Tre mesi senza contratto per 1 milione e mezzo di metalmeccanici e metalmeccaniche e una trattativa ferma perché Federmeccanica e Assistal tutelano i profitti lasciando al palo i salari di lavoratrici e lavoratori, e rimangono sordi alle loro richieste: stabilità dei rapporti di lavoro, diritti garantiti per lavoratrici e lavoratori degli appalti, riduzione di orario a pari di retribuzione e più sicurezza sul lavoro. A loro sembra tanto, a noi il minimo – dichiarano gli esponenti di AVS Grimaldi, Ravinale, Cera e Diena, presenti questa mattina allo sciopero a Torino – L’assenza del contratto nazionale rischia di creare una giungla di contratti: a farne le spese sono sempre i lavoratori.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“Ho presentato un’interrogazione alla quale, data l’importanza del tema, auspico di avere una risposta in tempi
Caro direttore, quanto costano i RITARDI e gli ATTACCHI al CANTIERE TAV sia per quanto
Interrogazione a Piantedosi “Grave vedere messo a fuoco il manifesto con il volto di Giorgia Meloni
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Se c’è una cultura che non ama la personalizzazione della
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Cpr in Albania, gli irregolari nei centri italiani potranno essere trasferiti