INNODE PLAYS BATTLESHIP POTEMKIN
Sonorizzazione live
Giovedì 22 luglio2021 ore 21:30
Teatro del Castello di Rivoli, Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)
Ingresso 10 euro
Con
Stefan Németh | elettronica
Bernhard Breuer | batteria, percussioni
Ingresso 10 euro
Una collaborazione Rivolimusica – Torino Jazz Festival Piemonte
«Il Potëmkin colpisce come il dramma – ricordava Sergej Michajlovič Ėjzenštejn nel 1939 –
E il segreto di questo effetto consiste nel fatto che il ritmo della cronaca si adatta alle leggi rigorose della composizione tragica nella sua forma più classica: la tragedia in cinque atti…».
Una delle pietre miliari della storia del cinema, “La corazzata Potëmkin” di Sergej Ėjzenštejn(1925) entra in cartellone SCENE giovedì 22 luglio con un cine-concerto nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. A condurre la colonna sonora dal vivo presso il Teatro del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in data unica italiana, Innode, progetto del compositore austriaco Stefan Németh insieme al percussionista Bernhard Breuer.
                    

Dopo il grande successo dell’evento del 15 Luglio, giovedì 29 Luglio 2021 alle ore 20.30, prenderà il via la seconda serata del festival internazionale di musica da camera SEED (Sound Entertainment Education Dialogue), manifestazione nata dalla collaborazione tra Villa Simeom e l’associazione chierese CiòCheVale e che mira alla promozione del territorio delle colline che circondano la città metropolitana di Torino attraverso la musica e la cultura.

“Visitando il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino potete ammirare nella sua interezza Passaggio del Gran San Bernardo, il cui dettaglio è contenuto nell’artwork del 45 giri di Musica Leggerissima. Grazie Museo Nazionale del Risorgimento Italiano!”.
Grazie a Colapesce e Dimartino e a Fontanesi per essersi fatti ispirare da due opere esposte al Museo del Risorgimento di Torino. Ancora una volta si dimostra che non c’è separazione tra diverse espressioni di cultura, che possono e devono dialogare fra loro.