Funzione e decorazione, design e arte, tradizione e modernità: tra questi diversi poli si muovono gli artisti in mostra per riflettere sull’immagine e sul materiale stesso come concentrazione di tensioni e simboli differenti

La mostra collettiva “Soft Pictures” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino è dedicata all’uso del medium tessile nell’arte contemporanea. Storicamente, posto al confine tra arti liberali e arti applicate, il tessuto era usato come materiale per creare immagini artistiche; oggi il concetto, nelle sue molteplici valenze, storiche, politiche, sociali e simboliche, è ripreso nell’esposizione curata da Irene Calderoni.
Funzione e decorazione, design e arte, tradizione e modernità: tra questi diversi poli si muovono gli artisti in mostra per riflettere sull’immagine e sul materiale stesso come concentrazione di tensioni e simboli differenti. (Piemonte Italia)
Fino al 23-03-2014. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – Via Modane, 16 Torino






“Doppio Sogno” è il titolo scelto per il percorso tra scultura e pittura inaugurato il 14 novembre con la prima parte dedicata alla scultura negli spazi all’aperto del Polo Reale e proseguirà l’11 dicembre con la seconda parte rivolta alla pittura nei nuovi spazi espositivi del Polo Reale a Palazzo Chiablese, in piazzetta Reale. A cura di Luca Beatrice e Arnaldo Colasanti, “Doppio Sogno” è una mostra che indaga immagini contrapposte e complementari attraverso linguaggi e simboli in relazione e opposizione: pittura e scultura, interno ed esterno, modernità e reminiscenza del classico, realismo e onirico, figurazione e contemporaneità, immagine e parola scritta.

