Miscion Possible 2, lo slalom gigante di solidarietà

 In  programma domenica 20 marzo prossimo a partire dalle 10 al Sestriere

 

Si disputerà domenica 20 marzo prossimo alle ore 10, al Sestriere, la seconda edizione dello slalom gigante di solidarietà organizzato da “Sport di più”, associazione che promuove lo sport per persone con disabilità. La gara porta il nome di “Miscion Possible 2”.
La gara, riservata ad atleti con disabilità motorie, sensoriali e intellettivo-relazionali, partirà alle ore 10 sul tracciato del Garnel.
La competizione rappresenta una tappa importante della stagione invernale di “Sport di più “, che ha visto, nelle tredici uscite sugli sci effettuate da dicembre a oggi, circa quaranta ragazzi, affetti da diverse disabilità, cimentarsi sulle piste della via Lattea, accompagnati da circa 30 volontari, tra cui 7 guide certificate della FISIP e alcuni maestri di sci della Scuola Nazionale di Sci del Sestriere.
Miscion Possible 2 vedrà al cancelletto di partenza impegnati oltre trenta atleti con disabilità, inseriti nelle categorie “blind” ( non vedenti o ipovedenti), “dir”, con disabilità intellettivo relazionali, “standing” e “ “sitting” che, rispettivamente, sciano in piedi o seduti sul guscio.
“Miscion Possible – ha dichiarato il Presidente di Sport Più, Fabrizio Benintendi – è nata nel 2018 e ha preso spunto dal noto film di Tom Cruise “Mission impossible”, dal nome dello sport in questione, lo sci, e dallo spirito dell’evento, aperto a coloro per i quali la vita non risulta proprio facile”.
“Quest’anno poi – aggiunge Fabrizio Benintendi – gli Special Olympics, le gare riservate ad atleti con disabilità intellettivo relazionali, che avrebbero dovuto disputarsi a Sappada, sono stati annullate, lasciando negli sciatori di “Sport di Più”, che avrebbero dovuto prendere parte alla competizione, un senso di profonda tristezza. Anche per questo motivo abbiamo voluto organizzare direttamente una competizione sulle nevi nostrane, per far provare ai nostri ragazzi le emozioni e le gioie di una gara. D’altronde il nostro motto è “si può fare””.
“Un grazie particolare – conclude Benintendi- va alla Sestriere S.p.A che, da sempre, sostiene le nostre attività e che, anche in questa occasione, ha condiviso l’impegno per garantire ai nostri atleti le condizioni per poter sciare; alla Scuola Nazionale di Sci di Sestriere, i cui maestri sono dei veri e propri formatori dei ragazzi, e al Comune di Sestriere, senza il cui sostegno non potremmo fare ciò che facciamo da oltre vent’anni “.
“Sport di più “ è un’associazione nata su iniziativa dell’avvocato Fabrizio Benintendi e ha, tra i suoi obiettivi principali, quello di incoraggiare e diffondere lo sport tra le persone disabili. Lo spirito che caratterizza questa Associazione è quello di far vivere lo sport come strumento di integrazione e riabilitazione fisica e psicologica, incoraggiando a fare nuove esperienze o a riprendere attività che si ritenevano non potessero più essere praticabili.
Le attività che gli associati praticano sono il curling, il canottaggio, lo sci alpino, lo sci d’erba, lo sci nordico, lo sledge , l’hockey, lo snowboard e il tennis.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Hangar, Cultura: dalla Regione un team per i finanziamenti del Pnrr

Articolo Successivo

Gli industriali: “Lo sviluppo del Piemonte richiede collegamenti efficienti”

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta