Il caldo ha causato l’innalzamento dei livelli di ozono in tutta la regione. A Torino il bollettino dell’Arpa segnala, su una scala da 0 a 3, il livello 2 di allarme. Il Comune consiglia ai cittadini di ridurre l’attività fisica all’aperto e di mangiare più frutta e verdura. Bambini, anziani, cardiopatici, asmatici o persone affette da malattie dell’apparato respiratorio sono i soggetti più a rischio. Previsto un miglioramento domani e dopodomani, ma non nel Torinese.
Recenti:
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco le bandiere nel Grattacielo della Regione
L’Arcivescovo Roberto Repole mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella Cattedrale di Torino una Veglia
Le prime parole di cordoglio dell’Arcivescovo Repole che il 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella
IL SINDACO DI TORINO STEFANO LO RUSSO Pace, rispetto, attenzione agli ultimi, giustizia, carità, accoglienza: la
Una lavoratrice dello scalo di Caselle è stata coinvolta senza conseguenze dal crollo un controsoffitto ceduto.