“La lista civica in vista delle elezioni regionali è un progetto politico credibile se è espressione dei territori, degli amministratori locali e soprattutto di settori culturali e sociali che non sono direttamente riconducibili ai partiti. Solo così il ‘civismo’ può portare un contributo decisivo e qualificante per il governo della Regione Piemonte e per essere un fattore di novità e di cambiamento.
Sotto questo versante, la potenziale lista del Presidente Cirio può rappresentare un elemento di novità e di rinnovamento della stessa politica, recuperando al voto e alla partecipazione elettorale cittadini e mondi vitali che probabilmente continuerebbero a rifugiarsi nell’astensionismo.
Per questi motivi l’area popolare centrista scommette su questo tentativo civico e, al tempo stesso, politico ed amministrativo”.
Giorgio Merlo, Dirigente nazionale Tempi Nuovi-Popolarti uniti.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: La retorica pelosa degli eco vandali Leggi qui le ultime notizie:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Il piano dei Socialisti per arginare le destre Ue, Lega: “Sono
LO SCENARIO POLITICO Di Giorgio Merlo Ci sono dei momenti nella vita politica di un paese
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: L’unità delle opposizioni messa in crisi da Trump e dall’amico Giuseppi
Tenera la nostra Giorgia. Altro che tempi duri, diciamocela più precisamente. Non sa che pesci prendere.