Di seguito la dichiarazione del direttore del Festival Scenario Montagna, Roberto Beccaria: “Come ormai saprete tutti, Bardonecchia è stata colpita da una grave calamità: la situazione organizzativa e logistica, oltre che emotiva, non consente dunque di tenere i tre spettacoli del 16, 17 e 18 agosto previsti proprio a Bardonecchia.
Chi avesse già acquistato il biglietto verrà ovviamente rimborsato.
Stiamo lavorando con il Comune per recuperare gli spettacoli durante le festività natalizie.
Grazie ai nostri artisti e a tutti voi per la comprensione ed il supporto.
E naturalmente…forza Bardo!”
Mercoledì 16 agosto | ore 21 | Palazzo delle Feste di Bardonecchia
FEDERICO SACCHI “WATCH WITHOUT PREJUDICE…”
Giovedì 17 agosto | ore 21 | Palazzo delle Feste, Piazza Valle Stretta 1, Bardonecchia
LORIS LOMBARDO E KATIA ZUNINO “I SUONI DELL’ANIMA”
Venerdì 18 agosto | ore 21 | Palazzo delle Feste, Piazza Valle Stretta 1, Bardonecchia
A NIGHT WITH CESAREO: DA ZERO A ELIO E LE STORIE TESE
https://www.scenariomontagna.it/




Tutti gli appuntamenti si terranno presso l’“Arena Monterosa” (10 le proiezioni in programma), il “Community Hub” di Via Baltea 3( con 14 eventi, di cui 12 legati alla Rassegna musicale “Suoni dal Lido”, i “Barriera Talks” e la mostra fotografica “Linea di confine” con scatti in b/n di Nicolò Taglia) , la “Casa del Quartiere Bagni Pubblici” di Via Agliè (che ospiterà 13 eventi, fra cui cinque concerti di musica live curati da Marco Piccirillo), l’“Orto Urbano del Boschetto di AgroBarriera” (con incontri di “agroecologia” accanto a passeggiate legate ai segreti del verde urbano e a laboratori di pianificazione) e il “Centro Interculturale” della Città di Torino (che ospiterà un workshopdi cinema condotto da Hleb Papou, regista de “Il legionario”, premiato al “Festival di Locarno” 2021 per la miglior regia nel Concorso “Cineasti” del presente”), oltre a Piazza Foroni, Piazza Botticelli e ai Giardini Saragat per appuntamenti singoli.