La deputata torinese del M5S in Commissione lavoro commenta il risultato: “È stata una partita molto lunga, ma alla fine il risultato positivo per i lavoratori è arrivato. La reintroduzione della cassa integrazione, avvenuta nel Decreto Genova e voluta dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, ha evitato una procedura di licenziamento collettivo che avrebbe significato per i lavoratori l’uscita dal mercato del lavoro. Dopo diversi mesi di lavoro e di pazienza da parte degli operai, a marzo tutti hanno ricevuto la cassa integrazione”.“Adesso che la cassa integrazione è partita ed andrà avanti per un anno per i dipendenti sia di Comital sia di Lamalù – continua Costanzo – si sta lavorando per il futuro dell’azienda, nella consapevolezza che il bando di acquisto, pubblicato lo scorso febbraio, scadrà a maggio. Non è un obiettivo facile, per questo sono richieste le energie di tutti, dai curatori fallimentari al Governo, per lavorare insieme al fine di dare continuità ad un’azienda di vitale importanza per il nostro territorio” conclude la deputata 5 Stelle.
Recenti:
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Anche per il progetto politico del Centro, come per qualsiasi
“STOPPARE IL PROGETTO” “Stoppare immediatamente il progetto per la distribuzione di pipette che sedicenti residenti di
“Rilanciare l’ economia piemontese per la crescita del lavoro e per ridurre le diseguaglianze”. Programma definitivo
“Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà ha avviato verifiche sul caso del
“Il ministro Adolfo Urso è davvero imbarazzante. Sulla crisi più che decennale dell’automotive ha prodotto il