A conclusione del 69° Raduno Nazionale Bersaglieri Cuneo 2022,, domenica 22 maggio, un’imponente colonna di migliaia di bersaglieri sfilerà da via Roma a corso Nizza attraversando piazza Galimberti al passo dalle travolgenti note delle 55 fanfare presenti. Il culmine si terrà in corso Dante dove è prevista la resa degli onori alle autorità, mentre il deflusso è previsto in piazza Europa. Verso le 12.30, il Comitato Organizzatore e il Sindaco Federico Borgna consegneranno la “stecca”, strumento simbolico dei raduni dei bersaglieri, al Comitato Organizzatore e al Sindaco di La Spezia, che ospiterà il Raduno 2023. L’evento si concluderà con il passaggio delle Frecce Tricolori che solcheranno per la prima volta il cielo della città di Cuneo.
Recenti:
Il sindaco Panichelli: “Un evento che a mia memoria non ha precedenti” Nella tarda serata di giovedì
In vista di un’estate che si annuncia rovente, la Regione Piemonte risponde prontamente alla richiesta di supporto alla
Il progetto, dedicato agli studenti detenuti iscritti ai corsi di laurea e sostenuto dalla Compagnia
Nei giorni scorsi al centro commerciale Piazza Paradiso di via Fermi a Collegno si è verificata
Chicchi di grandine grossi come noci ieri nella città metropolitana di Torino, in particolare a Rivoli