Il ministero dell’Ambiente, nell’ambito degli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico, ha approvato un finanziamento a fondo perduto a favore del Comune di Volpiano per 680mila euro, per la sistemazione idraulica del rio San Giovanni. Complessivamente, ai Comuni in provincia di Torino sono stati destinati 7 milioni di euro altri e 2,5 milioni alla città di Torino. Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Talvolta leggiamo di inaugurazioni di portabici davanti alle scuole, magari con tanto di fascia tricolore. L’amministrazione di Volpiano, invece, non ha l’abitudine di enfatizzare quanto viene fatto, anche in presenza di opere molto significative per il territorio, perché considera questi lavori doverosi nei confronti della popolazione. In questo contesto, è utile sottolineare l’ottenimento di 680mila euro a fondo perduto, erogati dal ministero dell’Ambiente nell’ambito dei progetti per la prevenzione dei rischi idrogeologici, per la sistemazione del rio San Giovanni nella parte extraurbana; Volpiano è tra i Comuni che hanno ricevuto di più in Piemonte, con una cifra pari a 45 euro per cittadino, e sono soddisfatto che il nostro progetto sia stato valutato positivamente dal ministero».
Recenti:
Come tutti gli anni quest’oggi domenica 25 maggio si è svolta la Festa di via Vanchiglia,
Un intervento ai limiti dell’impossibile ha permesso di salvare la vita a un uomo di 55
Candidature entro giovedì 5 giugno Aperte le selezioni per la ventunesima edizione del riconoscimento che mira
Semplificazione e velocizzazione delle pratiche edilizie più ricorrenti con un processo di dematerializzazione dei procedimenti è
A Sestri Levante (GE) iniziato un serio approfondimento su un tema molto sentito Nei giorni scorsi