SPORT- Pagina 253

La Juve vince nello stadio deserto e torna prima

La Juventus vince 2-0 contro l’Inter nella sfida scudetto giocata  senza pubblico – causa emergenza sanitaria – all’Allianz Stadium di Torino

La Signora supera così la Lazio di un punto e i neroazzurri vanno  a  meno 9, seppur con la partita da recuperare, con la Sampdoria. L’Inter ha perso per  la seconda volta quest’anno nello scontro diretto. Inizio lento per i torinesi ma poi arrivano Ramsey e il gol esterno sinistro di Dybala dopo una finta in area a cambiare le cose.

Antonio Conte: “Strano stadio vuoto ma la salute prima di tutto”

”E’ difficile immaginare il derby d’Italia in uno stadio vuoto: inevitabile che il pubblico sia importante quando si gioca a calcio, in stadi importanti in partite così belle.

Ma questo è un momento molto delicato e la salute viene prima di tutto. Dobbiamo fare le cose nel modo più sicuro possibile”.

Così il tecnico dell’Inter Antonio Conte prima del match contro la Juve allo Stadium di Torino.

Bernardeschi: “Odio, razzismo e discriminazione più letali del virus”

Su  Instagram, il calciatore bianconero Federico Bernardeschi scrive:

“Odio, razzismo e discriminazione sono più letali del coronavirus. Un virus sta dominando le nostre paure. Ci terrorizza, limita la nostra libertà, ci fa disprezzare l’altro. Abbiamo chiuso i porti a chiunque, rintanandoci nella nostra fedele cerchia, criticando gli altri la mattina al bar o in coda al supermercato durante la folle corsa per accaparrarci l’ultimo, inutile pezzo di pane, che deve essere il nostro e di nessun altro, manco fosse la fine del mondo. Abbiamo deciso di offendere, cacciare, allontanare. Abbiamo fatto morire donne e bambini, perché prima veniva la nostra sicurezza, la nostra ricchezza e poi le loro vite. E adesso siamo noi gli emarginati, siamo noi ad essere discriminati e cacciati, rinchiusi tra i confini di un Paese che soffre”.

Juve-Milan: tre tonnellate di cibo ai poveri

Tre tonnellate di cibo: erano state  preparate per  la partita Juventus-Milan di Coppa Italia, poi  saltata per l’emergenza Coronavirus, destinate a bar e punti di ristoro nell’Allianz Stadium

La società bianconera ha deciso di preparare lo stesso  i pasti per donarli alle persone più bisognose.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con Banco Alimentare, Sermig, Comunità di Sant’Elpidio e Fondazione Specchio dei Tempi. Le  associazioni, si sono occupate della raccolta e della distribuzione del cibo.

Zhang: “Orgoglio per sfida con la Juve, ma non è la partita decisiva”

Il presidente dell’Inter Steven Zhang attende  con “orgoglio ed impazienza” la  sfida contro la Juve

Così l’Ansa riporta le sue parole: “è una partita importante non solo per i due club, ma per tutto il calcio italiano.

Il grande lavoro di Antonio Conte, con il miglioramento generale della squadra, ha permesso che anche la stessa qualità della partita con la Juventus si sia alzata, ed è un bene per l’azienda calcio” Già poter competere con la Juventus, aggiunge “è motivo di orgoglio, ma non credo sarà una partita decisiva: ciascuna può esserlo in un campionato così lungo, certo è una partita molto importante per entrambe le squadre”.

Più fondi per lo sport

Nuove risorse, una decina di milioni in più,  saranno implementate dalla Giunta regionale del Piemonte attraverso variazioni sostanziali al bilancio della Regione contenute in un maxi emendamento  presentato dalla Giunta

Riguarderanno la promozione di eventi turistici sportivi internazionali (+2,5 milioni nel 2020), i contributi per la conservazione degli impianti olimpici di innevamento programmato e di risalita trasferiti dalla Regione agli enti locali (+500mila euro), i contributi ad enti e società per la promozione della pratica sportiva (+1 milione), gli interventi per garantire la sicurezza delle aree sciabili (+6 milioni), i contributi a favore di federazioni, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive a sostegno degli sport della pallapugno e della palla tamburello (+200 mila euro).

Rinviata Juventus-Milan

Il prefetto di Torino ha ordinato il rinvio della partita  Juventus-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia

L’incontro è stato rinviato a data da destinarsi. Era  in programma questa sera allo Stadium,  a porte aperte, con l’esclusione dei tifosi di Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e delle province di Savona e Pesaro-Urbino, le aree più colpite dal coronavirus.  Si è invece deciso ieri il rinvio.

Juventus-Lione (al momento) si svolgerà regolarmente

Al  momento  l’Uefa non intende far svolgere partite di Champions League a porte chiuse

Di conseguenza Juventus-Lione e Psg-Borussia Dortmund, incontri  validi per il ritorno degli ottavi,  “si svolgeranno nei modi previsti inizialmente”, come ha  detto il presidente dell’Uefa Alexandr Ceferin. Ha aggiunto: “siamo al corrente della situazione e informati costantemente”.

Al lavoro un gruppo  misto Uefa-Eca,  assieme alla lega dei principali club d’Europa, per valutare l’evolversi della situazione e decidere.

Champions donne, soddisfazione per l’assegnazione a Torino

 “Con l’assegnazione della finale di Champions League viene riconosciuto  il lavoro fatto dalla Figc per la promozione del calcio femminile.

La scelta dello stadio di Torino rappresenta un premio  per quanto la Juventus, così come altri club, insieme alla Federazione, sta facendo per la crescita del movimento”. Dal Portogallo dove si trova in occasione della partita tra le  azzurre giocheranno e  la nazionale di casa per l’Algarve Cup, in programma mercoledì, così parla la ct Milena Bertolini a proposito dell’assegnazione a Torino della finale di Champions donne. Si giocherà allo Stadium. “Torino si conferma sempre più come capitale dello sport internazionale”, commenta la sindaca Chiara Appendino.

Lazio in testa, ma il campionato è una buffonata

E ciò è accaduto anche se in Piemonte e in Friuli le restrizioni saranno allentate già a partire dalla giornata odierna. Governo e federazione sono stati ondivaghi sulle decisioni da prendere fino a sabato pomeriggio: prima si è parlato di disputare le competizioni a porte chiuse; poi si è deciso per il rinvio per non dare l’impressione al mondo intero che l’Italia sia un paese allo sbando a causa dell’infezione.

Continua a leggere su ELECTOMAG:

Lazio in testa, ma il campionato è una buffonata