Un’azienda di Carmagnola progettava componenti per auto impiegando software pirata. Il titolare è stato denunciato dalla guardia di finanza dopo un controllo conclusosi con il sequestro di 33 software e una multa da 8 milioni di euro. I software sequestrati erano installati sui computer dell’impresa, senza la regolare licenza d’uso. Nel corso dell’ operazione le fiamme gialle hanno effettuato 121 ispezioni sul territorio nazionale, 62 le denunce e sanzioni amministrative per 15 milioni di euro
Recenti:
Carte, mozziconi di sigaretta, fazzoletti usati e molto altro sono spesso abbandonati per le strade, nelle
Domenica 13 Aprile si svolgerà la manifestazione sportiva denominata ‘La Mezza di Torino’, gara podistica di
Dal 12 al 30 aprile 2025 Le celebrazioni per la Festa di San Giuseppe Benedetto
Per l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo si svolgerà venerdì 25 aprile, a
L’Amministrazione comunale di Rivoli apre una nuova fase per il futuro degli impianti sportivi “Giuseppe Vavassori” di