Dal 3 novembre, il Poliambulatorio di via Pacchiotti, a Torino, accoglie anche i servizi sanitari che prima erano offerti in via Le Chiuse, nel quartiere San Donato. Il Poliambulatorio di via Le Chiuse verrà dismesso.
Secondo Potere al Popolo Torino e Casa del Popolo Estella, “questa chiusura rappresenta un fatto grave, che lascerà i quasi 50 mila abitanti della zona, molti dei quali anziani, più poveri di servizi essenziali legati alla loro salute. Per questo, oggi, in concomitanza con l’apertura del Poliambulatorio in via Pacchiotti, insieme a cittadini e cittadine della Circoscrizione 4 è stato organizzato un presidio di protesta e informazione alla cittadinanza contro la chiusura del Poliambulatorio di via Le Chiuse e l’accorpamento a via Pacchiotti. Il movimento politico ha già partecipato alla raccolta firme cittadina, che si batte per evitare la chiusura del Poliambulatorio. È stata presentata una petizione da cui si attendono risposte, ma nell’attesa, a perdere, sono tutti coloro che abitano i quartieri San Donato e Parella.”
Potere al Popolo afferma che questa chiusura si poteva evitare utilizzando lo stanziamento dei fondi PNRR, deliberato nel 2022, quando la maggioranza apparteneva al Centrodestra. Ribadisce inoltre che “difendere la Sanità Pubblica non è questione da campagna elettorale, ma una battaglia cruciale per tutti e tutte, rappresentando anche una difesa delle categorie più vulnerabili. La Sanità deve rappresentare una priorità. Secondo Potere al Popolo i soldi ci sono, ma si è deciso di spenderli in altro modo: se gli ambulatori di via Le Chiuse o di via del Ridotto vengono chiusi per risparmiare, i grandi progetti speculativi a grande partecipazione privata, come l’ospedale della Pellerina o il Parco della Salute non incontrano ostacoli”.
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

