Ieri l’ex premier Giuseppe Conte era al campo volo di Collegno per incontrare i militanti del Movimento 5 Stelle, con la candidata alla presidenza dellaRegione Sarah Disabato, l’ex sindaca Chiara Appendino e i candidati pentastellati alle regionali. Il leader di M5S ha attaccato il governatore Cirio che vuole, ha detto “una sanità per ricchi” e ha incolpato il Pd di aver scelto di non allearsi quando “ha deciso di presentare la sua candidata” Pentenero. Conte ha ricordato poi l’impegno del movimento per la transizione ecologica e le battaglie per la legalità. (foto Facebook)
Sabato 11 maggio alle ore 15
Lunedì 13 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Via Carlo Alberto 59, Torino – Sala Conferenze Aldo Milanese
L’ Ordine dei commercialisti di Torino e il mondo delle professioni chiedono alle forze politiche che partecipano alle prossime elezioni regionali come immaginano il futuro di Torino e del Piemonte. Che cosa si è fatto e che cosa si dovrebbe fare per sostenere lo sviluppo della città e della regione? In una parola qual è la loro ricetta?
Introdurranno i lavori:
Luca ASVISIO – Presidente ODCEC di Torino,
Bruno SPARAGNA – Presidente Consulta delle Professioni di Torino
Saranno presenti:
Gianna PENTENERO e Daniele VALLE – Partito Democratico
Alberto CIRIO e Andrea TRONZANO – Forza Italia
Roberto RAVELLO – Fratelli d’Italia
Fabrizio RICCA – Lega Nord
Sarah DISABATO e Marco ALLEGRETTI – Movimento 5 Stelle
La lista Libertà si presenta in Piemonte
Si svolgerà domani, mercoledì 8 maggio, alle ore 15.00 a Torino, presso il Bar Querio, via Cernaia 22, la conferenza stampa di presentazione della lista Libertà che parteciperà alle elezioni regionali in Piemonte.
Nel programma del centrodestra per la sanità piemontese, presentato agli Artigianelli di Torino dal presidente Alberto Cirio, si prevedono nuove assunzioni, il proseguimento del piano di abbattimento delle liste d’attesa, e la telemedicina per le cure a domicilio. Ma quello che spicca è il nuovo pronto soccorso convenzionato a Torino. In attesa dei nuovi ospedali sarà privato e verrà fatto il bando entro l’estate.
“Stati Uniti d’Europa”, Vittoria Nallo capolista
La lista Stati Uniti d’Europa in Piemonte alle Regionali supporta Gianna Pentenero come candidata del centrosinistra.
La lista comprende per le europee +Europa di Emma Bonino, Italia Viva di Matteo Renzi con il Partito Socialista Italiano e i Libdem (anche Volt, tranne in Piemonte) e per le Regionali è in coalizione con Pd, Alleanza Verdi Sinistra e le liste civiche ‘Pentenero Presidente’ e ‘Ambientalista e solidale’.
Stati Uniti d’Europa in Piemonte candida come capolista Vittoria Nallo (nella foto a destra) di Italia Viva, 26 anni, già coordinatrice della IV commissione in Circoscrizione 1. Sono anche candidati: Cristina Peddis Libdem, il segretario provinciale di PSI Roberto Goghero e il coordinatore del Piemonte di +Europa Flavio Martino.
“Gli Stati Uniti d’Europa sono l’obiettivo di questi anni – ha commentato Nallo –, per noi generazione Erasmus, nata europea. E il Piemonte è al centro dell’Europa non a margine, contrastiamo i sovranismi che vogliono l’Italia più isolata“.
POLITICA
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni:
Vittorio Mazza (Partito Popolare del Nord): “Torniamo alla politica con i piedi per terra”
Merlo: i popolari centristi votano Letizia Moratti
Le prossime elezioni europee rappresentano un appuntamento importante ai fini della costruzione
della nuova Europa e dei futuri equilibri politici del vecchio continente. Un appuntamento, forse,
decisivo anche per il rilancio di un progetto politico che comunemente viene definito il Centro. E
un movimento politico e culturale come “Tempi Nuovi” che coltiva l’obiettivo di ricomporre l’area
cattolico popolare e cattolico sociale nel nostro paese da un lato e contribuire a ricostruire una
‘politica di centro’ e un’area centrista, riformista e di governo dall’altro, non può non cogliere dal
voto europeo l’occasione per intraprendere e centrare quel duplice obiettivo. Oltre ad esaltare e
valorizzare la competenza dei candidati che resta, soprattutto dopo l’ubriacatura populista, anti
politica e demagogica che ha visto nel grillismo il suo riferimento per eccellenza, uno degli
elementi decisivi per rilanciare il progetto di una nuova Europa.
Sotto questo versante, e al di là delle candidature goliardiche e di puro spettacolo avanzate da
molti partiti, la presenza di Letizia Moratti per noi cattolici popolari e sociali centristi assume una
importanza decisiva. Sia per il curriculum concreto che la caratterizza e sia, soprattutto, per il
profilo politico e culturale che esprime ai fini della ridefinizione della nuova Europa. Perchè la
competenza specifica da un lato e la personalità politica dall’altro continuano a rappresentare due
tasselli fondamentali per riqualificare la politica e ridare credibilità e autorevolezza alla classe
dirigente. E sono proprio questi due elementi che hanno portato il movimento “Tempi Nuovi” ad
individuare in Letizia Moratti un interlocutore importante e decisivo per dar vita, anche e
soprattutto dopo il voto europeo, ad un progetto politico in cui il Centro recuperi la sua giusta
dimensione in un contesto, come quello italiano, ancora troppo caratterizzato da una pericolosa
ed imbarazzante radicalizzazione della lotta politica. E questo anche perchè la vera sfida non è
solo quella di ricostruire un Centro nella coalizione di centro destra ma, soprattutto, di rilanciare il
Centro nella politica italiana. Per questo abbiamo deciso, come area cattolico popolare e
centrista, di votare Letizia Moratti alle prossime elezioni europee nel collegio del Nord Ovest.
Giorgio Merlo