Tre mesi senza contratto per 1 milione e mezzo di metalmeccanici e metalmeccaniche e una trattativa ferma perché Federmeccanica e Assistal tutelano i profitti lasciando al palo i salari di lavoratrici e lavoratori, e rimangono sordi alle loro richieste: stabilità dei rapporti di lavoro, diritti garantiti per lavoratrici e lavoratori degli appalti, riduzione di orario a pari di retribuzione e più sicurezza sul lavoro. A loro sembra tanto, a noi il minimo – dichiarano gli esponenti di AVS Grimaldi, Ravinale, Cera e Diena, presenti questa mattina allo sciopero a Torino – L’assenza del contratto nazionale rischia di creare una giungla di contratti: a farne le spese sono sempre i lavoratori.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Per le politiche giovanili uno stanziamento complessivo di 4,8 milioni di euro, di cui 3,7 milioni
I lavoratori, con la Fiom, hanno manifestato davanti a Mirafiori per rivendicare condizioni di salario e
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo La prossima consultazione referendaria è una pratica, come si suol
“La Provincia di Vercelli è stata messa a dura prova da un’ondata di maltempo che qualche
Una serata di grande partecipazione per parlare di Europa, sicurezza e politica estera. Sala piena fino