“I boicottaggi e le ritorsioni che riguardano il mondo culturale o accademico di qualsiasi popolo non appartengono ai valori democratici e civili che dovrebbero contraddistinguerci”. Ad afferarmo in una nota il senatore Roberto Rosso e Marco Fontana, rispettivamente segretari Provinciale e Cittadino di Forza Italia a Torino a seguito delle decisioni assunte dal Senato accademico dell’Università di Torino che ha deciso di boicottare alcuni progetti che coinvolgevano Facoltà israeliane. “È sempre necessario costruire ponti tra le culture, in particolare nei momenti di tensione. Cultura, arte, sport, cooperazione scientifica dovrebbero essere tenuti fuori dai conflitti perchè rischiano di aggiungere e alimentare rancore e tensione invece di essere utilizzati per avvicinare i popoli. Quanto avvenuto è grave ed è sintomo di lotte ideologiche e giochi di ritorsione che dovrebbero restare fuori dalle Universitá”. Concludono i due azzurri
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“È stato importante il voto unanime del Senato per l’approvazione del reato di femminicidio. È un
È questo il titolo dell’incontro che si terrà a Torino martedì 29 luglio alle ore 17
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Gaza, Meloni: “Ora controproducente il riconoscimento dello Stato di Palestina” Leggi
Ci rimette l’economia e il lavoro valsusino e piemontese Caro direttore, l’unica Valle bloccata in Europa
Conferenza stampa del Gruppo Stati Uniti d’Europa e Italia Viva su tasse, riforma IRPEF e caro