Il Festival Panafricano torna a Torino

 

Presentazione: martedì 20 maggio ore 11,30 

Palazzo Civico di Torino, piazza Palazzo di Città, 1

su invito della Città di Torino attraverso la Commissione Consiliare “Contro il Razzismo” presieduta dal Consigliere Abdullahi Ahmed 

Nelle giornate del 23, 24, 25, 31 maggio e e 2 giugno 2025 dalle ore 12 fino a notte fonda il CAP10100 di Torino (Corso Moncalieri, 18) ospiterà la nuova edizione del Festival Panafricano: sei giornate di arte, cultura, musica, sapori e visioni dal continente africano e dalle sue diaspore.

Un evento inclusivo, gratuito e aperto a tutti, nato per dare spazio e voce alle comunità africane, afrodiscendenti e di seconda generazione della città.

Il festival propone un programma ricco di incontri, performance, mostre, laboratori, danze e momenti di riflessione condivisa.

Tra gli ospiti attesi, partner internazionali, rappresentanze istituzionali di diversi Paesi africani, tra cui l’Ambasciatrice del Burkina Faso, il Console Generale del Marocco e una delegazione ufficiale dalla città ivoriana di Daloa, gemellata con Torino.

Tra le attività il Festival darà il via al primo Contest di danza AFroUrban aperto a tutte e tutti i ballerini che vorranno partecipare, la levatura degli artisti sorprenderà gli appassionati di Africa.

Il Consiglio Regionale del Piemonte, sostenitore dell’iniziativa, ha espresso il proprio sostegno al Festival come segnale concreto di valorizzazione della pluralità culturale del nostro territorio.

Il Festival sarà presentato ufficialmente martedì 20 maggio 2025 alle ore 11:30 su invito della Città di Torino attraverso la Commissione Consiliare “Contro il Razzismo” presieduta dal Consigliere Italo-Somalo Abdullahi Ahmed presso sala dell’orologio a Palazzo Civico, in piazza Palazzo di Città 1.

Per info e programma completo:

https://festivalpanafricano.it/ – @panafricando

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La rubrica della domenica di Pier Franco Quaglieni

Articolo Successivo

Nuovi episodi violenti nelle carceri

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta