40 candidati espressione della società civile, molti dei quali professionisti alla prima esperienza politica. Oltre ad esprimere direttamente il candidato sindaco, il punto di forza della lista è un programma improntato su concretezza ed un approccio all’amministrazione non ideologico

Lunedì 9 maggio sera, alle ore 21, i capolista della lista civica di ispirazione liberale “Morano Sindaco”, della Lega Nord e di Fratelli d’Italia incontreranno il pubblico al convegno di presentazione dell’imminente campagna elettorale. Al centro congressi della GAM, in corso Galileo Ferraris 30, il capolista Alfonso Badini Confalonieri introdurrà i lavori e farà il primo intervento per presentare la propria lista: 40 candidati espressione della società civile, molti dei quali professionisti alla prima esperienza politica. Oltre ad esprimere direttamente il candidato sindaco, il punto di forza della lista è un programma
improntato su concretezza ed un approccio all’amministrazione non ideologico. A seguire interverranno Maurizio Marrone e Andrea Delmastro, di Fratelli d’Italia, Fabrizio Ricca e Riccardo Molinari, della Lega Nord, e ad introdurre l’ultimo intervento del candidato sindaco, l’ex on. Paolo Vitelli. A tirare le fila e le conclusioni dell’incontro proprio il notaio Alberto Morano, che in questo modo lancerà insieme alla coalizione il via per la campagna elettorale. La partecipazione è libera, e sarà un’occasione di incontro diretto con i candidati delle tre liste che rappresentano «l’unico centro-destra», veramente di opposizione, a Torino.
Messaggio politico a pagamento- committente responsabile: Alberto Morano

Musicale Fiorentino. Andando avanti sarà anche un modo per non mollare anche su Rivoli”.
complimento, E lo riempio di domande, che con una squisita cortesia hanno delle precise risposte. Non si trova tutti i giorni chi è ambasciatore di cultura.
Mi scappa di chiedergli: Con tutti gli impegni che hai chi te lo fa fare? “Non sopporto i soprusi, e molti si ritroveranno senza lavoro. Dovranno fare un bando pubblico di assegnazione”. Io: non mi sembra che ci siano le condizioni politiche per fare un bando “su misura”.
Al termine della fase a gironi, le prime e seconde classificate accederanno ad un tabellone ad eliminazione diretta per determinare le quattro squadre che verranno promosse in serie A nel 2017 e per determinare la squadra vincitrice della serie B 2016.




“Tutti a Borgo!” un pomeriggio di eventi, di occasioni per scoprire le attività dei commercianti e degli artigiani, esposizioni d‘arte e musica live in una passeggiata alla riscoperta di uno dei quartieri più belli di Torino
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista , commenta: “La venuta a Torino di Roberto Speranza e di Gianni Cuperlo a sostegno della campagna elettorale di Piero Fassino mi fa pensare al gioco delle tre carte