Bilancio di previsione 22/24: l’assessore ha illustrato in prima Commissione le modifiche che recepiscono gli accordi con larga parte dei gruppi di opposizione e ha assicurato che “non verranno tagliati in nessuno modo gli assegni di cura”.
Dal capogruppo Luv netta contrarietà al provvedimento: “Voteremo convintamente no in Aula, questo bilancio risente del deterioramento dei rapporti tra forze politiche e con la Giunta”.
La seduta si è aperta con l’annuncio, da parte dell’assessore alle Politiche Sociali, di un emendamento che verrà presentato in Aula: “Costituiremo un fondo di 400 mila euro per l’assegnazione di contributi finalizzati alla promozione e alla realizzazione di progetti di tutela materno infantile, con l’obiettivo di garantire il vero diritto di scelta della donna”.
Iniziativa che ha visto la decisa opposizione dei capigruppo Luv e M5S. A favore i Moderati: “Sosterremo sempre ogni politica a difesa della vita e ogni buon progetto di tutela materno-infantile. Presenteremo un emendamento in Aula per cercare la più ampia convergenza e prevedere risorse ancora più consistenti”.
Durante la discussione sono intervenuti diversi consiglieri di Pd, M5S, M4o.
Nella seduta di domani è previsto il fotofinish finale sul maxi-emendamento presentato dalla Giunta regionale.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Ho letto con attenzione la Legge Nordio che genererà
Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre in Campania, Puglia e Veneto si avvicinano come uno
di Massimo Iaretti Il Nord sembra essere tornato nuovamente al centro del dibattito politico soprattutto con
Caro Direttore, Chi ha sottovalutato, coperto, usato…. le violenze anche solo verbali in questi anni ha
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo A fronte del concreto dibattito che caratterizza il sindacato italiano

