Food&Tech nell’ambito di Biennale Tecnologia

 

Evento conclusivo

 

15 maggio 2023, 9.30

Aula Magna “Giovanni Agnelli” – Politecnico di Torino

Corso Duca degli Abruzzi, 24

Gli studenti degli istituti IIS Bodoni Paravia, IIS Agrario Vittone, ITIS Avogadro, IPSSEOA G. Colombatto presentano i risultati dei progetti Food & Mark e Food & Apps. 

FOOD&TECH è un progetto organizzato nell’ambito di Biennale Tecnologia dal Politecnico di Torino con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’impatto tecnologico nel settore agroalimentare. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Next Level“Il Gusto” del Gruppo GEDI e la Camera di Commercio di Torino.

Intervengono:

Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino 
Angela La Rotella, Dirigente di Comunicazione, Cultura e Biblioteche
Guido CerratoDirettore dell’area Sviluppo del Territorio e Regolazione del Mercato di Camera di Commercio e
Luca Ferrua, Direttore de “Il Gusto” 

Modera la Direttrice di Next-Level Caterina Corapi

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

A Pollenzo Forum sul Lavoro nella società attiva

Articolo Successivo

Il Regina Margherita nelle scuole per avvicinare gli studenti all’Ortopedia

Recenti:

Politecnico: il progetto del rettore dopo i primi 100 giorni

A cura di lineaitaliapiemonte.it Leggi l’articolo: https://www.lineaitaliapiemonte.it/2024/06/25/leggi-notizia/argomenti/lineaitaliapiemonteit/articolo/il-progetto-del-rettore-dopo-i-primi-100-giorni-il-politecnico-di-torino-sia-davvero-di-dimensione.html Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Iren approva il Piano industriale

Piano Industriale 2024-2030: Focalizzazione strategica e disciplina finanziaria alla base dell’aggiornamento del piano industriale, che prevede

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta