ilTorinese

I Civich scoprono officina meccanica senza autorizzazione

a seguito di numerose segnalazioni dei cittadini e di un’attività di indagine preventiva, gli agenti del Comando Territoriale II della Polizia Locale, con il supporto del Reparto di Polizia Commerciale e Operativo Speciale, hanno effettuato un controllo ispettivo in un’officina meccanica ubicata in via Barbera, al fine di verificare presunti abusi sullo svolgimento dell’attività di autoriparazione.

 

Numerose le violazioni riscontrate dagli agenti, dall’omessa iscrizione alla Camera di Commercio alla mancanza dell’autorizzazione sanitaria. Nell’officina non era presente il registro dei rifiuti vidimato dalla CCIAA, ragione per cui nei prossimi giorni gli agenti inoltreranno una Notizia di Reato all’Autorità Giudiziaria per la gestione dei rifiuti non conforme alla normativa.

 

Sia il canone di occupazione del suolo pubblico, utilizzato come area per le piccole riparazioni, che il canone per le insegne pubblicitarie sono risultati non versati.

 

Un’auto sinistrata e priva di assicurazione è stata rinvenuta sull’area destinata alle piccole riparazioni e, mentre gli agenti stavano annotando le irregolarità, il proprietario dell’officina, un uomo di nazionalità italiana di 36 anni, è giunto sul posto a bordo di un’auto di grossa cilindrata intestata ad un’altra persona, peraltro guidandola con una patente sospesa.

 

L’ammontare totale delle sanzioni è di 6.877,33 a cui andranno aggiunte ulteriori sanzioni, anche di natura penale, che saranno stabilite dalle autorità competenti in un secondo momento.

 

A causa dell’omessa iscrizione alla Camera di Commercio gli agenti hanno posto sotto sequestro, finalizzato alla confisca, tutte le attrezzature.

 

Intorno all’officina, a intervento ultimato, un drappello di cittadini, probabilmente esasperati dalla condotta dell’attività di riparazione anche su suolo pubblico, ha manifestato compiacimento e soddisfazione per l’operato dei ‘civich’.

 

A Carignano sul Lago Arenile nel fine settimana arrivano i cani molecolari

Mantrailing:  un Workshop con Istruttori di fama internazionale.

 

Sabato 19 e domenica 20 marzo si terrà a Carignano presso il Lago Arenile, il primo K9 Mantrailing Evolution organizzato da Mare & Monti Team Cinofilo Genova in collaborazione con Associazione Sportiva Dilettantistica Lago Arenile.  Saranno presenti Istruttori esperti, nonché conosciuti a livello internazionale, del calibro dello svizzero Ivan Schmidt, Dog Trainer Professional e K9 Mantrailing Master Instructor (in prima linea nei famosi casi di scomparsa di Yara Gambirasio e le gemelline Sheep in Svizzera) insieme al K9 Mantrailing Master Instructor Virginia Ancona (Italia)

L’evento formativo in materia di ricerca persone scomparse prevede una due giorni di esercitazioni pratiche dove i partecipanti provenienti da tutta l’Italia, con alcuni membri di nuclei di protezione civile, apprenderanno maggiori nozioni sulla fisiologia dell’olfatto, sulle tecniche di lettura del cane, sugli ausili in materia di ricerca persone, sulle differenti applicazioni, e sull’odorologia forense per poi spostare l’asse formativo sulla pratica con i propri cani.

 

Come spiega Ivan Schmidt – “è molto importante alzare l’asticella della qualità formativa, anche alla luce di tanti casi irrisolti o terminati in una tragedia, fornendo ai binomi una forte base di preparazione e una consolidazione in termini di tecniche e tipologie di scene di scomparsa. L’obiettivo di queste due giornate è quello di permettere ai partecipanti attraverso un sano confronto, l’accrescimento e il consolidamento della propria formazione nell’ambito della ricerca persone scomparse”

 

Le prove di lavoro, in questo step formativo sono idonee anche per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo mondo e avverranno in diurna, nell’oasi naturale dell’A.S.D. Lago Arenile, (ex cava di estrazione, tuttora appartenente alla Famiglia Sorasio) situata nei pressi del Borgo Medioevale di Carignano.

Covid, Ministero della Salute: casi in aumento in Piemonte

Nella settimana 7-13 marzo in Piemonte il numero dei nuovi casi risulta in aumento rispetto alla settimana precedente e la percentuale di positività dei tamponi è al 14%.

L’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 0.69 a 0.78 e l’incidenza si attesta a 375,78 casi ogni 100 mila abitanti (era 295,59), con un valore che risulta oggi il più basso in Italia (il valore nazionale è di 727.9 casi ogni 100mila abitanti).

Continua a ridursi il tasso di occupazione dei posti letto di terapia intensiva che si abbassa dal 4,6% al 3,3% e anche quello dei posti letto ordinari che passa dal 9,3% all’8,5%. Il Piemonte, insieme a Veneto e la Lombardia, è una delle regioni più grandi con l’occupazione ospedaliera più bassa a livello nazionale, sotto il 10%.

Il bollettino Covid di giovedì 17 marzo

COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16,30

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato  2.967  nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 8,8di  33.754 tamponi eseguiti, di cui 28.903  antigenici.

Il totale dei casi positivi diventa 1.016.480, così suddivisi su base provinciale: 85.578 Alessandria, 46.720 Asti, 39.175 Biella, 134.233 Cuneo, 76.799 Novara, 540.053 Torino, 36.228 Vercelli, 36.801 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 5.039 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 15.854 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 21(+1 rispetto a ieri)

I ricoverati non in terapia intensiva sono 577(-17 rispetto a ieri)

Le persone in isolamento domiciliare sono 45.942

I tamponi diagnostici finora processati sono 16.121.586(+ 33.754 rispetto a ieri).

I DECESSI DIVENTANO 13.141

Sono 3, nessuno di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti).

Il totale diventa quindi 13.141 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.765 Alessandria, 786 Asti, 500 Biella, 1.597 Cuneo, 1.056 Novara, 6.272 Torino, 606 Vercelli, 424 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 135 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

956.799  GUARITI

I pazienti guariti diventano complessivamente 956.799 (+1869  rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 79.886 Alessandria, 44.292 Asti, 37.362 Biella, 127.909 Cuneo, 73.549 Novara, 512.312 Torino, 33.970 Vercelli, 34.506 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.882 extraregione e 9.131 in fase di definizione.

Genoa – Torino: Toro tranquillo?

30esima giornata serie A
18 marzo 2022 h.21
Genoa-Torino

I granata di Juric intendono chiudere la pratica salvezza quanto prima a cominciare dalla delicata trasferta serale contro il Genoa penultimo e quasi retrocesso ma che venderà cara la pelle.
Il Toro non vince da 7 partite,vive un tranquillo centroclassifica all’undicesimo posto con 35 punti ed 1 gara,contro l’Atalanta,da recuperare,+13 punti sul 18esimo posto che vuol dire retrocessione,a -13 dal settimo posto che vale la qualificazione in Conference League.Le motivazioni per fare bene ci sono: quest’anno si stanno gettando le basi per quello prossimo quando i granata dovranno lottare per qualificarsi in Europa.Tanti giocatori dovranno guadagnarsi la riconferma ed altri convincere ad esser riscattati: saranno ceduti alcuni ed altri acquistati.
L’ambizione del tecnico granata Juric è alta, altrettanto dovrà esserlo quello della società,col presidente Cairo in testa.Contro il Genoa mancheranno Edera,Fares,Praet, Pellegri, Sanabria, Dijdij.
Ecco la formazione che scenderà in campo col consueto 3-4-2-1

Berisha
Zima
Bremer
Rodriguez
Singo
Mandragora
Lukic
Vojvoda
Brekalo
Pobega
Belotti

Enzo Grassano

Web nazi-fascista, razzista ed antisemita: perquisizioni della Digos

Nella mattinata odierna, nell’ambito di una articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, personale della DIGOS e del Compartimento di Polizia Postale di Torino hanno eseguito 8 perquisizioni delegate a carico di internauti nei cui confronti vi sono elementi da farli ritenere responsabili di pubblicazioni  che secondo gli inquirenti sono da ritenersi di natura nazi-fascista, razzista ed antisemita sul canale Telegram Brudershaft  thule(“Fratellanza di Thule”) e sul connesso gruppo di discussione “Meine Ehre Heiβt Treue (“Il mio onore si chiama lealtà”), tutti denunciati per i reati di riorganizzazione del disciolto partito fascista, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa.

 

Le perquisizioni sono state eseguite nelle città di Torino, Brescia, Brindisi, Rieti, Alessandria, Lodi ed anche nella città di Aalen in Germania dove risiede l’amministratore dei citati gruppi telegram.

 

Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, gli indagati sono da ritenersi non colpevoli fino ad accertamento giudiziario definitivo.

In manette il molestatore seriale dei treni piemontesi

Tentò di palpeggiare una ragazza nella stazione di Asti.

Poi ne molesto’ un’altra sul treno Asti-Alessandria. La procura della Repubblica di Asti ha disposto l’arresto di un giovane di 21 anni, cittadino somalo, fermato dalla polizia ferroviaria di Torino, dopo un’indagine condotta in collaborazione con la polizia di Asti e Alessandria.  E’ stato identificato e riconosciuto dalle immagini  del sistema di videosorveglianza delle stazioni.

 

 

Daniela Ruffino passa ad “Azione”

“CON CALENDA PER ASCOLTARE TERRITORI ED ELETTORI”
“Ho scelto di aderire ad Azione di Carlo Calenda perché il suo lavoro sul territorio, la cura e l’incontro degli elettori, come ha evidenziato la recente campagna amministrativa per Roma, dimostrano che un nuovo modo di mettersi in ascolto dei cittadini è possibile. In questi miei anni di impegno parlamentare e di amministratrice locale ho lavorato proprio per le tante donne e uomini che vivono nei piccoli Comuni, affinchè nessuno di loro restasse senza voce. Sono convinta che, oggi più che mai, ci sia la necessita di parlamentari che si occupino di temi concreti e vicini ai cittadini come la salute, l’istruzione, la sicurezza, i servizi, per evitare che i nostri territori vengano fatalmente abbandonati”.
Dopo anni di contrapposizione ideologica, in cui i partiti hanno sprecato la fiducia accordata dagli elettori, è arrivato il momento di scelte pragmatiche e concrete per rispondere alle tante necessità dei territori, molte delle quali insoddisfatte da anni. Ringrazio quindi Carlo Calenda, Matteo Richetti ed Enrico Costa, per avermi voluta nella comunità politica di Azione. Raccolgo entusiasta la sfida, consapevole che il lavoro, dalle prossime elezioni amministrative alla messa a terra del Pnrr, è appena cominciato ma allo stesso tempo convinta che l’impegno serio e profondo porterà risultati positivi”.

Masters of Magic, al via le prevendite

+21% di felicità dopo uno spettacolo di magia: lo dimostra la scienza.

A tirarci su il morale ci pensa la XX edizione dell’incontro internazionale di magia con una maratona di oltre 100 ore di spettacolo e 1500 prestigiatori provenienti da 30 nazioni

 

La scienza dimostra che uno spettacolo, oltre a stimolare creatività e curiosità, migliora le capacità di problem solving, multitasking e soprattutto incoraggia la comunicazione interpersonale e l’interazione sociale, aumentando lo stato di benessere. A dirlo anche il risultato di uno studio condotto da ricercatori e docenti della Goldsmiths University di Londra: dopo soli 20 minuti di spettacolo, la felicità aumenta del 21%.

 

A tirarci su il morale ci pensa allora la prima e più importante convention di magia al mondo: MOM – Masters Of Magic World Convention 2022, il festival che porta in scena i migliori prestigiatori del pianeta e trasforma Torino nella Capitale mondiale della magia per quattro giorni.

 

Giunta al suo XX anno, torna finalmente dal vivo di fronte al pubblico per festeggiare un’edizione speciale, con una vera maratona di spettacolo di oltre 100 ore consecutive di pura emozione e felicità, prodotte da Masters of Magic, engagement company, leader nella produzione di eventi live e televisivi e specializzata nella comunicazione che utilizza l’arte magica come linguaggio per raccontare emozioni. La direzione artistica del festival è di Walter Rolfo. La regia e lo show design sono a cura di Alessandro Marrazzo.

 

Un appuntamento di richiamo internazionale, che fin dalla prima edizione ha ospitato i più importanti maghi del mondo, tra i quali David Copperfield, Dynamo, David Blaine, Cyril Takayama, e apre al pubblico le porte del mistero, e dei segreti degli illusionisti, grazie ad oltre cinquanta eventi, in 4 giorni, fra spettacoli, concorsi, conferenze e vere e proprie lezioni di magia per imparare a diventare maghi!

 

Segreti, idee, tecniche di 1500 illusionisti professionisti provenienti da tutto il mondo e oltre 40 star internazionali attese fra gli ospiti del Festival che condivideranno i loro più grandi segreti con lo scopo di inventare i nuovi prestigi che ci stupiranno nei prossimi anni.

 

In occasione del Masters Of Magic World Tour 2022 il pubblico potrà immergersi anche nella più innovativa “Fiera magica” del mondo, con un intero spazio dedicato agli “inventori di magie” dove i partecipanti potranno acquistare ogni tipo di illusione e prestigio: dal filo dell’invisibilità ad ogni novità del mercato della magia…dove tutto è possibile per chi sa cercare!

 

Masters of Magic è anche foriera di nuovi giovani talenti, che possono dimostrare le proprie abilità concorrendo al premio internazionale Trofeo Victor Balli, fra i più importanti riconoscimenti al mondo.

Altro importante concorso in occasione del Festival è il Campionato Italiano di magia: i concorrenti vengono selezionati durante l’anno in tutte le città d’Italia per poi sfidarsi nel Gran Finale. Negli anni è stato vinto da artisti diventati  famosi, come Andrew Basso protagonista di uno spettacolo residente a Broadway e Vanni De Luca, uno dei mentalisti più bravi al mondo.

Tra gli altri importanti premi, da ricordare il prestigioso riconoscimento “Grolla d’Oro”, che consacra i migliori artisti dell’illusione al mondo.

 

L’evento, con il patrocinio della Città di Torino, è stato reso possibile grazie al contributo di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino. Sono inoltre già aperte le vendite dei biglietti online per poter partecipare al  Masters of Magic World Tour 2022 con l’abbonamento che permette l’accesso a tutte le giornate, oltre alla vendita del biglietto per lo spettacolo Gran Gala di Magia.

 

Acquisto del biglietto per l’intero evento: MASTERS OF MAGIC WORLD TOUR 2022

Acquisto del biglietto per lo spettacolo (28/29 maggio 2022): MASTERS OF MAGIC – GRAN GALA DI MAGIA 2022

 

 

https://mastersofmagicconvention.com/