Sotto la pelle

La poesia di Alessia Savoini

 

Svestimi dei tuoi occhi, ho poca presa sui miei dardi:
cosa avrei potuto dire
di questo dio che mi affligge la gola,
di un desiderio che brucia sotto la gonna,
di una mano che inscrive il suo destino sul palmo
e d’una sventura che si estingue in una macchia d’olio.
Ho smistato le linee che collegavano questi nei,
ho tracciato la mappa di questo corpo:
cara mamma, quale conchiglia sostituirà domani il nostro fortino?
Proteggi questo limo, l’onda consuma sempre una riva;
così come l’onda spinge sempre il suo corpo,
l’onda è mozione e causa di una deriva.
Cosa ci è rimasto di questi occhi antichi che interpretavano i cardini immortali del cielo?
Quale parola indicherà la rotta dei quattro venti che salpano le sponde di questa mano?
Pulsa
sotto questa materia livida
il principio involontario che sospinge fiumi e sangue
e mantiene caldo,
tra i respiri di questa carne,
il regime di un irrinunciabile contatto
– creta, pelle e argille -,
mentre qualcosa di irreversibile e misconosciuto
segna le linee di questo volto.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La salute psicologica imbavagliata: un grave problema negato dal primo lockdown

Articolo Successivo

Una madre alla ricerca del figlio scomparso e i giovani tra violenza e droga in un’America senza più illusioni

Recenti:

5 libri per l’estate

THE PASSWORD Torino oltre gli asterischi    Anche quest’anno l’estate è ufficialmente alle porte. Tra vacanze

La resa dell’Europa

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Traggo anche alcune riflessioni dal mio amico Carlo Saffioti, medico

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta