Grand Opening della Torino Cocktail Week!
Cocktail e tapas al tramonto per salutare l’estate: arriva una grande festa in terrazza, al primo piano di Eataly Lingotto, per dire arrivederci alla bella stagione, ricordando i cocktail sulla spiaggia e le cose buone mangiate in compagnia! In occasione della serata d’apertura della Torino Cocktail Week, venerdì 15 settembre l’appuntamento sarà dalle ore 19 con fresche proposte di cocktail e le tapas ideate dall’Executive Chef di Eataly Patrik Lisa.
I barman della Cocktail Week prepareranno una selezione di drink. Dai grandi classici Gin Tonic e Americano, a quelli più particolare e inediti: per esempio il Little John con gin, Branca Menta, vermouth e genziana e il Fanciulli, a base di bourbon. Da provare anche il piemontesissimo Bon Parej, l’Elisir di lunga vita (già solo per il nome!) e tanti altri. In abbinamento le proposte pensate per l’occasione da chef Lisa: il paninetto al pulled pork ma anche tante proposte vegetariane, come il crocchè di patate, i tacos con pomodoro, avocado e cipollotto o i cardoncelli allo spiedo.
Si consiglia la prenotazione, tramite acquisto carnet su www.torino.eataly.it
I COCKTAIL
✧ Torino Milano via Novara: Carpano botanic Bitter, Carpano Vermuth Rosso, Cynar, Crusta di sale e cacao amaro
✧ You can’t image this flavour: Fernet Branca, Orzata Vincenzi, Lime
✧ Fanciulli: Bourbon Jim Beam, Fernet Branca, Carpano Vermouth Rosso
✧ Elisir di Lunga Vita: Carpano Vermouth Rosso, Ginger Beer Fever-tree, Succo di limone, Menta
✧ Little John: Gin Roku, Carpano Vermouth Bianco, Branca Menta, Elisir Gentiana Bordiga
✧ Bon Parej: Vodka Amundsen, Caffè Borghetti, Elisir Bigorade Bordiga
✧ Gin Tonic: Gin Roku, Tonica superfine Tassoni
✧ Americano
✧ Negroni
LE TAPAS
✦ Paninetto con pulled pork
✦ Crocchè di patate con provola e mayo affumicata
✦ Tacos con pomodoro, avocado e cipollotto
✦ Cardoncelli allo spiedo con salsa al prezzemolo
✦ Raviolo fritto cacio, pepe e limone
- Carnet degustazione da 3 cocktail | 25 €
- Carnet degustazione da 5 tapas | 30 € solo la sera dell’evento
- Carnet degustazione da 3 tapas | 18 € solo la sera dell’evento
Possibilità di acquisti singoli di cocktail e tapas
TORINO COCKTAIL WEEK | GRAND OPENING
h 19:00 – 00:00
Terrazza Eataly Lingotto, primo piano




La Linea 

Nella splendida cornice del Resort la Risacca del Club del Sole, nell’ambito della seconda edizione del Talent Vision 2023 del Patron Domenico Trotta si sono svolte le finali Nazionali dei Concorsi Premio Battiato del Patron Daniele Morelli, Miss Italia Universo della Patron Sissi Nasuti, il Festival Flacara del Patron Cristea Petre e il Got Talent Vision della patron Nadia Spataru.
Baby Mondo Italia Teen Nazionale Concorso Nazionale della Jasmin’s Cinema Moda and Dance.
Pubblicizzata come la “Rolls – Royce di Brigitte Bardot”, si dice essere stata la bicicletta per eccellenza di Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalì i Domènech, in arte Salvador Dalì, marchese di Pùbol e padre incontrastato del “surrealismo paranoico – critico”. Certo è che fu bici – icona e, in certo senso, vero e proprio “status symbol” della “meglio gioventù” (e senza differenze di sesso) degli anni Sessanta e Settanta. Parliamo della mitica “Graziella”, cui la località turistica di Prali, ultimo comune della Val Germanasca, mirabilmente “poggiato” in una splendida conca dove scorrono il fiume che dà il nome alla valle ed il torrente Envie, dedica, domenica 10 settembre, a partire dalle 10, il primo “Graziella Day”, con l’obiettivo di percorrere e promuovere le suggestive borgate del luogo, in sella ad una “due ruote” che tutte/i (almeno quelli un po’ più agé) hanno provato almeno una volta nella vita, progettata nel ‘64 per la “Carnielli” di Vittorio Veneto dall’artista – designer di Mariano Comense Rinaldo Donzelli, che per il nome prese spunto dal titolo della rivista “Grazia”, settimanale fra i più in voga in quegli anni. Ad avere l’intuizione di organizzare questa prima festa-raduno, che gode del patrocinio del Comune di Prali, della Pro Loco e di “UpSlowTour” è stato Fabrizio Frairia, istruttore di mountain bike attivo proprio nel Pinerolese, insieme all’“Hotel Salei” di Prali, storico albergo riaperto nel luglio scorso. Ospite speciale e padrino di questa prima edizione sarà Erich Costantino di “Graziella Extreme”, specializzato in imprese estreme, dieci volte sullo Chaberton con la “Graziella” e una folle discesa su neve, pietre e sentieri asfaltati dal Cervino, ripetuta in seguito dall’Etna. Imprese al limite che bastano a confermare la robustezza della bicicletta, A Prali sarà presente anche il gruppo “Fanatic Graziella” di Condove, un team che nel suo piccolo vanta altre iniziative degne di nota, come i mille metri di dislivello, da Omegna alla cima del Mottarone, o la salita (dieci chilometri, sempre in sella a una “Graziella”) da Condove a Frassinere.
A cura del Consorzio di Tutela e Valorizzazione della DOC Pinerolese, Strada Reale dei Vini Torinesi, Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino e Fondazione Malva Arnaldi, in collaborazione con Made in Pinerolo, Consorzio Vittone, Consorzio Turistico Pinerolese e Valli.