Dicono che il conte di Cavour, che pranzava al “Cambio”, si senta più solo dal 1 gennaio quando il cav. Daniele Sacco ha lasciato dopo 42 anni la direzione del ristorante, che con lui si era aperta alle novità, rimanendo una valida tutela della tradizione dell’unico locale storico di Torino, fondato nel 1757. Nella sua storia più recente Sacco ha attinto all’esempio del proprietario e direttore il comm. Parandero, che tenne mirabilmente il locale per lunghi decenni persino durante la guerra. I locali del “Cambio” appartengono oggi all’erede di Parandero che è molto orgogliosa di suo padre. Ricordo i pranzi con la mia famiglia : mio padre era di casa anche per motivi di lavoro.
Recenti:
A cura di Elio Rabbione L’abbaglio – Storico, commedia. Regia di Roberto Andò, con Toni Servillo,
La libreria indipendente La Ciurma di Torino, in via Caprera zona Santa Rita promuove un evento
Chiuso dal 2015 e rilevato dal nuovo gestore Jacono, stesso proprietario del Classico e del Greenwich
Al via il road show della XVIII Quadriennale d’Arte. Il tour di presentazione che attraversa l’Italia
Dal 16 al 26 gennaio presso il teatro Studio Bunker di Torino Si inaugura la