I Campionati Assoluti Indoor di tuffi, che si svolgeranno alla Piscina Stadio Monumentale di Torino dal 12 al 14 maggio, saranno l’ultimo appuntamento della carriera di Tania Cagnotto, dopo oltre 17 anni di attività.La campionessa di Bolzano, considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi aveva annunciato, poco tempo fa, l’intenzione di ritirarsi dalle gare e lo farà nella città del padre Giorgio Cagnotto: Torino. Nella sua lunga carriera Tania Cagnotto ha vinto 41 medaglie internazionali.Indimenticabili il bronzo dal trampolino di 3 metri e l’argento sincro in coppia con Francesca Dallapé alle Olimpiadi di Rio 2016, due medaglie nella stessa Olimpiade come il padre Giorgio a Monaco ’72. A Torino saranno presenti tutti i migliori atleti del panorama nazionale di questo sport che si contenderanno non solo le medaglie, ma anche la convocazione per gli appuntamenti internazionali della prossima estate. Gli Assoluti di Torino saranno, infatti, la prova di selezione per i Campionati Europei di Kiev (12-18 giugno) e per i Mondiali di Budapest che inizieranno il 14 luglio.
Barbara Castellaro
Il programma:
Venerdì 12 maggio – mattina
ore 10 Eliminatorie 1m M (6 tuffi);
Eliminatorie piattaforma F (5 tuffi).
ore 16 Finale tuffi sincronizzati 3m F (5 tuffi);
ore 17 Finale 1m M (6 tuffi);
ore 18 Finale piattaforma F (5 tuffi).
Sabato 13 maggio – mattina
ore 10 Eliminatorie 3m M (6 tuffi);
Eliminatorie 1m F (5 tuffi).
ore 16 Finale tuffi sincronizzati piattaforma M/F (6/5 tuffi);
ore 17 Finale 3m M (6 tuffi);
ore 18 Finale 1m F (5 tuffi).
Domenica 14 maggio – mattina
ore 10 Eliminatorie 3m F (5 tuffi);
Eliminatorie piattaforma M (6 tuffi).
ore 14.30 Finale tuffi sincronizzati 3m M (6 tuffi);
ore 15.50 Finale 3m F (5 tuffi);
ore 16.40 Finale piattaforma M (6 tuffi).





Si svolgerà a Torino, lunedì 8 maggio alle ore 18.00 la presentazione del libro “Un missionario in canoa” di
Questa mattina un benzinaio è stato ferito alle gambe da due malviventi che lo hanno rapinato
Ridurre la produzione di rifiuti e lo spreco di cibo: questi i due obiettivi che si prefigge la rete Ecoristoranti, esercizi ristorativi che hanno deciso di valorizzare la loro attività con un impegno concreto nei confronti dell’ambiente e una maggiore attenzione agli sprechi alimentari.
Gradevole cornice con il sole e via Garibaldi ai tavolini di un bar. Un po’ di fresco in questo strano aprile. Non è una intervista ma una amabile e cortese chiacchierata. 
– Articolo 1 non è datato! Forse come supponevi tu un po’ in ritardo. Su chi critica Massimo…stendiamo un velo pietoso. Ripeto: come ho contribuito a fondare il PD ora sono tra i fondatori del nuovo movimento. Non è questione personale ma politica. Anche se…come tutti sanno mi hanno fatto molto torti personali.
Ma Renzi ha fatto cappotto.
