A causa del vento forte e della siccità sono favoriti gli incendi boschivi in Piemonte. Ieri Vigili del Fuoco e volontari Aib per un totale di 79 squadre attrezzate con 30 mezzi sono intervenuti a Corio nel Torinese e in altre aree di Astigiano, Cuneese, Alessandrino. Segnalazioni sono giunte anche alla protezione civile regionale da Bollengo e Bairo, in provincia di Torino, Bosio e Bistagno, nell’Alessandrino. Un incendio è divampato in un bosco di Val della Torre, e si è spinto fino al comune di Givoletto. I carabinieri forestali, in via precauzionale, hanno evacuato due abitazioni. Non è in vigore lo stato di massima pericolosità per gli incendi ma è possibile che possa essere adottato nei prossimi giorni. Non si prevede pioggia per tutta la settimana.
Recenti:
AGGIORNAMENTO: Come era stato annunciato, il corteo pro Gaza non autorizzato da questura e prefettura si
8–10 ottobre 2025 – Padiglione C5, Stand 227-314 Montagne, Residenze Sabaude, eventi e turismo sostenibile sono
SIGN FESTIVAL COMPIE 10 ANNI Dal 10 al 12 ottobre al Balon torna il
Dopo anni si provvede a rimediare allo spettacolo indecente, più volte sottolineato dal nostro giornale, che
Dal 5 al 7 ottobre Torino è capitale mondiale del turismo accessibile: al Centro Congressi Lingotto,