SPORT- Pagina 99

Tennis & Friends, Salute e Sport a Torino

 

 A TORINO OLTRE 11.000 SCREENING GRATUITI

Circolo della Stampa Sporting

Corso Giovanni Agnelli 45 Torino

15,16,17 settembre 2023

Grande affluenza e partecipazione di pubblico presso il Circolo della Stampa Sporting di Torino per la terza edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport.  L’evento, Official Charity delle Nitto ATP Finals, ha rilanciato anche quest’anno l’importanza della pratica dello sport, dei corretti stili di vita e della prevenzione con il claim La Prevenzione è GIOVANE. 

I NUMERI DI TENNIS & FRIENDS – SALUTE E SPORT

La Manifestazione ha accolto nelle tre giornate circa 20.000 visitatori; oltre 11.000 gli screening effettuati da 300 tra medici e operatori sanitari in 48 aree specialistiche all’interno del Villaggio della Salute allestito in collaborazione con la ASL Città di Torino.

Oltre 1.000 gli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio che hanno aderito ai percorsi didattici legati ai temi della prevenzione e della pratica sportiva presso i Villaggi della Salute, dello Sport e Interforze.

I numeri importanti e in crescita della terza edizione torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport dimostrano che è necessario proseguire con la promozione della prevenzione, dei corretti stili di vita e dello sport; un’attività che portiamo avanti grazie anche al fondamentale sostegno delle Istituzioni sanitarie, civili e militari. La missione comune è quella di formare le giovani generazioni e non solo, su questi temi”, ha dichiarato il Prof. Giorgio Meneschincheri, Medico Chirurgo Specialista in Medicina Preventiva, Presidente di Tennis & Friends – Salute e Sport e Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

LE ISTITUZIONI EUROPEE E NAZIONALI A FIANCO DI TENNIS & FRIENDS – SALUTE E SPORT

Due i momenti istituzionali importanti che hanno avuto luogo durante la terza edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport: la Cerimonia inaugurale della Settimana Europea dello Sport, alla presenza delle Istituzioni Europee, del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Piemonte, della Città di Torino e di numerosi campioni dello sport, rilanciando l’hashtag #beactive per richiamare l’attenzione sul valore della pratica sportiva, dei corretti stili di vita e della prevenzione; la Cerimonia di Inaugurazione alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, di Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, di Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e del dott. Carlo Picco, Direttore Generale dell’Asl Città di Torino e Commissario di Azienda Zero Regione Piemonte. La cerimonia è stata presentata dalla madrina storica Veronica Maya, accompagnata da Sebastiano Sommaguest star Al Bano Carrisi, che ha cantato l’Inno nazionale italiano, accompagnato dalla Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno.

NUMEROSI GLI AMBASSADOR IN CAMPO A FAVORE DELLA PREVENZIONE

Numerosi gli Ambassador di Tennis & Friends – Salute e Sport scesi in campo: Vittorio Brumotti, Neri Marcorè, Marzia Roncacci, Sebastiano Somma, Edelfa Chiara Masciotta, Filippo Magnini,  Angelica Savrayuk, il plurimedagliato olimpico di tiro con l’arco Marco Galiazzo, i judoka Ermes Tosolini e Davide Pozzi, il canoista fluviale Zeno Ivaldi, Davide Manenti, atletica leggera e gli ex calciatori Nelson Dìda, Simone Pepe, Stefano Sorrentino, Omar Milanetto, Simone Lorìa,  Serginho, Ciro Ferrara, Ciccio Grabbi e Fabio Grosso.

A Carmagnola una domenica eccezionale di sport

 Con la Festa dello Sport e la StraCarmagnola

Domenica 17 settembre 2023

Domenica 17 settembre 2023 a Carmagnola è in programma una giornata eccezionale dedicata allo sport. Nell’arco della giornata sono infatti in programma la Festa dello Sport e la StraCarmagnola, che non si era potuta svolgere lo scorso mese di giugno a causa del maltempo.

LA FESTA DELLO SPORT

dalle ore 15.30 alle ore 19.00 il centro cittadino verrà invaso da ben 27 associazioni sportive locali che proporranno lungo via Valobra ed in piazza Manzoni la propria attività nell’ambito della quarta edizione della “Festa dello Sport”.

In accordo col carattere promozionale dell’iniziativa, le diverse Associazioni Sportive carmagnolesi proporranno gratuitamente le diverse attività, tra le quali varie arti marziali, diverse discipline di atletica, ginnastica artistica e ginnastica ritmica, danza, poledance, calcio, rugby, padel, pattinaggio, pallavolo, pallacanestro, tennis e tennis tavolo.

Le attività acquatiche, a cura della Rari Nantes Torino ssd, sono previste presso la piscina comunale di Corso Roma, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 con il seguente programma: dalle 10,00 alle 11,00 prove di pallanuoto e sincronizzato; dalle 11,00 alle 12,00 prove di acquaticità (3-5 anni) e scuola nuoto bambini (6-13 anni); dalle 12,00 alle 13,00 fitness in acqua. Per le prove in piscina è necessario prenotare alcuni giorni prima al numero 011.19220992 o per email a carmagnola@rarinantestorino.com

Inoltre, presso le palestre di Carmasport, in corso Roma 24, sono in programma prove di fitness e di body building dalle ore 08.00 alle ore 14.00

Il programma della manifestazione, con le associazioni partecipanti e le relative attività sportive, è reperibile in www.comune.carmagnola.to.it

STRACARMAGNOLA

La StraCarmagnola è una manifestazione ludico-motoria di corsa e/o e camminata non agonistica aperta a tutti con due distanze previste – di 5 e 10 km – che si snodano interamente nell’area urbana.

L’organizzazione è a cura della ASD Carmaeventi, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmagnola ed il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte.

L’apertura del Village per l’accoglienza degli iscritti di fronte al Centro Sportivo Carmasport di Corso Roma 24 è in programma dalle ore 8:00 alle ore 9:00.

Alle ore 9:30 partirà la gara di 10 km e alle ore 11:00 la gara di 5 km.

Le quote di partecipazione sono di 10 euro per ogni adulto, 5 euro per i minori dai 6 ai 12 anni e gratuita per i bambini fino a 5 anni, ammessi solo per la gara di 5 km.

Le iscrizioni si possono effettuare presso il centro sportivo Carmasport, da lunedì a venerdì delle ore 15 alle ore 17, oppure online su www.carmaeventi.com. Gruppi scolastici possono inviare un email a info.carmaeventi@libero.it e per avere ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 338.9669841 – 338.1402657. Ai primi 1000 iscritti verrà donato un pacco gara.

MODIFICHE VIABILITÀ PER LA STRACARMAGNOLA

Lungo tutto il percorso è previsto il divieto di sosta e di transito. Le strade verranno interdette alla circolazione dalle ore 9.00 sino al termine della manifestazione, prevista attorno alle ore 12.00/12.30. Si suggerisce pertanto, ovviamente solo qualora possibile, di lasciare posteggiate le automobili all’esterno del percorso.

IL BUONO SPORT

In occasione di questa intensa giornata sportiva, il Comune di Carmagnola ricorda ai propri concittadini che L’Avviso Pubblico per la richiesta del BUONO SPORT, progetto dell’Amministrazione Comunale diretto ad agevolare economicamente la pratica dello sport dei bambini e ragazzi carmagnolesi frequentanti una classe dalla prima elementare alla quinta superiore, scade giovedì 21 settembre alle ore 12.00.

Le agevolazioni sono riservate a famiglie con ISEE fino a 7.500 euro; informazioni complete e domande di partecipazione sono reperibili in www.comune.carmagnola.to.it

Per l’Assessore allo Sport Massimiliano Pampaloni“La Festa dello Sport e la StraCarmagnola sono degli eventi molto attesi perché consentono di mettersi alla prova e divertirsi insieme, senza alcuna competizione. Importanti momenti di condivisione e di sostegno reciproco, grazie al quale apprezzare il valore dello sport come strumento di inclusione e benessere”.

Commenta il Sindaco Ivana Gaveglio“Questi eventi rappresentano un’occasione eccezionale per la nostra comunità di riunirsi, celebrare lo spirito sportivo e promuovere uno stile di vita sano. Invito tutti i nostri concittadini a partecipare a questa giornata straordinaria e a sostenere il valore dello sport come mezzo di inclusione e benessere per tutti”.

Vola la Juve! Juventus-Lazio 3-1

Quarta giornata di serie A

Chiesa J
Vlahovic J(2)
Luis Alberto L

Volano i bianconeri di Allegri,in caduta libera i biancocelesti di Sarri.
La spensieratezza unita ad una brillantezza tecnico/fisica portano la Juve a sedersi, prepotentemente,al tavolo dello scudetto assieme all’Inter,al Milan ed al Napoli.Per la Lazio terza sconfitta in quattro partite ,intervallata da una sola vittoria:per i biancocelesti è crisi.I gol della Juve sono stati segnati
Vlahovic (doppietta) e Chiesa. Allegri con il suo tandem d’attacco batte Sarri e, aspettando il derby di Milano, trova anche la vetta della classifica.
Per la Lazio è un altro brusco stop, la rete di Luis Alberto ha fatto sognare la rimonta solo per pochi minuti.È la stessa formazione bianconera di Empoli, cambia solo il portiere: Szczesny ha recuperato e si riprende il posto, Allegri conferma gli altri dieci undicesimi. Gatti vince il ballottaggio con Alex Sandro e si piazza al centro della difesa con Bremer e Danilo, McKennie e Kostic sono gli esterni nella mediana completata da Miretti, Locatelli e Rabiot, davanti il tandem,nuovi gemelli del gol,Chiesa-Vlahovic intoccabili. Non c’è ovviamente Pogba, fermato dal Tribunale Nazionale Antidoping per la positività al testosterone,riscontrata qualche giorno fa.

Enzo Grassano

Torna il campionato! Juventus-Lazio

Quarta giornata serie A
Sabato 16 settembre ore 15
Juventus-Lazio

È di nuovo campionato dopo la sosta per le gare della Nazionale Italiana impegnata nelle qualificazioni agli Europei in Germania del 2024.La Juventus gioca in casa,dopo il successo di Empoli,per sfidare i biancocelesti dell’ex Sarri in un incontro che si prevede ricco di contenuti tecnici con i tre punti in palio che assumono una valenza importante per il proseguo del campionato di entrambe le squadre.Contro la Lazio, tecnico bianconero Massimiliano Allegri conferma la coppia d’attacco Vlahovic-Chiesa con Fagioli a completare il centrocampo con Locatelli e Rabiot. Difesa con Gatti ,Bremer,Danilo ef ritorno in porta per Szczesny. Sarri è pronto a lanciare dal primo minuto Guendozi che è in ballottaggio per un posto a centrocampo con Kamada. Zaccagni completa il tridente d’attacco della Lazio con Immobile punta centrale e Felipe Anderson al lato destro.

Formazioni
Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All.: Allegri.

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.

Enzo Grassano

A Pietra Ligure la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 pareggia 2-2 l’allenamento col Venelles

Si chiude con un inconsueto risultato di parità (2-2) il terzo allenamento congiunto precampionato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, di scena oggi a Pietra Ligure contro le francesi del Pays d’Aix Venelles Volley-Ball.

Rispetto al precedente test a Cuneo c’è in campo capitan Grobelna, per il resto il sestetto schierato da coach Bregoli è invariato: Malinov in palleggio, Gray e Zakchaiou al centro, Kingdon e Papa in banda, Spirito libero. Con questa formazione le biancoblù si aggiudicano il primo e terzo set con i punteggi di 25-22 e 25-19, e cedono il secondo 23-25. Nel quarto set, concluso 22-25 per il Venelles, c’è spazio nel sestetto iniziale anche per Anthouli e Morello.
Tre a fine gara le biancoblù in doppia cifra: Zakchaiou e Kingdon con 14 punti, e Papa con 10.

Il prossimo impegno precampionato che attende la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è in programma domenica 17 settembre (ore 20,30) a Villafranca Piemonte contro le pari categoria di Pinerolo.

Cesana capitale Europea del Tiro con l’Arco

CESANA TORINESE Cesana Torinese per due settimane sarà capitale del Tiro con l’Arco.

Iniziano lunedì 18 settembre, gli Europei di Tiro con l’Arco 2023. Più precisamente dal 18 al 23 settembre 2023 avranno luogo i Campionati Europei Tiro di Campagna (Field) e dal 25 al 30settembre i Campionati Europei 3D.

Il Sindaco Roberto Vaglio esprime tutta la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e porge il benvenuto ad arcieri e spettatori: “Per Cesana è davvero un onore ospitare un evento sportivo estivo di questa portata. In queste due settimane il nostro paese sarà la Capitale Europea del Tiro con l’Arco e vogliamodare il più caloroso benvenuto ad atleti, Federazioni e al pubblicoche seguirà l’evento. Cesana sarà il cuore della manifestazione per quanto riguarda l’accoglienza delle Nazioni partecipanti, mentre le gare si svolgeranno presso l’Olympic Centre e aSansicario Alto, che per l’occasione diventa il cuore pulsante del doppio appuntamento continentale”.

Un doppio evento di grande portata che prevede l’arrivo a Cesana di oltre 200 arcieri provenienti da 27 nazionali europee per il Tiro di Campagna e sempre oltre 200 arcieri in rappresentanza di 22 nazionali per il 3D.

Due settimane di competizioni che termineranno con le finali che assegneranno i 36 titoli europei 2023: 22 per il Tiro di Campagna e 14 per il 3D.

Il Programma Completo delle due manifestazioni

CAMPIONATI EUROPEI TIRO DI CAMPAGNA (FIELD)

Sabato 16 e domenica 17 settembre è previsto l’arrivo delle delegazioni dell’arco Field con tiri di prova non ufficiali e accreditamento.

Lunedì 18 settembre tiri di prova ufficiali e controllo materiali, riunione dei Capitani di Squadra e la Cerimonia di Inaugurazione.

Martedì 19 settembre primo giorno di qualifica con 24 bersagli sconosciuti, mercoledì 20 settembre secondo giorno di qualifica sempre con 24 bersagli conosciuti.

Giovedì 21 settembre eliminatorie individuali, semifinali Junior e Finali Bronzo Junior.

Venerdì 22 settembre eliminatorie a Squadre e Mixed Team e Finali a Squadre e Mixed Team.

Sabato 23 settembre semifinali individuali e Finali Individuali con Cerimonia di Premiazione e Chiusura evento.

CAMPIONATI EUROPEI 3D

Sabato 23 e domenica 24 settembre arrivo delle Nazionali con tiri di prova non ufficiali e accreditamento.

Lunedì 25 settembre tiri di prova ufficiali e controllo materiali, riunione dei Capitani di Squadra e la Cerimonia di Apertura.

Martedì 26 settembre primo giorno di qualifica con 24 bersagli sconosciuti, mercoledì 27 settembre secondo giorno di qualifica con 24 bersagli conosciuti

Giovedì 28 settembre eliminatorie individuali.

Venerdì 29 settembre eliminatorie a Squadre e Mixed Team e Finali a Squadre e Mixed Team.

Sabato 30 settembre semifinali individuali e Finali Individuali con Cerimonia di Premiazione e Chiusura evento

GLI AZZURRI IN GARA

In totale saranno 24 gli arcieri azzurri in gara, nell’arco olimpico sono stati convocati dal Responsabile di settore Giorgio Botto, Massimiliano Mandia (Fiamme Azzurre), e la coppia dell’Aeronautica Militare Marco Morello e Federico Musolesi, insieme a loro nel femminile ci saranno Sara Noceti (Arcieri Tigullio), Chiara Rebagliati e Aiko Rolando, entrambe delle Fiamme Oro. Tra gli Junior spazio a Matteo Borsani (Arcieri del Roccolo) e Roberta Di Francesco (Arcieri Abruzzesi).

Nel compound la scelta è ricaduta su Marco Bruno (Fiamme Azzurre), Fabio Ibba (Arcieri Del Torrazzo), Michea Godano (Arcieri Tigullio), Francesca Aloisi (Iuvenilia), Irene Franchini (Fiamme Azzurre) e Sara Ret (Arcieri Cormons). Nella classe Junior convocazione per Fabrizio Aloisi (Iuvenilia) e Martina Del Duca (Arcieri Uras).

In gara ci sarà anche l’arco nudo con Eric Esposito (Comp.arc.diMalpaga Bartolomeo Colleoni Bergamo), Giuseppe Seimandi(Fiamme Azzurre), Luca Stelluto (Arcieri Club Napoli), Livia Fabris (Arcieri Orione), Giulia Mantilli (Arcieri Romani) e Cinzia Noziglia (Fiamme Oro). Tra gli Junior ci saranno Matteo Seghetta (Comp.arc.barbacane Citta’ Pieve) e Rania Braccini (Compagnia Arcieri Lucca)

14 settembre 1986: calcio, esordio presidenziale con sconfitta per Silvio Berlusconi

Accadde oggi

37 anni fa,il 14 settembre del 1986 resterà per sempre, nonostante la sconfitta casalinga contro l’Ascoli, la da ricordare per i tifosi del Milan. Quel giorno, infatti, ci fu l’esordio ufficiale del leggendario club rossonero con la Presidenza di Silvio Berlusconi.Scesero in campo giocatori come Galli, Donadoni, Massaro Bonetti, appena arrivati dopo una super sessione estiva di calciomercato ma non fu sufficiente per evitare la sconfitta per il gol vincente di Barbuti che regalò i 2 punti ai marchigiani.Pur iniziando maluccio l’era Berlusconi proseguì diventando leggenda con un totale di 29 trofei ufficiali in 31 anni.Ma questa è un’altra storia!

Enzo Grassano

Tempo di trotto all’ippodromo di Vinovo

Appena il tempo di archiviare l’ultima riunione e mercoledì 13 settembre sarà di nuovo tempo di trotto all’ippodromo di Vinovo. Sette le corse in programma, con inizio alle 15, con un centrale come il Premio Belgio dedicato ai cavalli di quattro anni, impegnati sui due nastri dei 2.060 e 2.080 metri.  Davanti troveremo due soggetti di qualità come Danilo Spritz guidato per la prima volta dal suo neo proprietario Michele Bechis, e Derby Kronos, soggetto in gran forma, con Eric Bondo. Favori del pronostico per Daitan Sonic, reduce da due belle vittorie in fila compresa quella sulla pista torinese. Allievo di Fausto Barelli e Pietro Gubellini, sembra nell’occasione giocarsi un’altra buona chance. Primo avversario sarà Demetrio, Team Baroncini-Farolfi, che però dovrà districarsi dal secondo nastro.

Interessante anche la corsa per i due anni, il premio Bruxelles che aprirà il programma: Felsen Ferm in pole merita attenzione come First Lady Grif, figlia di Fauve Grif che ha regalato tantissime soddisfazioni alla famiglia Brischetto e ha avuto una genealogia importante come dimostrano Martina Grif e Princesse Grif. Ci saranno invece i proprietari alle guide dei loro alfieri nel premio Bastogne. Singapore, con Enrico Colombino, merita i favori del pronostico al pari di Zeus Ek e Be Pop Ferm. Outsider sono Vittoria Di Casei e Vortice Op, due belle sorprese.

Attivo come sempre il nostro Ristorante “La Scuderia” che permette di vedere le corse da una posizione privilegiata. In più tanto gli spazi per le famiglie nel quale far giocare in sicurezza i bambini. Come di consueto ingresso gratuito. Il trotto a settembre tornerà ancora mercoledì 20 e 27 settembre.

Risveglio Italia! La Nazionale vince 2-1 contro l’Ucraina

Qualificazioni Europei
Italia-Ucraina 2-1
Frattesi I (2)
Yarmolenko U

Ecco l’Italia di Spalletti!
È arrivato,per il neo tecnico toscano, il primo successo come CT della Nazionale:battuta l’Ucraina con una decisiva doppietta di Frattesi ed un ottimo primo tempo,giocato davvero bene.L’Ucraina accorcia il risultato ma nel secondo tempo il risultato non cambia anche se gli azzurri soffrono un po’ e giocano la palla con meno fluidità.Da segnalare una traversa di Locatelli,buona la sua gara da regista,poi altre diverse occasioni mancate,per arrotondare il punteggio, con Raspadori, Zaccagni, Zaniolo ed ultimo Gnonto.Questo risultato aggiusta la classifica dell’Italia nel Gruppo C:abbiamo tre squadre appaiate a sette punti al secondo posto (Italia, Ucraina, Macedonia del Nord): gli azzurri, con una partita in meno, torneranno in campo fra un mese per le sfide contro Malta e Inghilterra.La qualificazione è, saldamente,nelle mani anzi nei piedi degli uomini di Spalletti.

Enzo Grassano

Sara Curtis di bronzo ai Mondiali jrs: sul podio con la 4×100 mx italiana