SPORT- Pagina 272

La Juve vince 4-1 fuori casa. Sprofondo Toro che perde in casa 3-4

Qui Juve: rientra Ronaldo, segna una doppietta e bianconeri vincenti nel secondo tempo contro la matricola Spezia.Passa in vantaggio la squadra ligure con gol di Pobega e pareggio di Morata,a cui viene annullato un ennesimo gol per fuorigioco millimetrico.Il tecnico Pirlo schiera la sua squadra con un attento 4-4-2 ma è Ronaldo a fare la differenza:rientra,dopo la quarantena per coronavirus, nel secondo tempo e segna una doppietta.Bene Rabiot a centrocampo ed autore del gol del 4-1.Ancora male Dybala.Buona gara dell’attaccante juventino Chiesa schierato come esterno di fascia a tuttocampo.

Qui Toro: disastro Toro sconfitto in casa dalla Lazio con 2 gol subiti nel giro di 2 minuti in pieno recupero.Granata in vantaggio per 3a2 quando mancavano 4 minuti alla fine della gara.Quarta sconfitta su 5 partite,la terza consecutiva in casa,ultimo posto in classifica diviso con il Crotone.Numeri da incubo per la squadra di Giampaolo con quest’ultimo a rischio esonero.
Ancora malissimo il portiere Sirigu,lontanissimo parente del vero estremo difensore granata ammirato nelle precedenti stagioni.Male il subentrato N’Kolou,al centro della difesa spaesato e distratto che causa anche il rigore del momentaneo pareggio laziale.
Ancora insufficiente Verdi che si è divorato un gol a porta libera tirando sul palo.
Le pochissime note liete in casa granata arrivano dalle buone prestazioni del terzino Vojvoda,del centrocampista Lukic autore del gol del​ momentaneo 3-2,del gallo Belotti a segno su rigore e del difensore centrale Bremer in retel per il momentaneo 1-1.Adesso 2 sfide importanti prima della sosta per le gare della nazionale:​ mercoledì recupero Genoa- Torino e poi domenica Torino- Crotone.Urgono 2 vittorie per non affondare definitivamente e rendere la serie B concreta per il prossimo campionato

Vincenzo Grassano

Dal Politecnico le maschere per le attività sportive

Il Team multidisciplinare ha elaborato un prodotto con prestazioni misurate e messo in produzione le maschere pensate per le attività sportive amatoriali

Proprio in questi giorni, in cui lo sport è nuovamente al centro di pesanti misure restrittive, soprattutto a livello amatoriale, e in cui molti nomi noti del panorama sportivo nazionale sono risultati positivi al Covid-19, il Politecnico di Torino ha chiuso la fase di ricerca e sviluppo di “Sherpa” – il prototipo di maschera di comunità espressamente pensata per lo svolgimento dell’attività sportiva, che è oggi in produzione e disponibile sul mercato.

Hanno lavorato da giugno al progetto Marco Barla, referente del Rettore per lo Sport, Ada Ferri (coordinatrice del progetto), Claudia De Giorgi Cristian Campagnaro (designer), Paolo Tronville (a capo del laboratorio in cui sono state effettuate le misure sui materiali filtranti), Alice Ravizza (che si è occupata degli aspetti di usabilità). Hanno supportato le attività di sviluppo prodotto, test e valutazione dello stesso la designer Martina Dugoni e gli ingegneri Federico SterniniMatteo Genitrini Francesca Dotti. Il progetto ha beneficiato della collaborazione con la materioteca MATto del Politecnico di Torino e della partnership con le aziende Stamperia Alicese di Cavaglià (BI), che ha curato il confezionamento della maschera e la commercializza, Panatex di Montemurlo (PO) che ha prodotto la struttura portante in tessuto 3D e il Centro di Ricerca della multinazionale UFI Filters di Ala (TN)leader nella settore della filtrazione, per quanto riguarda il materiale filtrante sostituibile.

In tempi brevissimi il Team del Politecnico –  sostenuto anche dai fondi del Rotary Club Distretto 2031 – ha lavorato alla scelta dei materiali e ad un design in grado di assicurare comfort e livelli elevati di respirabilità.

Le prestazioni della maschera sportiva sono state verificate grazie alla collaborazione con il laboratorio di “Tecnologia degli aerosol” del Politecnico di Torino, con riferimento alle misure descritte nelle Prassi di Riferimento UNI/PdR 90:2020 per le maschere di comunità, elaborate dal Tavolo “Maschere di comunità” promosso da UNI – Ente Italiano di Normazione – in collaborazione con il Politecnico di Torino.

Il prodotto risponde ai requisiti previsti per le maschere sportive in termini di efficienza di filtrazione e resistenza respiratoria (riposo, attività moderata e intensa). In particolare è stata rilevata una respirabilità della mascherina che consente di inalare senza problemi fino a 200 L/min di aria, portata compatibile con la pratica degli sport più intensi, mantenendo un’efficienza di filtrazione adeguata, nel pieno rispetto della sicurezza degli atleti.

Anche le misure di attenuazione acustica, svolte nell’Applied Acoustics Lab del Politecnico di Torino, e in particolare in collaborazione con la professoressa Arianna Astolfi, responsabile del laboratorio, e la dottoressa Louena Shtrepi, hanno verificato che l’intellegibilità del parlato non viene compromessa dalla maschera e gli atleti possono continuare a comunicare efficacemente durante l’azione. Lo sviluppo della maschera è stato anche accompagnato da test in campo e test medici, coinvolgendo atleti di pallacanestro giovanile di diverse età.

La maschera è prodotta in più taglie, in modo da poter essere utilizzata da atleti di ogni età, soprattutto non professionisti: questa categoria è numerosa, non è di fatto trattata dalla disciplina di tutela, è esclusa dai circuiti in cui il tampone viene effettuato di routine e, come tale, risulta particolarmente esposta ai rischi di contagio e di interruzione dell’attività.

Si giocherà Torino-Lazio, Juve rimaneggiata in difesa

Qui Juve: sarà una Juventus rimaneggiata in difesa quella che scenderà in campo domani alle ore 15 contro lo Spezia a La Spezia.

Ai bianconeri mancheranno Chiellini,Alex Sandro,De Light.
Rientra Cristiano Ronaldo,dopo la quarantena,ripresosi dall’infezione al covid.Il tecnico Pirlo medita di cambiare modulo e tornare al 4-3-3 lasciando da parte il tanto offensivo 4-2-4 che prevede la contemporanea presenza di Cr7,Chiesa,Dybala, Kulusevsky.
Ai bianconeri servono i 3 punti per non perdere di vista la vetta della classifica e per mettere a tacere le prime voci che vogliono la panchina del tecnico Pirlo traballante.

Qui Toro: lavoro tecnico tattico molto intenso per la squadra granata agli ordini di Giampaolo che scenderà in campo domani alle ore 15 in casa contro la Lazio.Un Toro rinfrancato dai risultati positivi ottenuto tra campionato e Coppa Italia rispettivamente contro Sassuolo e Lecce.Occorre proseguire con una vittoria la contro la squadra biancoceleste colpita duramente,durante la settimana,dal coronavirus.Il Match è stato incerto fino all’ultimo ma si disputerà.
Ai granata il compito arduo ma fattibile di battere una Lazio coi cerotti,per risalire in classifica ed occupare posizioni più tranquille Tutti a disposizione,tra i granata, tranne Baselli ancora in fase di recupero convalescenza.Formazione base con un solo dubbio in difesa: ballottaggio Lyanco Bremer per affiancare N’Kolou.
In attacco Verdi affiancherà Belotti.In porta rientrerà Sirigu,piuttosto incerto nelle ultime 2 gare di campionato e desideroso di riscatto

Vincenzo Grassano

Cairo positivo al Covid in osservazione a Milano

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, è  positivo al Covid 

Ora e’ ricoverato all’ospedale San Paolo di Milano nel reparto di malattie infettive.

E’ in osservazione per accertamenti ma le sue condizioni sono abbastanza buone, con qualche linea di febbre.

Juventus-Barcellona 0-2

Vince il Barcellona la supersfida, a Torino, contro i bianconeri di Pirlo privi di Ronaldo, gara valida per la seconda giornata di Champions League.

3 gol annullati allo juventino Morata per altrettanti fuorigioco millimetrici.Grande possesso di palla da parte dei catalani contro una Juve un po’ timorosa nonostante l’assetto molto offensivo.Alla Juve è mancato il gioco corale,al Barca no,venuto a Torino per imporre il proprio gioco e rifarsi della sconfitta subita nel clasico contro il Real Madrid.

Espulso Demiral nel secondo tempo…vantaggio degli spagnoli con Dembelè e raddoppio del marziano Messi su rigore,causato per un fallo clamoroso  di  Bernardeschi sempre più in crisi d’identità.

Una Juve in crisi che deve ritrovare al più presto la sua chiara identità delle stagioni passate che sembra perduta.

Vincenzo Grassano

Torino-Lecce 3-1 terzo turno di Coppa Italia

Finalmente è arrivata  ai tempi supplementari la prima vittoria stagionale del Torino di Marco Giampaolo, che supera il Lecce per 3-1 nel terzo turno della Coppa Italia.

Ma quanta fatica! Decisiva la doppietta,1 gol su rigore, di Simone Verdi nel secondo tempo supplementare.Di Stepinski e Lyanco le marcature per l’1-1 maturato nel corso dei tempi regolamentari. Ora la squadra di Giampaolo incontrerà la Virtus Entella nel quarto turno della Coppa Italia.

Un Toro sperimentale,con alcune  seconde linee che hanno risposto positivamente alla chiamata del tecnico Giampaolo.Bene Singo,Gojak,Bonazzoli,il portiere Milinkovic Savic..in ombra Ansaldi.Hanno riposato Sirigu,Belotti, Rodriguez e Vojvoda.

Domenica riprenderà il campionato con la sfida importante,a Torino,contro la Lazio,attesa dall’incontro di Champions League stasera contro il Bruges.

Bisognerà tornare a vincere anche in campionato per liberarsi psicologicamente dal fardello mentale di dover lottare per non retrocedere ma ambire a posti in classifica più consoni,per tradizione e blasone,alla squadra granata.

Vincenzo Grassano

FIFS Calcio a 5 AMF. Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI

 1°Livello Calcio da Sala – La Federazione Italiana Football Sala comunica ufficialmente che sono aperte le iscrizioni al Corso Allenatori 1°Livello CONI Calcio da Sala che si terrà nella modalità online a partire dal 16 novembre 2020.

Il corso, organizzato in collaborazione col Settore Formazione OPES Italia, prevede un totale di 16 ore suddivise in lezioni da 2 ore ciascuna, oltre ad un esame finale scritto per il Conseguimento della Certificazione CONI di 1°Livello di Allenatore di Calcio da Sala AMF.

Il corso allenatori 1° Livello abilita per il Settore Giovanile, attività promozionale e regionale FIFS maschile e femminile.

Le iscrizioni si chiuderanno martedì 10 novembre 2020 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, fissato a 25 persone.

Il Corso NON abilita ad attività FIGC.

Juve e Toro giocano lo stesso giorno. Non accadeva dal 19 marzo 1930!

Qui Juve:

grande lavoro tecnico tattico per bianconeri di Pirlo, attesi  dalla grande sfida contro il Barcellona di Messi,a Torino ore 21, gara valevole per il secondo turno della fase a gironi di Champions League. Una Juve coi cerotti in difesa, mancheranno i difensori centrali Bonucci, Chiellini, De Light, col solo Demiral a disposizione. Ci sarà l’adattamento al ruolo,a seconda del modulo, dei terzini Frabotta ed Alex Sandro. Si attende il responso medico finale per la presenza di Ronaldo. Partirà titolare Dybala affiancato dal confermatissimo Kulusevsky sulle fascia destra.Morata attaccante centrale.

Qui Toro:
intenso lavoro della squadra granata agli ordini di  Giampaolo sul rizollato campo del Filadelfia. Alle ore 14 a Torino sfida molto importante contro il Lecce per i 32esimi di finale della Coppa Italia.Spazio minimo al turno over con gl’ingressi di Singo,Segre,Kojak e Bonazzoli per fare rifiatare Vojvoda,Rincon,Lukic e Verdi. Belotti confermatissimo al centro dell’attacco ed un turno di riposo al portiere Sirigu, appannato e disattento nelle ultime due partite. Al suo posto il gigante Milinkovic Savic.
Il Toro dovrà confermare i miglioramenti visti nella gara di venerdì scorso contro il Sassuolo.Servono punti e certezze prima della nuova sosta per le nazionali.
Lecce e poi campionato contro Lazio e Crotone in casa. Recupero mercoledì prossimo contro il Genoa fuori casa.
Potrà esserci la svolta in casa granata.

Vincenzo Grassano

“Le realtà sportive non si fermano”

Lettera al giornale / Le realtà sportive Italiane continuano la loro strada, per far sentire la loro voce e non arrendersi a chi vuole ancora una volta sottovalutare l’importanza dello sport.

Lo sport in generale vuol dire salute fisica ed anche psicologica! Chi insegna lo sa, sa quanto sia fondamentale poter dare un luogo in cui ritrovarsi, sfogarsi, scaricarsi e ricaricarsi. Gli antichi dicevano “Mens sana in corpore sano” e addirittura i Greci sospendevano le guerre per i Giochi Olimpici.

Quante volte gli istruttori e i maestri si sono sentiti dire “se non ci foste stati voi ….” da persone che, grazie al loro percorso all’interno di ASD, Palestre e centri sportivi, hanno ritrovato l’energia giusta per studiare, lavorare e molto altro. Lo sport aiuta a liberarsi dalle tossine a dallo stress accumulato e favorisce lo sviluppo degli anticorpi necessari a far fronte alle malattie.
Le ASD e le palestre non si arrendono; ligie al dovere, ai protocolli e alle regole, chiedono a gran voce che il Governo, Il Ministero della Salute e tutti gli organismi governativi riconoscano il valore di una professione che dà il suo importantissimo contributo alle persone di ogni età ed estrazione sociale.

Le Realtà Sportive italiane aiutano i giovani nella loro formazione caratteriale, formandoli nel rispetto delle regole e per gli altri.In tutto questo movimento ritroviamo l’ASD Ligorio Academy, nata venticinque anni fa da un sogno di un istruttore, nel tempo diventato Maestro, ma soprattutto guida e “papà” adottivo di tantissimi ragazzi.  Una accademia per le arti marziali in cui molti giovani hanno potuto trovare la loro seconda casa, qualche volta anche la prima…un posto in cui passione, rispetto e tanta voglia di impegnarsi danno i loro risultati.
In essa è presente il mondo delle arti marziali a 360°, dalle tradizionali come il kung fu e taijiquan alle più conosciute come MMA e Muay Thai, passando per le discipline da difesa personali quali le arti filippine o il Famoso JKd di Bruce Lee.

Una realtà che vuole con tutte le sue forze continuare ad essere un punto di riferimento territoriale.

 

Marco Burbatti

Ligorio Academy

Pareggio emozionante 1-1 tra Juventus e Verona allo Stadium

Qui Juve: solo 1 punto per i bianconeri di Pirlo contro un agguerrito Verona allenato da Juric.I due Gol nel secondo tempo:passa in vantaggio al 60esimo il Verona con un gol di forza messo a segno dall’attaccante Favilli,poi uscito per stiramento;pareggio al 77esimo con un gran gol dello juventino Kulusevsky al termine di una bellissima azione personale.Da segnalare la grande partita disputata dal rientrante Dybala.Stiramento per Bonucci che s’aggiunge agli infortunati Chiellini e De Light.Squadra bianconera con un solo difensore centrale di ruolo Demiral e mercoledì arriverà il Barcellona per il secondo turno di Champions League.

Qui Toro: doppia seduta tecnico tattica per gli uomini di Giampaolo attesi dalla gara di Coppa Italia mercoledì 28 ottobre ore 14 a Torino contro il Lecce.
Tutti i giocatori a disposizione del mister granata ad eccetto del lungodegente centrocampista Baselli che sta recuperando dall’infortunio occorso cinque mesi fa e pronto tra un mese.
Un Toro atteso da un tour de force importante con quattro partite da disputare in due settimane prima del prossimo stop al campionato per fare spazio alle nazionali.
Torino Lecce mercoledì coppa Italia,poi
domenica arriverà la Lazio a Torino,
mercoledì 4 novembre recupero della gara di  campionato a Genoa contro il Genoa e domenica 8 novembre in casa contro il Crotone.

Vincenzo Grassano