ilTorinese

Smantellata organizzazione criminale Droga nascosta nelle forme di formaggio

Maxi operazione antidroga in tutta Italia da parte della Guardia di Finanza di Torino che ha smantellato  un’associazione per delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante nel Torinese, nella provincia di Asti e con ramificazioni in Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia e Sardegna. Le Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura, Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo piemontese hanno arrestato 10 persone (7 in carcere e 3 agli arresti domiciliari). Sequestrati 100 chili di cocaina per un valore di 20 milioni di euro. La droga viaggiava su furgoni. In uno di questi è stata trovata nascosta dentro forme di formaggio.

TEDxTorino. Un incondizionato amore per l’essere umano

Domenica 19 febbraio 2023. Ore 14.30 | Torino, Lingotto Fiere – Via Nizza 294

L’evento è anche visibile in diretta streaming su https://virtualvenue.stream/event-TEDxTorino al costo di 5 euro

È tutto pronto per il primo TEDxTorino del 2023, il TEDx più grande d’Italia per numero di volontari che, domenica 19 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, porterà sul palco l’Amore, quello con la A maiuscola. L’amore per le persone. L’amore per l’umanità.

Per celebrare l’evento, domani sera la Mole Antonelliana si illuminerà con il logo della manifestazione.

Una grande arena, quasi 100 volontari, più di 1500 spettatori, migliaia di collegamenti in streaming e 15 speaker, tutti con qualcosa di molto interessante da raccontare.

Dallo scrittore Giudo Catalano all’influencer Marcello Ascani, dal fotografo Luca Bortolato all’attivista Serena Mancini, passando per Giulia Musso di Fondazione Paideia e Alessandro Messinadi Banca Etica, i 15 relatori che calcheranno il palco di TEDxTorino – Un incondizionato amore per l’essere umano sono persone comuni e, allo stesso tempo, rivoluzionarie, con una “storia d’amore per l’umanità” da raccontare.

Ognuno di loro ha tra i 5 e i 14 minuti per salire sul palco e parlare della propria idea. Innovativa, controcorrente, sorprendente, il bello è che anche argomenti che sembrano distanti e poco comprensibili, sul palco di TEDx hanno la capacità di apparire semplici e alla portata di tutti. Il modello, ormai diffuso, è quello di TED, l’organizzazione no profit americana nata nella Silicon Valley per andare alla “ricerca di idee che meritano di essere diffuse” e condividerle.

In un periodo di sfiducia diffusa, di distanze, di conflitti e antagonismi, TEDxTorino ha cercato idee che uniscano, includano e restituiscano alle persone l’orgoglio e la meraviglia di appartenere al genere umano. Per ripartire da queste, con uno sguardo di fiducia e di speranza nei confronti dell’umanità.

TEDxTorino

Domenica 19 febbraio 2023. Ore 14.30

Torino, Lingotto Fiere – Via Nizza 294

Informazioni e biglietti su: www.tedxtorino.com

L’evento è anche visibile in diretta streaming su https://virtualvenue.stream/event-TEDxTorino al costo di 5 euro.

Edilizia e Superbonus, Pd: “Cirio smentito dal suo governo”

«Il Presidente Cirio non ha fatto in tempo di terminare l’annuncio della decisione della Regione Piemonte di intervenire acquisendo da banche e intermediari finanziari parte dei crediti legati al Superbonus 110%, che il Governo “amico” ha bloccato tutto. Infatti, il nuovo decreto varato ieri impedisce a Regioni e Comuni di acquistare i crediti fiscali legati al Superbonus. Ora, l’iniziativa della Regione Piemonte era più che altro simbolica, visto che veniva a interessare una manciata di condomini su tutto il Piemonte. Era comunque un segnale che come Pd abbiamo apprezzato, pur evidenziando una serie di limiti e di rischi. Ma quello che ci lascia spiazzati è vedere come nel giro di pochi giorni l’annuncio di Cirio è stato smentito dal “suo” Governo: ma quando il Presidente Cirio si reca settimanalmente a Roma, si limita a fare selfie con i ministri oppure ci parla? Nessuno aveva pensato di avvertirlo delle intenzioni del Governo? Oppure, la sindrome dell’annuncite è diventata tanto incontrollabile, che Cirio non riesce più a trattenersi? Per un titolo di giornale oggi e qualche applauso, vale davvero la pena esporsi a smentite e brutte figure? Evidentemente c’è un problema di “dialogo” tra il Governo nazionale e il Presidente Cirio. Ciò detto, anche se il Superbonus è nato male, ora lo stop del Governo Meloni rischia di danneggiare imprese e famiglie e attendiamo di sapere cosa Cirio intenda concretamente fare per aiutarle: lo aspettiamo in Aula e sollecitiamo una audizione con gli operatori del settore».

Truffato da falsa funzionaria di banca: gli ruba 50 mila euro dal conto

Un cittadino di 69 anni, residente a Santhià, veniva contattato da una donna che, fingendosi funzionaria della sua banca, mediante abili
raggiri si faceva comunicare i dati d’accesso all’home banking della vittima.

Il giorno successivo l’uomo constatava sul proprio conto corrente un ammanco di
ben 50.000 Euro, operato attraverso più bonifici aventi quali destinatari semplicemente delle
carte ricaricabili.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Extinction Rebellion, attivisti per il clima manifestano alla Rai

Alcuni gruppi di attivisti ambientalisti di Extinction Rebellion nella prima mattina hanno steso uno striscione sulla sede Rai di via Verdi a Torino (foto) e si sono recati anche a manifestare davanti alle redazioni di Stampa e Repubblica. Scopo della dimostrazione sensibilizzare media e opinione pubblica sull’emergenza climatica.

“Una fetta di sorriso”, Cristiano Bussola racconta la leggenda di Antenna 3

SPETTACOLI   Il libro “Una fetta di sorriso” scritto dal giornalista casalese Cristiano Bussola, pubblicato da Paola Caramella Edizioni, verrà presentato domenica 12 marzo alle 11,30 nella sala eventi della Mostra di San Giuseppe a Casale.

 

Nel volume è raccontata la leggendaria avventura di Antenna 3 Lombardia (e del suo fondatore l’indimenticato Renzo Villa) che negli Anni ’70 cambiò il modo di fare televisione in Italia. Una stazione televisiva molto seguita anche nel Casalese e nel Vercellese, dove giungeva forte e chiaro il segnale del canale 52 Uhf. Alla presentazione oltre all’autore interverranno il conduttore Ettore Andenna la moglie del fondatore di Antennatre, Wally Villa e altri artisti protagonisti dell’epoca che verranno resi noti via via. A moderare l’incontro ci sarà Luigi Angelino, noto ed apprezzato giornalista de ‘Il Monferrato’. La storia dell’ emittente lombarda creata da Renzo Villa ed Enzo Tortora si intreccia con il Piemonte: dalle origini di Tele Biella (nel libro è intervistato il fondatore Peppo Sacchi) a Grp che ripeteva a Torino il segnale di Antennatre, agli spot del mobilificio Aiazzone che cambiarono il mondo della pubblicità.

Cristiano Bussola

E il noto conduttore Ettore Andenna è ormai da tempo cittadino monferrino di Moncalvo. Nel volume sono raccolte oltre 40 interviste ad altrettanti personaggi la cui storia è intrecciata a quella dell’emittente. Tra loro anche uomini e donne dello spettacolo e del mondo della televisione come Massimo Boldi, Donatella Rettore, Johnson Righeira, Armando Celso, Ettore Andenna, Maurizio Bossi, Enrico Musiani, Memo Remigi, Wilma De Angelis, Enrico Beruschi. La presentazione casalese sarà la prima assoluta di un testo che ha già raccolto diverse recensioni favorevoli dai media della vicina Lombardia.

Europa League, Juventus-Nantes 1-1

Vlahovic J
Blas N

All’Allianz Stadium di Torino partita stregata per i bianconeri che colpiscono i pali e non vanno oltre il pareggio: nel recupero episodio molto dubbio su un tocco di mano in area di un difensore francese.
L’avventura della Juve in Europa League inizia con un pareggio amaro dopo la retrocessione dalla Champions. Nell’andata dei playoff la squadra di Allegri non va infatti oltre l’1-1 contro il Nantes, rimandando il discorso qualificazione al ritorno. Nel primo tempo segna Vlahovic (13′) dopo una grande giocata di Di Maria, poi nella ripresa Blas (60′) pareggia in contropiede ed il grande assedio bianconero termina contro i pali centrati da Chiesa e Di Maria. Vibranti proteste nei minuti di recupero per un tocco in area di mano di Centonze su un gran colpo di testa di Bremer.Ora il ritorno con la Juve chiamata a vincere per approdare agli ottavi di finale dell’Europa League.Ricordiamo che non vale più la regola del gol segnato fuori casa che vale doppio nel caso di pareggio totale nelle 2 sfide.

Enzo Grassano

A lezione tra le stelle a Infini.to: porte aperte agli universitari

Il Planetario di Torino apre le porte a tutti gli studenti universitari con un’iniziativa gratuita e dedicata.

Approfondimenti con esperti, spettacolo all’interno del Planetario digitale, visita libera del Museo interattivo.

Servizio navetta da Torino.

PROGRAMMA

  • ore 17.00: partenza da Torino con bus/navetta (il luogo di partenza verrà comunicato in seguito)*;

  • arrivo e accoglienza in Museo;

  • ore 18.00: inizio attività;

  • ore 20.00: rientro a Torino.

*sarà possibile anche raggiungere autonomamente il Museo

CALENDARIO

In ogni appuntamento verrà trattato un argomento specifico con esperti in materia.

Venerdì 3 marzo – Esopianeti e esobiologia

Relatori: Davide Gandolfi (Università degli studi di Torino), Alessandro Sozzetti (Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF), Aldo Bonomo (Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF), Mario Damasso (Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF)

COME PARTECIPARE ALL’EVENTO

  1. Per poter prenotare il proprio posto è necessario compilare il form a questa pagina: https://www.planetarioditorino.it/it/inifini-to-e-universita/

  2. Compilato il form con i tuoi dati e riceverai il link per acquistare i biglietti.

  3. Entrambi i passaggi sono obbligatori per confermare la prenotazione. La sola compilazione del form non dà diritto all’ingresso.

Solidarietà ai terremotati, Ambrogio (Fdi): “Orgoglio Piemonte”

OSPEDALE DA CAMPO DELLA REGIONE PIEMONTE. ORGOGLIO PER NOSTRI
SANITARI E VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE, ESEMPIO IN TUTTO IL MONDO

“Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri Tajani – che riportano la gratitudine del suo omologo turco
per l’arrivo dell’ospedale da campo ad Antiochia – devono renderci orgogliosi come piemontesi e
italiani.
La Regione è stata in prima linea fin dall’inizio dell’emergenza a seguito dei devastanti terremoti in
Turchia e Siria e, grazie l’instancabile e fondamentale lavoro dei sanitari e della Protezione Civile, è
riuscita a rendere quasi operativo l’ospedale da campo “emt2”, uno dei pochi ospedali da campo
esistenti al mondo che comprende 14 tende per strutture mediche, oltre a 16 tende per servizi e
logistica.
Anche in questo momento di profondo dolore per le popolazioni turche e siriane, abbiamo dimostrato
che il nostro territorio tenderà sempre la mano ai più bisognosi: oggi, ancora più di ogni giorno, fieri
del nostro Piemonte!”.
Così Paola Ambrogio, Senatore di Fratelli d’Italia e Consigliere comunale di Torino.

Carne e pesce mal conservati: sospesa macelleria

CONTROLLI A SALVARIO. QUASI 65 CHILI DI ALIMENTI SEQUESTRATI

 

Ieri pomeriggio, nell’ambito di un controllo straordinario del territorio, coordinato dal Commissariato Barriera Nizza, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, personale della Polizia Municipale Sezione 8 San Salvario e dell’ASL – S.I.A.N. – VETERINARIA, sono stati controllati alcuni esercizi pubblici del quartiere.

In una macelleria di via Saluzzo, è stata riscontrata la cattiva conservazione di alimenti, quasi 65 chili tra carne e pesce. I prodotti alimentari erano riposti in un frigorifero con presenza di ruggine, sporco e con temperatura adeguata. Gli agenti hanno anche trovato un secchio appoggiato per terra all’interno del quale c’erano pesci in desalazione. Tutti i prodotti venivano sequestrati dall’ASL Veterinaria e l’attività di macelleria veniva sospesa fino al ripristino delle condizioni ottimali.

Personale della Polizia Municipale, inoltre, ha riscontrato la violazione di diverse norme amministrative che portavano a una sanzione di oltre 6000 euro. Altri 1000 euro di sanzioni, sono state applicate dall’ASL – SIAN per le carenze igienico sanitarie e strutturali.

Nel corso dell’attività, è stato anche controllato un minimarket di via Nizza dove sono stati riscontrati diversi illeciti amministrativi che hanno portato al Municipale a sanzionare l’esercizio di vicinato per 2000 euro.

Complessivamente sono state applicate sanzioni per oltre 9000 euro.