Meteo: pioggia in vista, tempo stabile a inizio settimana

Sebbene l’intensa fase di maltempo attraversata dallo stivale nelle scorse ore stia progressivamente allentando la presa, soprattutto le regioni settentrionali rimangono comunque esposte alla depressione nordatlantica posizionata tra Scozia e Irlanda anche nel fine settimana.

Per i primi giorni della prossima settimana previsti tempo stabile e soleggiato, con temperature in leggero aumento.

Schiarite al Centro-Sud, ancora instabilità al Nord

Nei prossimi giorni il Nord resterà influenzato da una depressione atlantica con tempo ancora instabile, mentre venerdì 12 il Centro-Sud avrà condizioni prevalentemente soleggiate. Temperature stabili, venti in attenuazione e mari ancora mossi o molto mossi al largo.

Fine settimana a doppia velocità con residui piovaschi al Nord

Rovesci su Piemonte, Lombardia e Nordest continueranno anche nella notte e nelle prime ore di sabato 13; dal pomeriggio, tuttavia, è previsto un aumento dell’attività precipitativa a partire dal Nordovest. Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto saranno nuovamente interessati da precipitazioni estese, che però dovrebbero risultare meno intense e violente rispetto a quelle dei giorni scorsi.

Domenica 14 residui rovesci interesseranno il Levante Ligure, il Triveneto, la Toscana, l’Umbria e le Marche, mentre il Nordovest vedrà un miglioramento e sulle altre regioni permarrà un cielo sereno o poco nuvoloso. Venti in nuovo rinforzo da nord-ovest sul Golfo del Leone in direzione della Sardegna. Temperature sostanzialmente stabili, con possibili lievi aumenti lungo il versante tirrenico.

La prossima settimana? Previsti tempo stabile e soleggiato

In netto miglioramento le previsioni per l’inizio della settimana successiva, con una circolazione alto-pressoria che prenderà possesso via via del Mediterraneo e dell’Italia, portando tempo stabile, soleggiato. Le temperature potrebbero rivelarsi un poco sopra alla media del periodo.

Previsioni di Costanza Bartucca, fisico dell’atmosfera e meteorologa di Meteored Italia

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

ll TAR accoglie tre ricorsi: studenti delle medie torinesi tutelati

Articolo Successivo

Sono arrivate le nuove offerte Borello!

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta