La fiaccolata del 25 aprile che si svolge come da tradizione la sera del 24 a Torino è stata caratterizzata da attimi di tensione. Alla partenza del corteo in piazza Arbarello, alcuni manifestanti pro Palestina e ed esponenti antagonisti hanno urlato “Fuori la Nato dal corteo” e hanno contestato la delegazione radicale, che esponeva bandiere ucraine. È stato strappato un simbolo della Brigata ebraica. In piazza il sindaco Stefano Lo Russo, il consigliere Gavazza in rappresentanza del presidente Cirio e la candidata alla Regione per il Centrosinistra Gianna Pentenero. Presenti l’Anpi e numerosi cittadini e associazioni. (foto di copertina Cgil Torino)
Recenti:
Ecco la dichiarazione dei vicari generali di Torino e Susa alla notizia dell’elezione del nuovo Pontefice
Il Salone Off 2025, giunto alla XXI edizione, si terrà dal 9 al 20 maggio e
Nel processo per l’inquinamento a Torino la Procura generale del Piemonte ha rinunciato al ricorso in
Approvato il nuovo calendario La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025-2026. Le
Le politiche per il cibo e il coinvolgimento attivo e sistematico delle parti interessate nelle decisioni