“Per il Piemonte il settore dell’automotive è una delle filiere industriali più importanti ma e’ impossibile pensare, da un giorno all’altro, di annunciare la sostituzione delle auto a benzina con le auto elettriche senza avere ben chiara una strategia per tutelare l’economia”. Dichiara in una nota la deputata di Azione, Daniela Ruffino. “Il voto del Parlamento Europeo che mette al bando i motori termici dal 2035 e’ stata una scelta azzardata che mette con e spalle al muro una industria importante. A questo punto pero’ il governo deve intervenire immediatamente, ascoltando gli imprenditori e le categorie sociali, e sostenendo questo cambio radicale di una intera filiera produttiva. La difesa del clima e’ un tema importante per tutti i governi, dobbiamo cogliere le opportunita’ della transizione ecologica ma senza penalizzare i lavoratori e il territorio”, conclude.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Magliano (Lista Civica Cirio Presidente PML): “Come promotore della Legge sulla fibromialgia del 2023 accolgo con
“L’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato oggi in Aula quanto temevamo da settimane: il
Torino, 15 luglio 2025 – Prosegue la battaglia del consigliere comunale Giuseppe Iannò per riportare al
“Il Piemonte aspetta risposte chiare sulle risorse previste dal cosiddetto ‘decreto Ponti’, un atto indispensabile per
“Serve dare gambe politiche alla ricerca svolta”. Così ha esordito Maria Panariello di Terra! nel corso