“Il governo dimentica i piccoli Comuni montani, in difficoltà per mancanza di risorse nel fronteggiare le emergenze dovute a stagioni invernali sempre più brevi e imprevedibili ma anche, spesso, nell’erogare servizi essenziali”. Lo dichiara Daniela Ruffino, deputata di Azione, che aggiunge: “Avevamo presentato un ordine del giorno alla legge di bilancio che impegnava il governo a prevedere, limitatamente ai comuni montani con popolazione inferiore a 3 mila abitanti, che la quota parte di Imu oggi destinata ad alimentare il Fondo di solidarietà comunale rimanesse nella dotazione del bilancio dei Comuni stessi comuni, in modo che questi potessero far fronte alle varie emergenze. Si pensi ai Comuni montani alle prese con la mancanza di neve e con le inevitabili pesanti conseguenze sul turismo invernali. Ma il discorso è generale e riguarda la cronica carenza di risorse che spesso mette a repentaglio servizi indispensabili per i cittadini. Il governo ha proposto una riformulazione del nostro ordine del giorno inaccettabile, perché subordinata ai vincoli di finanza pubblica. Se c’è la volontà politica, le risorse si trovano. Evidentemente questa volontà manca. Manca – conclude Ruffino – l’attenzione necessaria verso una parte viva del Paese che ha bisogno di risposte e soluzioni immediate”. Così Daniela Ruffino deputata di Azione.
Recenti:
“Dal 25 agosto il collegamento ferroviario diretto tra Torino, Genova e Roma sarà servito da Frecciarossa
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Il referendum confermativo svoltosi in Valle d’Aosta, in pieno
È QUESTA LA TORINO MODELLO RACCONTATA AL TERMINE DEL TAVOLO POST RIUNIONE COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE
Una colonna mobile composta da Volontari Antincendi Boschivi della Regione Piemonte è partita nelle prime ore
“Il Centro e la politica di centro possono svolgere un ruolo significativo in un partito o