A causa del vento forte e della siccità sono favoriti gli incendi boschivi in Piemonte. Ieri Vigili del Fuoco e volontari Aib per un totale di 79 squadre attrezzate con 30 mezzi sono intervenuti a Corio nel Torinese e in altre aree di Astigiano, Cuneese, Alessandrino. Segnalazioni sono giunte anche alla protezione civile regionale da Bollengo e Bairo, in provincia di Torino, Bosio e Bistagno, nell’Alessandrino. Un incendio è divampato in un bosco di Val della Torre, e si è spinto fino al comune di Givoletto. I carabinieri forestali, in via precauzionale, hanno evacuato due abitazioni. Non è in vigore lo stato di massima pericolosità per gli incendi ma è possibile che possa essere adottato nei prossimi giorni. Non si prevede pioggia per tutta la settimana.
Recenti:
Bilancio finale dell’esodo estivo: secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas (Gruppo Fs) dal 25 luglio
Passo decisivo della Regione Piemonte nella lotta al consumo di suolo con la messa a disposizione dei Comuni
Mancano meno di due mesi alla quinta edizione torinese delle Nitto ATP Finals, che si svolgeranno
L’intervento sul mercato di piazza Benefica si inserisce in un ampio quadro di riqualificazione dei mercati
CON 4 MESI DI ANTICIPO «Con 4 mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e