ilTorinese

Briccodolce sforna amore per le cose buone

Prodotti  dai gusti e sapori impareggiabili.  Qualità artigiana per dolci fatti a mano che offrono sane delizie per ogni momento della giornata


BRICCO3Ancora una volta e’ la tradizione piemontese a regalare prodotti artigianali creati con ingredienti di primissima qualità e lavorati a mano. E chi ha avuto la fortuna di transitare nelle vicinanze di qualche piccola bottega di campagna ricorda senz’altro gli inebrianti aromi dei dolci fatti a mano sprigionarsi nell’aria.  E proprio molti anni fa, durante una vacanza nella casa di campagna di famiglia, due sorelle , Ivana e Vittorina, hanno fatto diventare un mestiere, la loro comune passione per la cucina e in particolare per i dolci. BRICCODOLCE2

 

Passando quindi dalla cucina di casa, ad un piccolo laboratorio, oggi l’ amore per le cose buone viene ogni giorno sfornato dall’azienda Briccodolce, che attraverso tanta dedizione  e la professionalità di chi ama e sa fare il proprio mestiere, offre prodotti artigianali dai gusti e sapori impareggiabili.  Qualità artigiana per dolci fatti a mano che offrono sane delizie per ogni momento della giornata. Se vi è venuta dunque un’improvvisa voglia di  biscottini, torte, lingue di gatto da accompagnare al the, o delle intramontabili paste di meliga, in Via Trento n. 2 a Borgaretto si può trovare il punto vendita del marchio.BRICCO4

 

Per chi ama invece fare acquisti dal divano di casa può ordinare le irresistibili delizie  su www.shop.briccodolce.it , altrimenti dando un’ occhiata tra gli scaffali di gastronomie, botteghe e macellerie di Torino, salteranno senz’altro all’occhio le eleganti confezioni Briccodolce e assaporare così la loro “storia di dolci passioni”BRICCODOLCE1

 

CV

Arise Fest, 12 Hours No-Stop Open Air Festival

ramone Flux Agency e Lavanderie Ramone presentano: ARISE FEST , 12 Hours No-Stop Open Air Festival

 

 

Una stagione intera passata nel basement delle LAVANDERIE RAMONE: 8 mesi di concerti, oltre 40 band in 14 serate. Numeri importanti per un progetto, quello di Arise, al suo primo anno di vita. Una serata basata interamente sulla musica dal vivo, dando spazio alle migliori realtà della scena torinese, italiana e internazionale. Per chiudere in bellezza la stagione, FLUX AGENCY e LAVANDERIE RAMONE presentano la prima edizione di ARISE FEST, Domenica 15 giugno presso il PUNTO VERTICALE di Sant’Ambrogio di Torino.
 

Dieci band in programma, dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata, dj set, punti ristoro, attività sportive, stand, esposizioni, esibizioni di skate e bmx e molto altro ancora.
insegna della musica e dello sport. Ambrogio di Torino, sarà suddiviso in quattro diverse aree:

 

▽AREA LIVE, dove vivere la musica e le esibizioni delle band sul palco all’aperto del Punto Verticale
▽AREA SPORT, dove poter provare le attività di Verticalife (associazione che gestisce la struttura ) e quelle di Rise Proshop con i suo skaters e i Bmx riders
▽AREA RISTORO, con la possibilità di affittare il proprio punto griglia od usufruire del ristorante del Punto Verticale
▽AREA MEDIA & SHOP dedicata ai partner, che hanno supportato Arise durante la stagione invernale che partecipano al Fest, e allo shop delle Band e degli Sponsor dell’evento.

# 10 Band Liveshow
# Djset
# Area Sport Bmx & Skate
# Freestyle Show
# Area Food & Beverage
# Aree Ristoro e Punti Griglia
# Band, Music & Streetwear Open Air Shop

PUNTO VERTICALE
Circolo Msp – Aicis
SS25 – Via Cascina Bertini, Sant’Ambrogio di Torino

Apertura Porte ore 12 00 // Liveshow h 12 – 24 // Ingresso 5 euro // Soci Msp – Aics

 IL MEGLIO DI ARISE SUONA DAL VIVO, SUL PALCO DEL PUNTO VERTICALE !!!

LINE UP :
Ecco a voi la LineUp definitiva di #arisefest !

CIBO
BLASTING ENEMA
NOISE TRAIL IMMERSION
NOTFOUND
KARAVANS
FJM
INTERIORA
THE INSPECTOR
SHADOWS IN HAVEN
MASAI

▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△▽△

ARISE FEST è un evento prodotto da Flux Agency & Lavanderie Ramone in collaborazione con:

△Verticalife Asd
△Nasty Records
△Sonikawebradio
△Outsiders Musica
△Rise Proshop
△Brick Sound Studios

PUNTO VERTICALE
Circolo Msp – Aics
SS 25 – Via Cascina Bertini
10057 Sant’Ambrogio di Torino
Info: puntoverticale@gmail.com // 347 9274962

Per info su come raggiungere il Punto Verticale clicca qui: http://goo.gl/FbNj1E

FLUX AGENCY
Shows.Promotion.Booking
Piazza Vittorio Veneto 2 Torino
www.fluxagency.it
Info : info@fluxagency.it // +39 3296969959 (whatsapp available)

Lega Nord: “Blocchiamo la Tasi!”

Il gruppo comunale della Lega Nord ha presentato mille emendamenti allo scopo di fermare la delibera sulla Tasi che deve essere approvata entro lunedì 16

 

palazzo civicoI leghisti hanno dichiarato all’Ansa:

 

 “Cerchiamo di dare una boccata di ossigeno ai torinesi, che di tasse ne pagano già troppe, auspicando che qualcuno a Roma dia un segno di buonsenso e cancelli questa tassa. La Lega dimostra così di essere l’unica vera opposizione a Fassino e alla sua amministrazione di sinistra”.

 

1984/2014: l’Unitre di Rivoli compie 30 anni!

Festa al Castello mercoledì  18 giugno

 

unitrePer i 30 anni dell’UNITRE e del Castello Museo d’Arte Contemporanea di Rivoli, mercoledì 18 giugno alle ore 15,30 è prevista la Visita guidata gratuita alla Mostra “Ritratto dell’artista da giovane” .

 

Invece, alle ore 16,30  al Teatro del Castello,  premiazioni e spettacolo per l’importante anniversario del sodalizio culturale di Rivoli.

 

Buon compleanno dal Torinese!

 

Un’estate di scambi internazionali

Proposte di viaggi all’estero per giovani dai 13 ai 30 anni in Spagna, Austria, Belgio, Germania, Ungheria, Romania, Finlandia e altri paesi. Le iscrizioni (non ad esaurimento dei posti) si raccolgono dal 12 al 18 giugno

 

scambiTi interessa partecipare ad un breve soggiorno all’estero e conoscere giovani di altri paesi? E’ già disponibile un primo parziale elenco degli scambi internazionali in programma durante l’estate 2014: 12 proposte di viaggi all’estero per giovani dai 13 ai 30 anni in Spagna, Austria, Belgio, Germania, Ungheria, Romania, Finlandia e altri paesi.

 

Le iscrizioni (non ad esaurimento dei posti) si raccolgono dal 12 al 18 giugno (sabato escluso), dalle 9.00 alle 18.00, presso l’Ufficio Scambi Internazionali, in Via Corte d’Appello 16, 2° piano, Servizio Relazioni Internazionali. Partecipare ad uno scambio internazionale non implica alcun obbligo, da parte delle famiglie dei partecipanti, di ospitare ragazzi stranieri presso le proprie abitazioni.

 

(Fonte: www.comune.torino.it)

Si butta dall’ultimo piano: ragazza di 28 anni suicida

 Sembra che il suicidio sia dovuto ai  gravi disturbi  alimentari della ragazza

 

carabinieri auto“Perdonatemi, non è colpa vostra”, ha scritto ai genitori in una lettera.  

 

La  giovane donna ventottenne si è lasciata cadere dall’ultimo piano  di un parcheggio di Moncalieri, in strada Torino.

 

Il drammatico fatto è avvenuto ieri sera.  Sembra che il suicidio sia dovuto ai  gravi disturbi  alimentari della ragazza. Il messaggio ai genitori è stato rinvenuto dai carabinieri.

 

 

 

 

Il circo, che orrore!

I personaggi sono tratti da film cult dell’horror. Protagonista principale, molto azzeccato, del Circo de los Horrores è Nosferatu

 

circo horroresUn nuovo modo di considerare lo  spettacolo circense, nato  in Spagna e ben presto di grande successo  in Florida e in Sud America. Lo spettacolo, diretto da Suso Silva,  vincitore del Premio Nazionale del Circo nel 2003, è un mix  tra teatro, circo e cabaret. 

 

Il  Circo de los Horrores, di scena in Piazza d’Armi a Torino fino al prossimo 22 giugno, ha  una trama ben definita. Narra di un passeggero che scendendo dal treno si ritrova in un cimitero in stile gotico:  la scenografia principale.

 

Non manca un po’ di  humor che stempererà la tensione nei momenti in cui le scene sono più cruente. I personaggi sono tratti da film cult dell’horror. Protagonista principale, molto azzeccato, del Circo de los Horrores è Nosferatu.

 

(Foto: il Torinese)

 

Chiamparino: “Con questa squadra una guida solida e sicura”. A sinistra

chiampa BICIPunto cruciale la Sanità. Il presidente ha già dichiarato che non intende azzerare tutto il lavoro di Cota: ma alcuni cambiamenti andranno fatti

 

La scadenza ultima per accaparrarsi i fondi europei è il prossimo 20 luglio. Sono in ballo 3 miliardi di euro e la Regine deve fare di tutto per non perderli. E’ questa la priorità assoluta per il nuovo presidente piemontese, Sergio Chiamparino che ieri ha presentato la sua squadra di governo. Per questa e altre vicende urgenti, il governatore incontrerà a breve il vicepremier Graziano Delrio.

 

Altro punto cruciale è quello della Sanità. Chiamparino ha già dichiarato che non intende azzerare tutto il lavoro fatto da Roberto Cota: ma alcuni cambiamenti andranno fatti. Nel primo tour piemontese, ne parlerà con i sindaci. Il presidente è fiero della sua squadra che, ne è certo, darà una guida  “solida e sicura” al Piemonte.

 

E mentre i grillini, attraverso dichiarazioni polemiche di Davide Bono sull’incarico di assessore alla Sanità affidato a Saitta, incominciano a dare segni di insofferenza, oggi Superchiampa incontrerà i consiglieri della sua maggioranza.

 

 

LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE

 

Sergio Chiamparino, presidente,  detiene le seguenti deleghe: Coordinamento ed indirizzo delle politiche del Governo regionale, Conferenza Stato-Regioni, Rapporti con l’Unione Europea e coordinamento delle politiche comunitarie, Grandi eventi, Affari internazionali, Emigrazione

Aldo Reschigna: Vicepresidente, Bilancio, Patrimonio, Affari legali, Rapporti con il Consiglio regionale, Enti locali

Francesco Balocco: Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche

Monica Cerutti: Giovani, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata, Pari opportunità, Diritti civili, Politiche per l’immigrazione

Giuseppina De Santis: Attività produttive (Industria, Commercio, Artigianato, Imprese cooperative), Innovazione, Partecipate, Rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati

Augusto Ferrari: Politiche sociali, della famiglia e della casa

Giovanni Maria Ferraris: Sport, Polizia locale, Personale

Giorgio Ferrero: Agricoltura, Caccia e pesca

Antonella Parigi: Cultura, Turismo, Promozione

Giovanna Pentenero: Istruzione, Lavoro, Formazione professionale

Antonio Saitta: Sanità, Assistenza (Lea)

Alberto Valmaggia: Ambiente, Parchi, Montagna, Foreste, Protezione civile, Urbanistica, Programmazione territoriale.

 

(Foto: www.regione.piemonte.it – P. Juzzolino)

 

Le ultime parole di Musy: “In che mondo viviamo?”

E’ la ricostruzione delle ultime frasi dell’uomo politico , subito dopo l’agguato,  raccontata dal vicino di casa

 

+++FERITO MUSY: FERMATO IL PRESUNTO SPARATORE +++Il consigliere comunale Alberto Musy, morto a seguito dell’attentato per mano dell’ “uomo col casco” (nella foto) sembrava stupito e si chiedeva: “perché a me?  In che razza di mondo viviamo se arriva uno e ti spara  senza ragione”.

 

E’ la ricostruzione delle ultime parole di Musy , subito dopo l’agguato,  formulata da parte del vicino di casa Maurizio  Piras  che oggi, in tribunale, ha rievocato quei drammatici momenti del 21 marzo 2012,  quando l’uomo politico si accasciò colpito con cinque proiettili . 

 

Il processo  è contro Francesco Furchì, imputato per l’omicidio,

Rinnovo contratto: Fiat-sindacati, che rottura

La Grande Fabbrica che rappresenta il corpo e l’anima di Torino è  – e sempre sarà – nel bene e nel male, l’unica e indiscussa protagonista. E l’ultima notizia sulla rottura per il rinnovo del contratto non lascia ben sperare

 

fiat arancioDiversificazione produttiva, turismo, cultura. Ma poi sempre lì si va a finire. La FIAT, sempre la FIAT. La Grande Fabbrica che rappresenta il corpo e l’anima di Torino è  e sempre sarà – nel bene e nel male – l’unica e indiscussa protagonista. E l’ultima notizia è quella della rottura tra Fiat e sindacati sul rinnovo del contratto  degli 86mila dipendenti. Dopo una lunga e sudata trattativa, non si è trovato  l’accordo sull’entità dell’unatantum per i  lavoratori Fiat e Cnh, compresi i cassintegrati.

 

La cronaca, dallo storico  quotidiano (ora online) della Cisl Conquiste del lavoro: “Il confronto era ripreso stamattina alle 09:30 dopo una pausa di riflessione di qualche giorno richiesta dalla stessa azienda. Nel precedente incontro di giovedì scorso Fim, Uilm, Fismic e Ugl avevano accettato che per il 2014 gli 86.000 lavoratori di Fiat e Cnh Industrial, cassintegrati inclusi, avessero una ‘una tantum’ anzichè l’aumento in busta paga, ma sulla sua entità le posizioni erano, ed evidentemente sono rimaste, molto distanti: 200 euro per l’azienda, 390 per i sindacati”. FIAT FACCIATA

 

 Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim, alla vigilia dell’incontro, aveva detto: “Sul contratto ci aspettiamo che l’azienda faccia un passo avanti in direzione della nostra richiesta di 390 euro. Non vorremmo essere costretti a dichiarare una rottura del negoziato con un peggioramento delle relazioni sindacali nel gruppo. Sarebbe una scelta sciagurata subito dopo un importante piano di investimenti e un importante atto di responsabilità del sindacato che ha accettato una mediazione diversa rispetto a quanto richiesto nella piattaforma”.  E sciagura fu.

 

(Foto: il Torinese)