Imposta patrimoniale: ha un senso?

 

 

Anche i ricchi piangano” è stato uno degli slogan più ripetuti dalla propaganda di Rifondazione Comunista che nel 2007 propose di istituire un’imposta patrimoniale che colpisse i proprietari di case, titoli, depositi bancari per risolvere i problemi finanziari dell’Italia.

Una drastica presa di posizione che divise non solo gli esperti finanziari, ma anche i politici, compresi quelli alleati a Rifondazione; Massimo D’Alema a suo tempo lo definì come il manifesto più cretino che avesse mai visto…

Dopo anni di silenzio, l’idea di una patrimoniale è nuovamente emersa, questa volta proposta da un’economista ben nota, l’ex ministra Elsa Fornero, che ne esposto le ragioni su un quotidiano nazionale.

L’assenza di crescita e una impressionante serie di shock negli ultimi decenni non hanno impedito che, mentre la povertà si estendeva, una parte molto minoritaria del paese aumentasse la propria quota di ricchezza” ha scritto la Fornero.

La soluzione, secondo l’economista, potrebbe essere quella di “stabilire un imponibile minimo piuttosto elevato per alleggerire l’imposizione sul reddito da lavoro o evitare un aumento netto della pressione fiscale”.

In pratica la Fornero propone si usare il gettito per ridurre le tasse sui redditi da lavoro, nel tentativo di ridurre le disuguaglianze sociali.

La proposta ha animato accese discussioni sia nel mondo politico che in quello accademico.

Tralasciando le prime, viziate da questioni ideologiche, citiamo solo alcune considerazioni tecniche.

Patrimoniale: in Italia c’è già

A parte i riferimenti ”storici”, con prelievi forzosi durante il periodo bellico, finalizzati a sostenere le spese di guerra, l’unico precedente italiano è l’imposta sui conti correnti applicata dal Governo Amato nel 1992, con un’imposta pari allo 0,6%, che scatenò polemiche enormi e che ancora oggi viene citata come provvedimento iniquo da non ripetere.

Però non scordiamoci che l’Italia ha già alcune imposte patrimoniali, anche se “settoriali” e circoscritte, per l’esattezza:

IMU, che colpisce gli immobili (con alcune eccezioni come le prime case non di “lusso”) basandosi sul valore catastale, con un’aliquota base dello 0,86% che i comuni possono aumentare sino all’1,06% o diminuire fino allo 0,76%.

IVIE, che colpisce gli immobili detenuti all’estero da residenti italiani, basata, a seconda dei casi e degli Stati esteri, sul costo di acquisto, sul valore di mercato o sul valore catastale estero con un’aliquota (aumentata dal 2024) dell’1,06%.

Imposta di bollo, che colpisce i titoli custoditi a dossier presso le banche in base al valore di mercato con un’aliquota dello 0,2%.

IVAFE, l’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, che riguarda persone fisiche, enti non commerciali e società semplici che colpisce gli asset finanziari esteri, con un’aliquota (aumentata dal 2024) dello 0,4% sul valore di mercato.

Queste imposte generano un gettito pari al 6% del totale delle entrate tributarie.

La “ricchezza” è quindi già colpita, ma non in maniera organica e generalizzata. La proposta della Fornero andrebbe verso una istituzionalizzazione della tassazione sul patrimonio (in qualunque forma detenuto) con un’aliquota unica e (probabilmente) aree di esenzione per non colpire anche cifre di modesta entità con un’imposizione iniqua.

Patrimoniale: un provvedimento molto discutibile

La ricchezza finanziaria degli italiani ammonta a oltre 5.200 miliardi di euro, con una crescita continua nell’ultimo decennio. La forma preferita è il denaro liquido in banca (oltre 1.600 miliardi); tassare questa voce scatenerebbe reazioni imprevedibili e probabilmente sarebbe improponibile sotto il profilo politico, perché nessun partito sarebbe disposto ad assumersene la responsabilità.

L’area applicativa si limiterebbe quindi agli immobili, l’investimento “classico” delle famiglie (il 71% degli italiani vive in case di proprietà).

Chiediamoci se ha una sua logica ed una sua equità.

A mio avviso la risposta è negativa.

In primis tassare il patrimonio significa sottoporre a prelievo fiscale un capitale che è già stato tassato in sede di formazione del risparmio (imposta sul reddito, imposta sui frutti di depositi bancari e postali, sull’incasso di cedole, proventi da capital gain ecc.); una duplicazione certamente poco equa. Ricordiamoci che la Costituzione, all’art.47, afferma solennemente che “la Repubblica incoraggia e tutela il risparmio” e “favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione”. Come ha autorevolmente affermato la professoressa Sileoni in replica alla proposta della professoressa Fornero “I patrimoni immobiliari si costituiscono con l’uso di ricchezze (risparmi) che sono già stati tassati come redditi”.

Per quanto riguarda i valori di riferimento, essi sono spesso fuori dalla realtà, basandosi sul catasto (notoriamente arretrato) con rivalutazioni cervellotiche e risultati iniqui: alcuni cespiti sono palesemente sotto valutati, altri palesemente sopravvalutati; altri addirittura non sono censiti!

Altro fatto, un po’ più grave, è che, se si vuole ottenere un gettito significativo, sarebbe necessario tassare anche la prima casa, il bene più prezioso per una famiglia. Fra l’altro occorrerebbe tener conto di un fatto importante: la prima casa, nella stragrande totalità dei casi, è acquistata ricorrendo ad un mutuo, perché i compratori in genere non dispongono di tutta la cifra necessaria, soprattutto se sono ancora giovani. Ecco allora un meccanismo perverso: se la casa vale 150.000 euro a catasto ed il proprietario deve pagare lo 0,5%, dovrà sborsare 750 euro. Ma se ha investito solo 30.000 euro ed ha ottenuto un mutuo di 120.000, quei 750 euro rappresentano una tassa sul suo patrimonio del 2,5%, cioè 5 volte l’aliquota apparente.

E’ giusto tassare non solo i patrimoni ma anche i debiti?

Per non suscitare eccessive reazioni una patrimoniale dovrebbe:

  • Tener conto dell’effettiva ricchezza del proprietario. In pratica, si dovrebbero esentare le fasce basse ed applicare l’imposta solo su valori elevati (ma quali sono i valori elevati “giusti”? Un milione di euro, cinque milioni di euro?)

  • Tener conto del patrimonio “netto”, decurtando il valore accertato dai debiti collegati (è il caso dei mutui accesi per l’acquisto di immobili)

  • Prevedere aliquote progressive, partendo da valori bassi per salire gradualmente a valori più elevati in funzione dell’importo accertato. Principio fondamentale per rispettare la Costituzione che prevede la progressività del sistema fiscale. (vedi art.53)

  • Armonizzare la patrimoniale all’interno del sistema fiscale, mantenendo l’IMU solo per le fasce inferiori (non potendo certo tassare due volte lo stesso bene con due imposte patrimoniali) e riducendo l’imposizione IRPEF.

Lavoro titanico che presuppone tempi lunghi ed esiti incerti.

Conclusioni

Vale la pena affrontare impopolarità e reazioni pesanti che potrebbero ripercuotersi sui mercati a danno dell’Italia?

Non conviene piuttosto affrontare seriamente il tema dell’evasione fiscale, che è il vero, drammatico nodo da sciogliere nel nostro paese, in cui l’area del reddito “nero” è enorme e genera perdite gravissime per il buon funzionamento della pubblica amministrazione?

Possibile che non si riescano a collegare (con l’enorme potenza dei database e degli archivi in cui tutto ormai è classificato) le fonti di ricchezza personale? I media periodicamente citano casi di cittadini “nullatenenti” intestatari di immobili, auto di lusso, yacht… Con pochi click mirati si dovrebbe pur essere in grado di collegare il “nullatenente” ai suoi molteplici beni registrati!

Sono solo alcuni dei tanti quesiti che tutti i rappresentanti dei partiti dovrebbero porsi, lavorando tutti insieme (e non in competizione) per costruire un’Italia “equa e solidale” che non abbia come unico obiettivo quello di far piangere i ricchi, ma di coinvolgerli in un progetto di sviluppo in cui il capitale sia un alleato, non un nemico!

Gianluigi De Marchi

demarketing2008@libero.it

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La chiesa Maramures

Articolo Successivo

Cercasi imprenditori capaci

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta