“Il governo dimentica i piccoli Comuni montani, in difficoltà per mancanza di risorse nel fronteggiare le emergenze dovute a stagioni invernali sempre più brevi e imprevedibili ma anche, spesso, nell’erogare servizi essenziali”. Lo dichiara Daniela Ruffino, deputata di Azione, che aggiunge: “Avevamo presentato un ordine del giorno alla legge di bilancio che impegnava il governo a prevedere, limitatamente ai comuni montani con popolazione inferiore a 3 mila abitanti, che la quota parte di Imu oggi destinata ad alimentare il Fondo di solidarietà comunale rimanesse nella dotazione del bilancio dei Comuni stessi comuni, in modo che questi potessero far fronte alle varie emergenze. Si pensi ai Comuni montani alle prese con la mancanza di neve e con le inevitabili pesanti conseguenze sul turismo invernali. Ma il discorso è generale e riguarda la cronica carenza di risorse che spesso mette a repentaglio servizi indispensabili per i cittadini. Il governo ha proposto una riformulazione del nostro ordine del giorno inaccettabile, perché subordinata ai vincoli di finanza pubblica. Se c’è la volontà politica, le risorse si trovano. Evidentemente questa volontà manca. Manca – conclude Ruffino – l’attenzione necessaria verso una parte viva del Paese che ha bisogno di risposte e soluzioni immediate”. Così Daniela Ruffino deputata di Azione.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Lega all’attacco della Procura di Palermo: “Cercano vendetta” Leggi qui le
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Al di là delle concrete valutazioni che si possono avere
Abbiamo mantenuto l’impegno preso: entro il primo anno di mandato abbiamo visitato tutti gli istituti penitenziari del
“LO RUSSO NON GOVERNA NE’ SINISTRA NE’ 5S” “La sciagurata delibera d’iniziativa popolare “vuoti a rendere”
“I dati del consuntivo 2024 sono lontanissimi dal piano di rientro. Questo mette la parola fine