Un’opportunità è offerta da “Estate ragazzi“, programma del Comune di Torino per soggiorni al mare e centri estivi a Torino per bambini e ragazzi. In alcuni casi non è richiesta una precedente esperienza di lavoro come animatori
Dal mese di gennaio, per la stagione estiva, e dal mese di ottobre/novembre, per quella invernale, le agenzie di animazione turistica iniziano il reclutamento di personale (animatori, assistenti bagnanti, istruttori sportivi, hostess e altre figure professionali) da impiegare in strutture turistiche e alberghiere in Italia e all’estero.
Un’altra opportunità è offerta da “Estate ragazzi“, programma del Comune di Torino per soggiorni al mare e centri estivi a Torino per bambini e ragazzi. In alcuni casi non è richiesta una precedente esperienza di lavoro come animatori. E’ comunque sempre necessario, per poter essere selezionati, presentare il proprio curriculum.
Info: www.comune.torino.it sezione Informagiovani
Offerte per la stagione estiva 2014
4Fun Entertainment
For Fun entertainment company è una società di servizi turistici svizzera specializzata nel settore dell’intrattenimento. Operano nel settore turistico in ambito internazionale collaborando con prestigiosi resort, catene alberghiere, tour operator.
Animation Tourism Service
Agenzia di animazione e assistenza turistica che lavora nel settore dell’intrattenimento e dell’assistenza turistica. Collabora con numerosi tour operator e villaggi turistici in Italia e all’estero: Grecia, Egitto, Tunisia, Spagna.
Darwinstaff
Selezionano animatori e assistenti turistici da inserire, per le stagioni estive e invernali in strutture ricettive in Italia e all’estero, compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, agriturismi, parchi di divertimento. Profili: hostess, miniclub, sportivi, d.j, scenografi, coreografi, tecnici audio, costumiste, ballerini, cantanti. Formazione interna per gli inesperti selezionati.
Samarcanda
Samarcanda opera su tutto il territorio nazionale tramite le sedi permanenti di Varese, Milano e Roma. Specializzata in animazione turistica in strutture ricettive di grandi dimensioni. Per candidarsi è possibile compilare il curriculum on line, oppure inviarlo via mail, corredato di fotografia.
Lavoro Turismo
Lavoro Turismo è una società di ricerca e selezione di personale per il Settore del Turismo e della Ristorazione. I contratti proposti sono stagionali, a tempo determinato o indeterminato. Le richieste sono riservate a candidati con esperienza professionale specifica. All’interno del sito Lavoro Turismo è possibile effettuare una ricerca per settore, per regione e per mansione.
Equipe Vacanze
Associazione di servizi per il turismo che si occupa in particolare di animazione turistica. Svolge la propria attività in tutta Italia, fornendo equipe di animazione a Villaggi, Hotel, Residence e Navi da Crociera. La loro ricerca è su base annuale e non solo stagionale, selezionano animatori anche per la stagione invernale.
Villaggi &Tribù animazione
Società che si occupa di animazione e assistenza nelle strutture turistiche di tutta Italia, dalla Calabria al Trentino. Per l’inverno seleziona animatrici per bambini per family e spa hotels nel Nord Italia. Gradita la conoscenza della lingua tedesca e inglese.
Caos Animazione
Agenzia che si occupa di turismo, feste private ed eventi aziendali. Nel campo del turismo offre molti servizi: animazione, laboratori creativi, spettacoli didattici o d’intrattenimento, concerti, manifestazioni, feste su misura, sfilate, ecc. per alberghi, campeggi e villaggi turistici.
Wintour NL
Azienda di animazione turistica con sede in Olanda, seleziona animatori ed altro personale da inserire in strutture ricettive turistiche in Italia. Selezioni a Torino il 26 febbraio 2014
Il Mastio
Si occupa di vacanze per ragazzi nella collina vicino Firenze. Figure richieste: animatori anche con buona conoscenza della lingua inglese e personale jolly e di servizio.
Sogni Animazione
Agenzia di animazione turistica e per bambini. Selezionano personale per la stagione estiva 2014 a Bologna, Roma, Firenze e Napoli. Organizzano corsi e stage a pagamento.
CLAPS s.r.l.
Agenzia animazione e società di servizi al turismo specializzata nel reclutamento, selezione e formazione di animatori turisitici per tour operators, catene alberghiere, agenzie di animazione e villaggi turistici. Per candidarsi occorre compilare il modulo di iscrizione on-line, oppure inviare via mail il curriculum corredato di fotografia.
A.S.D. Polismile
Organizza e gestisce centri estivi per minori a Torino e provincia. Offrono la possibilità di colloqui conoscitivi per giovani che vorrebbero lavorare cone Animatori.
Project 79
Società di servizi che opera nel settore dell’animazione nei villaggi turistici, per i quali ricerca Animatori, Istruttori, Tecnici e Ballerini. Lavora nel territorio nazionale, in diverse imprese turistiche ricettive come villaggi, campeggi, alberghi, stabilimenti balneari e centri turistici. E’ presente anche in alcune strutture turistiche all’estero, in particolare a Bahamas, in Messico e a Santo Domingo e prossimamente in Egitto.
Selezioni a Torino il 12 marzo e il 2 aprile 2014.
www.comune.torino.it
Un bilancio di tutto riguardo, quello del 2013, per la reggia di Venaria che ha raggiunto quota 670 mila visitatori. Ma il risultato più soddisfacente lo evidenzia il direttore della residenza reale, Alberto Vanelli: in questi giorni la Venaria reale è stata inserita nella classifica dei 100 musei top del mondo stilata da Wikipedia. Il dato conferma che le istituzioni in questi ultimi anni hanno visto giusto nell’individuare la cultura come volano per il rilancio sociale ed economico territoriale. Quando, negli anni ’90 del secolo scorso (fa un po’ effetto dirlo) l’idea del recupero strutturale e funzionale del complesso alle porte di Torino incominciò a tradursi in realtà, si trattava del più grande progetto d’Europa nell’ambito dei beni culturali. Una sfida che oggi si può dire sia stata vinta. Il remake dell’immagine di Torino dovuto alle Olimpiadi invernali del 2006, ha trovato nella residenza reale uno dei tasselli fondamentali affinché la città continui ad essere conosciuta non più come polo industriale (tanto più oggi che la Fiat è “emigrata”), bensì come una delle capitali culturali europee. Il trend positivo in questo senso è confermato dalle presenze turistiche che fanno di Torino una delle mete più ambite in concorrenza con Roma, Firenze e Venezia, aspetto soltanto fino a qualche anno fa inimmaginabile. Soprattutto nei weekend la nostra città è presa d’assalto dai turisti di ogni parte del mondo, nota positiva da registrare in questa difficile fase di crisi. E’ di questi giorni la notizia che la Città di Torino entrerà nel Consorzio La Venaria Reale, che gestisce la struttura. L’intesa è stata raggiunta tra il presidente della Reggia, Fabrizio Del Noce, e il sindaco, Piero Fassino. Per il momento Venaria chiude i battenti e a marzo riaprirà con una grande esposizione sugli Este, la prima di una serie dedicata alle Corti italiane nel Rinascimento.

Claudio Lubatti, Assessore ai Trasporti, Viabilità, Infrastrutture del Comune di Torino e Paolo Masini, Assessore allo Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana del Comune di Roma, ritengono doveroso ricordare, di fronte agli attacchi mediatici subiti da Paolo Masini di Roma Capitale sul tema manutenzione strade dopo gli eventi alluvionali delle scorse ore, che tutti i Comuni si trovano in una situazione critica per le risorse disponibili e tutte le Pubbliche Amministrazioni faticano a reperire le risorse necessarie per gli interventi di ripristino manto stradale.
Il cosmo riprodotto in miniatura: è questo il significato dell’antica arte giapponese degli origami, che intende rappresentare l’universo nelle sue forme naturali e fisiche così come nelle sue proiezioni astratte. E il tutto prende forma da un foglio di carta. Fragili e al tempo stesso potenti ed espressive le sculture cartacee di Origami – Spirito di carta, la mostra allestita nelle cantine di Palazzo Barolo fino al 16 febbraio 2014, organizzata dall’Associazione Yoshin Ryu. Sono più di 300 i lavori esposti, frutto della creatività degli artisti di fama internazionale del CDO – Centro Diffusione Origami.
Si chiama “Garanzia Giovani Piemonte” il progetto sperimentale che la Regione, prima in Italia, avvia con l’obiettivo di ottenere solo quest’anno 1.000 occupati in più, attivare 800 tirocini di qualità in Italia e in Europa e 400 percorsi formativi nelle aziende piemontesi, sostenere 50 persone nella creazione di impresa.
Anche quest’anno la Città di Torino ha rinnovato
Una notizia positiva per i gattofili torinesi. Il Comune mette a disposizione 30mila euro per la sterilizzazione dei gatti appartenenti alle colonie feline cittadine.
E’ una moschea di confine, tra Torino e Moncalieri, e forse verrà intitolata al re del Marocco, anche se da Rabat non si è fatto molto per far nascere il luogo di culto dei musulmani che gravitano attorno alla zona del Lingotto. Per il momento è una moschea “invisibile” perchè sulla via c’è un anonimo portone di ferro, di fronte al cartello stradale che segna il limite tra le due città,con un citofono altrettanto anonimo,che può essere l’ingresso di un qualunque condominio. Per rendersi conto che siamo in una moschea bisogna scendere una cinquantina di scalini e trovarsi finalmente nella sala di preghiera(era una discoteca) abbellita da splendidi lampadari marocchini ma la prima impressione è quella di scendere in una catacomba del XXI secolo. Per fortuna non si scende più in basso anche perchè l’aria in questo locale è già piuttosto scarsa e rarefatta. Siamo comunque nella prima moschea di Torino, o meglio nel Centro culturale islamico di Moncalieri affiliato alla Moschea di Roma e riconosciuto dallo Stato italiano.