Un’azienda di Carmagnola progettava componenti per auto impiegando software pirata. Il titolare è stato denunciato dalla guardia di finanza dopo un controllo conclusosi con il sequestro di 33 software e una multa da 8 milioni di euro. I software sequestrati erano installati sui computer dell’impresa, senza la regolare licenza d’uso. Nel corso dell’ operazione le fiamme gialle hanno effettuato 121 ispezioni sul territorio nazionale, 62 le denunce e sanzioni amministrative per 15 milioni di euro
Recenti:
Precipita da nove metri di altezza mentre lavorava nel cantiere di ristrutturazione di una casa privata:
A favore dei negozi che animano il Paese Ritorna la campagna Uncem, che diffonde l’appello e
Sono i cinque sensi il filo conduttore della seconda edizione del Festival BardoMont, la manifestazione dedicata a far
Nella serata di ieri è stata organizzata una visita per conoscere da vicino i servizi
A Cambiano (TO) un incontro dedicato allo sviluppo di sinergie tra le imprese dell’ecosistema: 15 aziende
