ssd 2’23.53
SENIOR MASCHI: 1 SAMMITO Vincenzo 2003 ITA Centro Nuoto Torino 2’01.27; 2 BRUNO Luca 2002 ITA V02 Nuoto Torino ssd 2’02.07; 3 GARBIN Gabriele 2003 ITA Sisport Spa ssd 2’03.04
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 PILLONI Agnese 2008 ITA Sisport Spa ssd 2’16.23; 2 SIBIO Aurora 2008 ITA Sisport Spa ssd 2’18.56; 3 CHIOLO Elisa 2008 ITA Nantes Torino 2’19.06
JUNIOR MASCHI 2006: 1 MARQUEZ SANTANA Manuel A 2006 ITA Rari Nantes Torino 2’06.32; 2 GENOVA Fabio 2006 ITA Aquatica Torino ssd 2’08.19; 3 CAPRARO Tommaso 2006 ITA Titans asd 2’10.13
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 VINCON Sara 2009 ITA UISP Pinerolo Nuoto 2’22.14; 2 BUONAIUTO Rebecca 2009 ITA Sisport Spa ssd 2’22.96; 3 FRASCIONE Noemi 2009 ITA Sisport Spa ssd 2’28.95
JUNIOR MASCHI 2007: 1 MAGGIA Patrick 2007 ITA Sisport Spa ssd 2’03.19; 2 DE ANGELIS Alessio Luigi 2007 ITA Centro Nuoto Torino 2’04.23; 3 SFORZA Lorenzo 2007 ITA Centro Nuoto Torino 2’08.91
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 MARENCO Rebecca 2010 ITA Dinamica ssd 2’28.97; 2 SCARPO Giada 2010 ITA Blu Sport ssd – Orbassano 2’29.72; 3 SPRINCEANU Jessica 2010 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’33.54
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 GROSSO Mattia 2008 ITA CS Roero 2’05.47; 2 FARFAGLIA Simone 2008 ITA Sisport Spa ssd 2’07.10; 3 ONGARO Matteo 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’07.30
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 PULIAFITO Anna 2011 ITA Sisport Spa ssd 2’26.59; 2 URZIA Nicol 2011 ITA Libertas Nuoto Chivasso 2’30.16; 3 COBELLI Giorgia 2011 ITA CS Roero 2’35.98
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 BARBERIS Edoardo Maria 2009 ITA Sisport Spa ssd 2’09.95; 2 HINCU Alessio 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’11.42; 3 SONCIN Samuele 2009 ITA Sisport Spa ssd 2’11.70
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 SURICO Leonardo 2010 ITA Team Dimensione Nuoto asd 2’14.53; 2 STEFANI Leonardo 2010 ITA Rari Nantes Torino 2’16.40; 3 LABRIOLA Samuele 2010 ITA Centro Nuoto Torino 2’21.60
50mt RANA:
CADETTI FEMMINE: 1 BOGGIONE Giulia 2007 ITA CS Roero 32.45; 2 FERINA Viola 2007 ITA Centro Nuoto Torino 32.81; 3 CREPALDI Giorgia 2007 ITA Libertas Nuoto Novara 33.28
CADETTI MASCHI: 1 TONIOLO Francesco 2004 ITA Centro Nuoto Torino 27.98; 2 ZAGAROLO Davide 2004 ITA Centro Nuoto Torino 28.05; 3 RUVOLO Nicolo’ 2005 ITA Rari Nantes Torino 28.35
SENIOR FEMMINE: 1 PAVIA Ludovica 2005 ITA V02 Nuoto Torino ssd 31.60; 2 VENTURI Aurora 2004 ITA Rari Nantes Torino 32.45; 3 CAPPELLI Gaia 2005 ITA Rari Nantes Torino 32.56
SENIOR MASCHI: 1 MANGIAMELE Flavio 2003 ITA Centro Nuoto Torino 27.12; 2 COLUCCI Edoardo 2003 ITA Centro Nuoto Torino 28.78; 3 SERPI Nicolo’ 2003 ITA Centro Nuoto Torino 29.35
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 MURANO Martina 2008 ITA Aquatica Torino ssd 33.23; 2 CAPUANO Anna Francesca 2008 ITA Team Dimensione Nuoto asd 34.93; 3 NAVARRETTA Elena 2008 ITA Aosta Nuoto 35.73
JUNIOR MASCHI 2006: 1 RIGAZIO Riccardo 2006 ITA Libertas Nuoto Novara 28.63; 2 RUSTICI Michele 2006 ITA OASI Laura Vicuna – Rival 29.32; 3 MARANGON Alessandro 2006 ITA Rari Nantes Torino 29.45
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 BONELLI Alice 2009 ITA Rari Nantes Torino 33.10; 2 MANCINO Anna 2009 ITA Titans asd 33.41; 3 FRANZE’ Valentina 2009 ITA Libertas Nuoto Novara 33.71
JUNIOR MASCHI 2007: 1 SCARCINA Andrea Graziano 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 28.80; 2 PRINCIPATO Davide 2007 ITA Team Dimensione Nuoto asd 29.81; 3 CAPUTO Andrea 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 30.34
4x200mt STILE LIBERO:
CADETTI FEMMINE: Rari Nantes Torino (PELISSERI, CILIBERTI, MARRA, LASORSA), V02 Nuoto (ROSSI, DAL CERO, FARELLI, AMBROSINO), Centro Nuoto Torino (BRIGNOLO, DEL BIANCO, PUNTILLO, CALERVO)
CADETTI MASCHI: Centro Nuoto Torino (ALTINI, FRANCAVILLA, GARINO, GENZINI), Sisport (ACTIS DATO, LISI, SOCCO, ROMEO), Rari Nantes Torino (GAMBATESA, RICCOBENI, BELLI, DELPIANO)
JUNIOR FEMMINE: Libertas Nuoto Chivasso (TORNAVACCA, CURIONE, MATTIEL, CARPIGNANO), Sisport (PILLONI, SIBIO, CANI, SEVERINI), Rari Nantes Torino (RUVOLO, MARRA, LASORSA, CHIOLO)
JUNIOR MASCHI: Centro Nuoto Torino (DI PIETRO, DE ANGELIS, RUGGIERO, CATANEA), Libertas Nuoto Novara (RIGAZIO, COLOMBO, IGNAT, GAVIORNO), V02 Nuoto Torino (BOSSETTO, ZANI, CAMPO, BRUNO)
RAGAZZI FEMMINE: Sisport (MAZZONE, GOGGIO, SAVIO, MORETTI), Libertas Nuoto Novara (PIACENTINI, PEROTTI, GRAMUGLIA, CREPALDI), Centro Nuoto Nichelino (LOBASCIO, PONZIO, XHAXHO, MAURA)
RAGAZZI MASCHI: Libertas Nuoto Chivasso (BIANQUIN, ONGARO, PERON, TAPRA), Sisport, (BARBERIS, FARFAGLIA, LISI, PIERDOMENICO), Rari Nantes Torino (INTERLICI, SUROLLI,
OCHISOR, MASCELLANI)
Domenica 24 Marzo
50mt DORSO
CADETTI FEMMINE: 1 CURTIS Sara 2006 ITA CS Roero 26.79; 2 TASSINARIO Lucia 2007 ITA Team Dimensione Nuoto asd 28.89; 3 CRIVELLO Stefania 2007 ITA ESL Nuoto Torino S.A.F.A. 29.16
CADETTI MASCHI: 1 ACTIS DATO Lorenzo 2005 ITA Sisport Spa ssd 25.06; 2 PELOSO Yuri 2005 ITA Centro Nuoto Torino 25.88; 3 FARINON Alessandro 2005 ITA Centro Nuoto Torino 25.93
SENIOR FEMMINE: 1 GASTALDI Anita 2003 ITA V02 Nuoto Torino ssd 27.84; 2 DE TULLIO Mariachiara 2000 ITA Centro Nuoto Torino 29.30; 3 LASORSA Giulia Teresa 2004 ITA Rari Nantes Torino 29.38
SENIOR MASCHI: 1 GENZINI Luca 2001 ITA Rari Nantes Torino 25.42; 2 DUTTO Simone 2003 ITA Centro Nuoto Torino 25.62; 3 TRICARICO Andrea Gabriel 2003 ITA Centro Nuoto Torino 25.80
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 OSELLA Aurora 2008 ITA Sisport Spa ssd 29.42; 2 MATTIEL Michela 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 30.23; 3 PERSEU Ludovica 2008 ITA Aquatica Torino ssd 30.35
JUNIOR MASCHI 2006: 1 MASSOLA Mirko 2006 ITA Rari Nantes Torino 26.21; 2 DI PIETRO Samuele 2006 ITA Centro Nuoto Torino 26.30; 3 MAGALDI Andrea 2006 ITA Rari Nantes Torino 26.52
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 CIRAVEGNA Carlotta 2009 ITA Sisport Spa ssd 29.34; 2 MARRA Sveva 2009 ITA Rari Nantes Torino 30.75; 2 PASCHETTA Vittoria 2009 ITA Vivisport UISP Fossano as 30.75
JUNIOR MASCHI 2007: 1 INCARNATO Samuel 2007 ITA Centro Nuoto Torino 26.08; 2 CORINO Alessandro 2007 ITA Rari Nantes Torino 26.25; 3 DADONE Tommaso 2007 ITA Team Dimensione Nuoto asd 26.71
400mt MISTI:
CADETTI FEMMINE: 1 CREPALDI Giorgia 2007 ITA Libertas Nuoto Novara 4’47.84; 2 PELISSERI Sofia 2007 ITA Rari Nantes Torino 4’55.00; 3 MATTIEL Rachele 2006 ITA Libertas Nuoto Chivasso 5’01.90
CADETTI MASCHI: 1 GAMBATESA Alessandro 2004 ITA Rari Nantes Torino 4’26.01; 2 GENZINI Andrea 2004 ITA Centro Nuoto Torino 4’28.30; 3 CIANCIA Federico 2004 ITA V02 Nuoto Torino ssd 4’33.20
SENIOR FEMMINE: 1 FRESIA Francesca 2000 ITA Aquatica Torino ssd Centro Sp.vo 4’38.61; 2 FERRARA Angelica 2004 ITA Rari Nantes Torino 4’58.02
SENIOR MASCHI: 1 ERCOLANO Leonardo 2003 ITA Sisport Spa ssd 4’31.17; 2 CACIOLI Matteo 2002 ITA Sisport Spa ssd 4’31.77; 3 SERPI Nicolo’ 2003 ITA Centro Nuoto Torino 4’33.23
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 SIBIO Aurora 2008 ITA Sisport Spa ssd 4’58.15; 2 MATTIEL Michela 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 5’01.15; 3 PILLONI Agnese 2008 ITA Sisport Spa ssd 5’02.24
JUNIOR MASCHI 2006: 1 RUGGIERO Marco 2006 ITA Centro Nuoto Torino 4’27.68; 2 GENOVA Fabio 2006 ITA Aquatica Torino ssd 4’33.38; 3 BERTONI Alessandro 2006 ITA Sisport Spa ssd 4’44.18
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 LASORSA Beatrice 2009 ITA Rari Nantes Torino 5’04.62; 2 BUONAIUTO Rebecca 2009 ITA Sisport Spa ssd 5’09.75; 3 BEVILACQUA Martina 2009 ITA Libertas Nuoto Novara 5’10.71
JUNIOR MASCHI 2007: 1 DE ANGELIS Alessio Luigi 2007 ITA Centro Nuoto Torino 4’33.66; 2 MAGGIA Patrick 2007 ITA Sisport Spa ssd 4’35.43; 3 GAVIORNO Marco 2007 ITA Libertas Nuoto Novara 4’38.17
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 GOGGIO Sara 2010 ITA Sisport Spa ssd 5’09.66; 2 DI PIETRO Alessia 2010 ITA Dinamica ssd 5’13.29; 3 GRIECO Giulia 2010 ITA Team Dimensione Nuoto asd 5’20.79
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 ONGARO Matteo 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 4’33.63; 2 SEGATTO Mattia 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 4’39.85; 3 PIERDOMENICO Matteo 2008 ITA Sisport Spa ssd 4’43.16
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 CREPALDI Emma 2011 ITA Libertas Nuoto Novara 5’10.32; 2 PULIAFITO Anna 2011 ITA Sisport Spa ssd 5’19.21; 3 BORDA Sofia 2011 ITA Sisport Spa ssd 5’19.56
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 HINCU Alessio 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 4’31.89; 2 BARBERIS Edoardo Maria 2009 ITA Sisport Spa ssd 4’43.04; 3 ZANNIER Ruben 2009 ITA Sisport Spa ssd 4’53.19
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 ROCHIETTI Gabriel 2010 ITA Titans asd 4’45.64; 2 STEFANI Leonardo 2010 ITA Rari Nantes Torino 5’08.91; 3 PRETI Andrea 2010 ITA Team Dimensione Nuoto asd 5’11.48
100mt STILE LIBERO:
CADETTI FEMMINE: 1 CURTIS Sara 2006 ITA CS Roero 53.34; 2 TASSINARIO Lucia 2007 ITA Team Dimensione Nuoto asd 56.61; 3 FARELLI Elisabetta 2006 ITA V02 Nuoto Torino ssd 57.31
CADETTI MASCHI: 1 ACTIS DATO Lorenzo 2005 ITA Sisport Spa ssd 48.63; 2 LISI Nicolo’ 2005 ITA Sisport Spa ssd 50.77; 3 ALTINI Lorenzo 2004 ITA Centro Nuoto Torino 51.15
SENIOR FEMMINE: 1 VALLE Carola 2003 ITA Centro Nuoto Torino 55.39; 2 GASTALDI Anita 2003 ITA V02 Nuoto Torino ssd Centro Sp.vo 55.41; 3 DARAIO Maddalena 2003 ITA SA-FA 2000 ssd – Torino 57.27
SENIOR MASCHI: 1 DUTTO Simone 2003 ITA Centro Nuoto Torino Centro Sp.vo 50.16; 2 FEBBRARO Gabriele 2003 ITA Centro Nuoto Torino 50.28; 3 GENZINI Luca 2001 ITA Rari Nantes Torino 51.05
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 ROSSI Sabrina 2008 ITA V02 Nuoto Torino ssd 57.58; 2 CARPIGNANO Noemi 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 57.64; 3 RUVOLO Aurora 2008 ITA Rari Nantes Torino 58.16
JUNIOR MASCHI 2006: 1 MARQUEZ SANTANA Manuel A 2006 ITA Rari Nantes Torino 51.51; 2 CHIADO’ VIRET Tommaso 2006 ITA SA-FA 2000 ssd – Torino 51.80; 3 GIORDANO William 2006 ITA CS Roero 52.92
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 CURIONE Beatrice 2009 ITA Libertas Nuoto Chivasso 57.60; 2 CANI Francesca 2009 ITA Sisport Spa ssd 58.69; 3 MARRA Sveva 2009 ITA Rari Nantes Torino 58.86
JUNIOR MASCHI 2007: 1 ZANI Riccardo 2007 ITA V02 Nuoto Torino ssd 51.13; 2 SFORZA Lorenzo 2007 ITA Centro Nuoto Torino 51.77; 3 INCARNATO Samuel 2007 ITA Centro Nuoto Torino 52.36
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 PIACENTINI Angelica 2010 ITA Libertas Nuoto Novara 56.54; 2 ASTORINO Alessia 2010 ITA Rari Nantes Torino 59.22; 3 DESANDRE’ Corinne 2010 ITA Aosta Nuoto 59.66
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 FARFAGLIA Simone 2008 ITA Sisport Spa ssd 51.66; 2 COLOMBO Pietro 2008 ITA Libertas Nuoto Novara 52.31; 3 BIANQUIN Daniele 2008 ITA Libertas Nuoto Chivasso 52.52
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 MAZZONE Carlotta 2011 ITA Sisport Spa ssd 59.33; 2 LOBASCIO Alba Francesca 2011 ITA Centro Nuoto Nichelino 1’00.69; 3 MALAUSSENA Federica 2011 ITA Aquatica Torino ssd 1’01.08
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 HINCU Alessio 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 53.32; 2 CAMPO Giovanni 2009 ITA V02 Nuoto Torino ssd 53.69; 3 CANNELLA Stefano 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 53.89
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 SASSO Diego 2010 ITA V02 Nuoto Torino ssd 54.78; 2 CAPASSO Antonio 2010 ITA Aquatica Torino ssd 55.66; 3 PEROZENI Carlo 2010 ITA Rari Nantes Torino 55.70
800mt STILE LIBERO:
CADETTI FEMMINE: 1 CHIERA Alessia Cristal 2006 ITA Libertas Nuoto Chivasso 8’57.47; 2 PELISSERI Sofia 2007 ITA Rari Nantes Torino 8’57.86; 3 BRIGNOLO Carlotta 2007 ITA Centro Nuoto Torino 9’08.86
SENIOR FEMMINE: 1 DE ROSA Rebecca 2002 ITA Aquatica Torino ssd 8’50.98; 2 ESPOSITO Aminta 2005 ITA Aquatica Torino ssd 9’25.71; 3 LENTI Emily 2004 ITA Sisport Spa ssd 9’30.08
JUNIOR FEMMINE 2008: 1 PERSEU Ludovica 2008 ITA Aquatica Torino ssd 8’51.61; 2 VARENGO Matilde 2008 ITA CS Roero 8’51.69; 3 ROSSI Sabrina 2008 ITA V02 Nuoto Torino ssd 8’53.86
JUNIOR FEMMINE 2009: 1 BUONAIUTO Rebecca 2009 ITA Sisport Spa ssd 9’11.98; 2 SCAPINELLO Giulia 2009 ITA Centro Nuoto Torino 9’22.23; 3 ALFIERI Elena 2009 ITA Sisport Spa ssd 9’27.76
RAGAZZI FEMMINE 2010: 1 DI PIETRO Alessia 2010 ITA Dinamica ssd 9’20.38; 2 MAURA Cecilia 2010 ITA Centro Nuoto Nichelino 9’35.83; 3 SAVIO Camilla 2010 ITA Sisport Spa ssd 9’39.66
RAGAZZI FEMMINE 2011: 1 MAZZONE Carlotta 2011 ITA Sisport Spa ssd 9’22.60; 2 LESCA Celeste 2011 ITA Team Dimensione Nuoto asd 9’32.91; 3 CAVINA Martina 2011 ITA Aquatica Torino ssd 9’41.71
1500mt STILE LIBERO:
CADETTI MASCHI: 1 GENZINI Andrea 2004 ITA Centro Nuoto Torino 16’01.58; 2 RICCOBENI Samuele 2004 ITA Rari Nantes Torino 16’07.52; 3 ROMEO Andrea 2004 ITA Sisport Spa ssd 16’13.09
JUNIOR MASCHI 2006: 1 SCIARRINO Alessandro 2006 ITA Rari Nantes Torino 15’55.58; 2 SIGNORETTA Luca 2006 ITA Rari Nantes Torino 16’22.11; 3 CERRATO Pietro 2006 ITA Aosta Nuoto 16’49.89
JUNIOR MASCHI 2007: 1 BZHETAJ Alen 2007 ITA Sisport Spa ssd 16’27.24; 2 SCHELLENBAUM Francesco 2007 ITA Aquatica Torino ssd 16’28.04; 3 ROELLO Stefano 2007 ITA CS Roero 16’44.10
RAGAZZI MASCHI 2008: 1 COLOMBO Pietro 2008 ITA Libertas Nuoto Novara 16’07.13; 2 IGNAT Matteo Federico 2008 ITA Libertas Nuoto Novara 16’10.28; 3 PIERDOMENICO Matteo 2008 ITA Sisport Spa ssd 16’15.49
RAGAZZI MASCHI 2009: 1 PERON Matteo 2009 ITA Libertas Nuoto Chivasso 16’16.06; 2 GRASSONE Pietro 2009 ITA Dinamica ssd 17’03.55; 3 SOLDANO Alessandro 2009 ITA Team Dimensione Nuoto asd 17’05.25
RAGAZZI MASCHI 2010: 1 GRANDINETTI Vittorio 2010 ITA Sisport Spa ssd 17’35.40; 2 MIRAVALLE Nicolo’ 2010 ITA Titans asd 18’00.72; 3 MODENA Federico 2010 ITA Centro Nuoto Torino 18’22.98
4x100mt MISTI:
CADETTI FEMMINE: CS Roero (CURTIS, BOGGIONE, VARENGO, GIORDANO), Rari Nantes Torino (SANDRONE, PELISSERI, CILIBERTI, MARRA), Centro Nuoto Torino (PUNTILLO, FERINA, CALERVO, BRIGNOLO)
CADETTI MASCHI: Centro Nuoto Torino (GHIDONI, ZAGAROLO, FRANCAVILLA, ALTINI), Rari Nantes Torino (GAMBATESA, RUVOLO, CACIOLI, ORSINI), Sisport (ACTIS DATO, LISI, VERRASTRO, SOCCO)
JUNIOR FEMMINE: Sisport Spa (CIRAVEGNA, CANI, PILLONI, SIBIO), Rari Nantes Torino (MARRA, BONELLI, RUVOLO, ASTORINO), Libertas Nuoto Chivasso (CURIONE, MATTIEL, CARPIGNANO, TORNAVACCA)
JUNIOR MASCHI: Rari Nantes Torino (CORINO, MARANGON, MARQUEZ SANTANA, MASSOLA) Centro Nuoto Torino (RUGGIERO, DE ANGELIS, DI PIETRO, SFORZA), V02 Nuoto Torino (CAMPO, SCARCINA, BASSI, ZANI)
RAGAZZI FEMMINE: Sisport (BORDA, GOGGIO, PULIAFITO, MAZZONE), Libertas Nuoto Novara (PIACENTINI, CREPALDI, GRAMUGLIA, PEROTTI), Dinamica (DI PIETRO, KICH, MARENCO, LATELLA)
RAGAZZI MASCHI: Sisport (DI MARIA, SANGILLES, FARFAGLIA, LISI), Libertas Nuoto Chivasso (SEGATTO, SOSSO, ONGARO, BIANQUIN), Team Dimensione Nuoto (PONASSI, HINCU, SURICO, CANNELLA)
Foto LC Zone Fotografia&Comunicazione
Sul punto sono intervenuti i consiglieri Francesca Frediani (M4o-Up) e Maurizio Marello (Pd), che hanno espresso preoccupazione per il progressivo accorpamento di istituti: “Da qui al 2027 in Piemonte ci sarà il dimensionamento di 29 unità – ha detto Marello -, di questo passo si rischia la desertificazione dei servizi in molte aree del nostro territorio, che è per lo più composto di piccoli comuni”. “Le deroghe avevano finora consentito di salvare una serie di situazioni – ha sottolineato Frediani – con questi criteri avremo mega istituti con grandi difficoltà di gestione”.
La consigliera M4o ha anche presentato due ordini del giorno collegati, entrambi votati all’unanimità: uno in cui si chiede un’interlocuzione con il governo per valutare se sia possibile rivedere le scelte e i parametri ministeriali per il triennio “per evitare fenomeni di gigantismo scolastico in aree densamente popolate e caratterizzate da fragilità sociale in quelle Regioni, come il Piemonte, caratterizzate dalla presenza di numerose “piccole scuole” in aree montane o marginali”, l’altro sulle tempistiche e procedure di reclutamento del personale scolastico 2024/25, in relazione a due diversi concorsi svolti per l’immissione in ruolo.
Via libera dell’Aula anche al piano triennale dei fabbisogni di personale per il 2024-26 dell’Ente per il diritto allo studio universitario (Edisu).
In ambito culturale, sono state approvate le proposte di modifica dello Statuto della fondazione Luigi Firpo, finalizzate ad adeguare la governance a seguito dell’uscita della famiglia Firpo.
A Pasqua i regali solidali di Ugi
Dall’11 marzo sul sito www.ugi-torino.it – sezione Regali Solidali – moltissime idee regalo per Pasqua, tra le quali la Colomba Solidale, prodotta per l’UGI da Bonifanti (offerta minima € 16), e le Uova di Cioccolato di Boella&Sorrisi (offerta minima €16) al latte e fondente, ovetti di cioccolato e tanti dolci pensieri per rallegrare la Pasqua e sostenere UGI. Dal 19 al 29 marzo aprirà anche il Mercatino di Pasqua, presso UGIDUE in corso Dante 101 a Torino (orario 11-19). Un appuntamento imperdibile in un luogo magico, in cui trovare le Uova e le Colombe solidali, ma anche tante idee regalo prelibate fornite da produttori locali, che ne garantiscono la qualità. Contribuire significa continuare a coltivare questo gesto d’amore. INFO SU WWW.UGI-TORINO.IT
CURLING – Angela Romei regina dei Mondiali
Sono andati in archivio i Mondiali femminili di curling disputati a Sydney, in Canada, con le ragazze azzurre brillanti e sfortunate protagoniste di un quarto posto finale che rappresenta in ogni caso il miglior risultato nella storia per i colori italiani.
Dopo un’eccellente fase di round robin, chiusa al terzo posto, la corsa alle medaglie per l’Italia ha subito il primo contraccolpo nella semifinale persa 6-3 contro la Svizzera, battuta a sua volta nella finale per il titolo dalle padroni di casa del Canada. Il team azzurro, invece, si è dovuto inchinare alla Corea del Sud nella sfida per il bronzo, decisa all’ultimo end in favore delle asiatiche.
Una delusione solo in parte mitigata dallo straordinario riconoscimento ottenuto dall’atleta piemontese Angela Romei, prima italiana di sempre a vincere il prezioso Frances Brodie Sportsmanship Award. Il premio viene infatti assegnato alla giocatrice della manifestazione che meglio ha saputo unire qualità tecniche e valori morali come onestà, sportività e fair play.
Emozioni mondiali che la nostra Angela ha provato a racchiudere nelle sue parole: «Ci resta naturalmente un po’ di amaro in bocca per essere arrivate così vicine alla medaglia, ma siamo comunque consapevoli che sia stato un risultato storico. Sappiamo di potercela giocare con le migliori al mondo e sappiamo di aver guadagnato una posizione sul campo che abbiamo consolidato in questa stagione. Stagione che ora vogliamo concludere al meglio nel Players’ Championship, ultima tappa dello Slam, e ripartire poi da questi risultati nella prossima che sarà estremamente importante in vista delle Olimpiadi 2026 di Milano-Cortina. Il premio? Sono molto grata e onorata, soprattutto perché è stato assegnato dalla votazione di tutte le altre giocatrici per i valori condivisi sul ghiaccio e fuori. Un riconoscimento che mi riempie il cuore e porterò sempre con me in ricordo di questi Mondiali che, malgrado il pizzico di delusione, ci hanno arricchite tantissimo».
“Una norma che semplifica e che dà maggiore autonomia agli enti locali”
La competenza degli impianti idroelettrici fino ai 500 Kwh passa dalle Province ai Comuni. Grazie a un provvedimento, voluto dal Gruppo Lega, con primo firmatario il consigliere Valter Marin, e approvato dal Consiglio regionale del Piemonte nella legge di riordino, saranno i Comuni a rilasciare le autorizzazioni all’installazione e all’esercizio degli impianti di produzione di energia idroelettrica fino ai 500Kwh.
“È una norma che ha lo scopo di semplificare e ridurre le pratiche burocratiche che gravano sulle Province, velocizzando i tempi dei procedimenti amministrativi. Anche altre Regioni si sono mosse in questa direzione persino per impianti di 1.000 Kwh”, spiega il consigliere della Lega Valter Marin.
“La necessità di semplificare la normativa – aggiunge – è emersa soprattutto dopo il Covid, quando i forti rincari dell’energia hanno messo in evidenza l’iter farraginoso e le tempistiche eccessive che incombevano sugli enti locali.
“L’idroelettrico è la migliore e più costante fonte di energia rinnovabile – aggiunge Alberto Preioni, capogruppo della Lega in Piemonte -. L’acqua è l’oro blu della montagna, che è un grande serbatoio naturale di questa risorsa ed è giusto che i Comuni montani possano beneficiare in modo diretto dell’energia che ne viene prodotta. E sono proprio gli enti locali i maggiori conoscitori dei territori, in grado di poter tutelare al meglio le proprie aree e valutare le dinamiche ambientali”.
“La Lega – aggiunge il capogruppo – punta alla coesione e alla valorizzazione dei territori e questo approccio si concretizza anche nell’attenzione per le Terre Alte e per la montagna e passa da una maggiore autonomia nella gestione delle proprie risorse e nell’importante ruolo degli enti e delle comunità locali”.
“Con questo provvedimento – sottolineano gli esponenti leghisti – non solo si snellisce la burocrazia, ma si dà ai Comuni la competenza di rilasciare le autorizzazioni per gli impianti di energia idroelettrica fino ai 500 Kwh”.
Carcere di Torino: “Pugno al volto di un agente”
Al fine di consentire il completamento dei lavori di taglio alberi e la pulizia del piano viabile, a partire da mercoledì 27 marzo, e fino a venerdì 29 marzo la strada statale 10 “Padana Inferiore” sarà chiusa al traffico tra l’inizio di competenza Anas all’altezza di località Mongreno (km 7,870) e l’imbocco del Traforo del Pino, lato Pino Torinese (km 10,600). La chiusura sarà attiva nella fascia oraria 9:00 – 17:00.
Circolazione garantita per i residenti di via Mongreno e via Sassi e per i mezzi di soccorso.
Durante la chiusura i veicoli leggeri provenienti da Torino e diretti a Pino Torinese potranno percorrere Corso Chieri fino alla rotatoria con Via Traforo. La circolazione proveniente da Chieri e da Pino Torinese potrà invece percorrere la SP5 (Via Chieri nel Comune di Pino Torinese e Corso Chieri nel Comune di Torino). Il percorso alternativo consigliato per i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate è costituito dalla Tangenziale di Torino.