Un’azienda di Carmagnola progettava componenti per auto impiegando software pirata. Il titolare è stato denunciato dalla guardia di finanza dopo un controllo conclusosi con il sequestro di 33 software e una multa da 8 milioni di euro. I software sequestrati erano installati sui computer dell’impresa, senza la regolare licenza d’uso. Nel corso dell’ operazione le fiamme gialle hanno effettuato 121 ispezioni sul territorio nazionale, 62 le denunce e sanzioni amministrative per 15 milioni di euro
Recenti:
FIAB Torino Bike Pride organizza il convegno previsto per lunedì 5 maggio alle ore 18. Lunedì
Un quattordicenne di Bricherasio è morto dopo una serata trascorsa con gli amici a Settimo. È
È stata sorpresa mentre usciva dall’Esselunga di corso della Vittoria a Novara, con articoli non pagati.
Leggi l’articolo sul Canavesano e dintorni 👇 Completato lo sgombero neve sulla SP 172 in attesa
È il peggior dato dal 2021Nel primo trimestre del 2025 la cassa integrazione in Piemonte ha