“Tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti fermi, con una crescita dell’1% a fronte del 32,5% in media nell’area Ocse. Lo dice il Rapporto Inapp, ma è da tempo che forze politiche e sindacali denunciano una stagnazione insostenibile. Il Governo ha dimostrato totale sordità, quando avremmo bisogno non solo di salario minimo, ma del rinnovo di tutti i contratti scaduti, di una legge sulla rappresentanza e del ritorno a un meccanismo di indicizzazione che adegui i salari al costo della vita” – lo dichiara il Vicecapogruppo di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera, Marco Grimaldi
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“Quando il Centro viene pianificato a tavolino da chi ne è politicamente estraneo è di tutta
Dopo il pronunciamento del TAR circa la Stanza dell’Ascolto in supporto alle donne in gravidanza presso
Le scritte ingiuriose, tra cui ‘Giorgia Meloni terrorista’, comparse questa mattina in via Garibaldi, sono la
Il dibattito in consiglio regionale sullo stato di salute della sanità piemontese si chiude con le
“Salari e condizioni di sicurezza inadeguati, carichi di lavoro insostenibili e, ancora una volta, un’azienda che