CRONACA- Pagina 773

Autorità antiriciclaggio, Torino si candida

Lunedì 27 marzo alle 11,30 a Torino, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico, in piazza Palazzo di Città 1, il presidente della Regione Alberto Cirio e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e il presidente del comitato promotore Alberto Perduca, presenteranno il dossier di candidatura di Torino per ospitare la sede dell’Autorità europea dell’antiriciclaggio. Sarà presente anche il presidente di Ires Piemonte, Michele Rosboch.

Studentessa malata muore a soli 16 anni

Alice Olivero, di Acceglio, ottenne il premio Borse di Studio per l’anno scolastico 2018-2019. Aveva 16 anni, era studentessa al liceo artistico di Cuneo. È morta  all’ospedale Gaslini di Genova a causa di un tumore scoperto un paio di anni fa. Sgomento in tutta la comunità, mentre continua la pubblicazione di messaggi di vicinanza alla famiglia sui social.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

 

Non arriva l’autorizzazione: funerale celebrato senza defunto

Un commerciante di 69 anni di Montanaro, è morto alcuni giorni fa  dopo una lunga malattia ma  le esequie sono state celebrate in assenza del corpo del defunto. La circostanza è dovuta a un ritardo del rilascio del nulla osta da parte della procura: l’uomo infatti è morto per una malattia professionale indagata d’ufficio, procedura che dilata i tempi  degli accertamenti prima dell’autorizzazione  ai funerali.

Sicurezza in Barriera di Milano, continuano i controlli: tre arresti, chiusi due negozi

Continuano i servizi di controllo straordinario del territorio ad “Alto Impatto” del Commissariato di P.S. Barriera di Milano svolti con l’ausilio del personale dell’U.P.G.S.P e degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del personale dell’ASL, della SPRESAL, e dell’Ispettorato del Lavoro. In particolare i controlli hanno interessato Corso Palermo, via Spontini e zone limitrofe, aree cittadine interessate dal fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e particolarmente soggette a degrado.

L’attività, eseguita nel pomeriggio di ieri, ha consentito l’arresto di 3 persone e l’identificazione di 37 soggetti, il controllo di 6 veicoli e la chiusura di 2 attività commerciali.

Durante il servizio di controllo straordinario del territorio sono state sottoposte a controllo diverse attività commerciali ed esercizi aperti al pubblico siti in Corso Palermo e in via Spontini.

Le attività hanno portato all’arresto di un primo soggetto all’interno di un bar. L’uomo, privo di titolo di soggiorno e destinatario di decreto di espulsione, non collaborativo durante il controllo, opponeva una strenua resistenza provocando lesioni a uno degli operatori intervenuti e danneggiando la vettura di servizio. Un secondo soggetto, sottoposto agli arresti domiciliari, veniva rintracciato in Piazza Bottesini e arrestato per evasione. Infine veniva arrestato per detenzione ai fini di spaccio un uomo sorpreso dai poliziotti mentre cedeva una modica quantità di eroina.

A seguito dei controlli due attività sono state chiuse: nel primo, un esercizio di acconciature etnico, il titolare violava le leggi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e impiegava come manodopera un dipendente irregolare sul territorio, privo di permesso di soggiorno; il secondo, un bar già oggetto di esposti per rumori molesti e risse notturne, è risultato in stato di carenza igienico sanitaria e strutturale e al momento del controllo presentava un lavoratore non regolarmente impiegato. In quest’ultimo, inoltre, venivano rinvenute nello scantinato due bombole di GPL per la rimozione delle quali è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Due i denunciati per violazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e impiego di manodopera priva di titolo di soggiorno.

Al via la stagione estiva di Torino Airport

21 Paesi collegati

6 nuove destinazioni: Alicante, Porto, Parigi Orly, Stoccolma, Vilnius e Foggia

Aumento delle frequenze su alcune destinazioni fra cui Bruxelles e Tirana che diventano giornaliere

 

 Si apre domenica 26 marzo la stagione estiva dell’Aeroporto di Torino, che propone numerose novità.

Anche questa estate il network sarà molto ampio, con 21 Paesi collegati, e arricchito da 6 nuove destinazioni.

Sul fronte internazionale per la prima volta Torino sarà collegata con Porto in Portogallo. La penisola iberica si arricchisce anche del nuovo volo per Alicante, una delle destinazioni turistiche più importanti della Spagna. Entrambe le rotte sono già in vendita e saranno operate da Ryanair due volte alla settimana, Alicante a partire dal 1 maggio e Porto a partire dal 2 giugno. Parigi Orly sarà collegata dal nuovo volo di Volotea, che inaugurerà il 26 maggio.

Per chi ama le capitali europee, aumenta la possibilità di scelta perché, per la prima volta d’estate, saranno collegate anche Stoccolma in Svezia e Vilnius in Lituania. Raddoppiano così i collegamenti con il Nord Europa, importanti non solo in ottica outgoing, ma anche per far arrivare tutto l’anno turisti sul nostro territorio, come le due rotte da Copenaghen e Billund hanno dimostrato in termini di arrivi dal mercato estero danese.

Alcune destinazioni vedono un incremento dei voli settimanali: sia Bruxelles Charleroi (Ryanair) che Tirana (Wizz Air) a partire da fine marzo saranno collegate tutti i giorni della settimana, e Valencia (Ryanair) sarà collegata 5 giorni a settimana.

La Spagna si confermerà nuovamente il primo mercato estero per numero di passeggeri trasportati sulle rotte MadridBarcellonaAlicanteMalagaSivigliaIbiza, Lanzarote, e appunto Valencia.

La nuova stagione segna anche l’atteso ritorno del volo Torino – Tel Aviv, che sarà operato due volte alla settimana a partire dal 28 marzo.

Sul fronte delle vacanze in Italia la nuova tratta è Foggia, collegata due volte alla settimana da Lumiwings. Aumentano inoltre le frequenze su Pescara, che Ryanair collegherà 4 volte a settimana.

Molte altre spiagge del Mar Mediterraneo saranno comodamente raggiungibili da Torino con i voli per Zara, Malta, Corfù, Olbia, Cagliari, Alghero, Catania, Palermo, Trapani, Lampedusa, Bari, Brindisi e Lamezia Terme.

Per chi ama per le proprie vacanze mete più lontane, l’Aeroporto di Torino offre collegamenti plurigiornalieri con gli hub europei di Roma, Amsterdam, Francoforte, Monaco, Madrid e Parigi Charles de Gaulle che permettono di raggiungere tutto il mondo con comode coincidenze e vantaggiose offerte, come per le nuove destinazioni di ITA Airways San Francisco e Washington che saranno raggiungibili da Torino con scalo intermedio a Fiumicino.

La famiglia al centro dell’evento promosso da Ucid Giovani

Presso il Centro Studi San Carlo il 27 marzo

 

Il prossimo evento promosso dall’UCID Torino presso il Centro Studi San Carlo si terrà lunedì 27 marzo, alle 18.30, in via Monte di Pietà 1.

L’incontro è organizzato dal Gruppo giovani UCID Torino con Economy of Francesco Living e il Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte, inserendosi nelle attività della Settimana della Famiglia della Diocesi di Torino.

Il 27 marzo il tema sarà quello della “Famiglia felice, lavoratore felice”, in programma alle 18.30 presso il centro Studi San Carlo, in via Monte di Pietà 1.

Introduce e modera Daniele Lonardo, presidente sezione UCID di Torino. Intervengono Cinzia Tessarolo founder e ceo Family e Kevin Hussein, custode care Family

MARA MARTELLOTTA

 

Lunedì dalle 14 alle 18

Mercoledì dalle 14 alle18

Venerdì dalle 9 alle 13.

Ucid@ucidtorino.it

www.ucidtorino.it

“Ora della Terra”, Poste Italiane spegne le luci in Via Alfieri e Corso Grosseto a Torino

L’Azienda partecipa al “Mese Verde” e conferma la sua attenzione verso i temi  della sostenibilità ambientale e del rispetto del pianeta

Torino, 24 marzo 2023 In occasione dell’Ora della Terra (Earth Hour), in calendario sabato 25 marzo, Poste Italiane spegnerà le luci nelle sedi di Via Alfieri 10 e di Corso Grosseto 425 a Torino. L’iniziativa è promossa da oltre dieci anni dal WWF per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità e contribuire alla salvaguardia del pianeta.

La diffusione di un decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l’ulteriore testimonianza dell’impegno di Poste Italiane verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all’utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l’illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti. L’impegno per l’ambiente è uno dei pilastri cardine per arrivare all’obiettivo “zero emissioni” fissato per il 2030, come confermato dal Piano Strategico del Gruppo “2024 Sustain & Innovate”.

Poste Italiane anche quest’anno partecipa al “Mese Verde”: da lunedì 20 marzo, per trenta giorni, l’Azienda sosterrà eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche “green”.

La Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) chiuderà simbolicamente il “Mese Verde”. La ricorrenza, istituita dalle Nazioni Unite, ricorre il 22 aprile per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.

Torna l’ora legale

La notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale. Un’ora di sonno in meno è il prezzo da pagare per avere un po’ di luce in più durante il giorno. Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre con l’ora solare.

Agenzia Dire

Torino spicca tra le mete europee, è una delle preferite per trascorrere la Pasqua

Secondo Jetcost. Le ricerche di voli e hotel hanno superato già il 2019, l’anno prima della pandemia

 

La normalità è finalmente tornata del tutto e con essa la ripresa del turismo estero in Italia. Secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it le ricerche di voli da parte dei turisti europei sono aumentate del 20%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 30% rispetto alla Pasqua del 2019, l’anno prima della pandemia. Inoltre, gli utenti passano il 25% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, il che dimostra che c’è un interesse concreto e una reale intenzione di viaggiare e trovare una buona occasione.

 

Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare durante la Pasqua 2023 stanno scegliendo l’Italia, che torna ancora una volta in vetta: il piacevole clima primaverile nel Bel Paese, la ricchezza culturale, le spiagge, i paesaggi, le tradizioni, così come la ricca offerta di enogastronomia, le strutture e l’ospitalità hanno fatto in modo che sia diventata il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, dietro solo alla Spagna e prima del Portogallo.

 

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli durante la Pasqua 2023 indicano che una grande maggioranza ha optato per Torino, che è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori spagnoli, la decima dagli olandesi, l’undicesima dai britannici e la 12esima dai francesi.

 

Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023:

 

Tedeschi………….Britannici………Francesi……….Spagnoli……..Olandesi……..Portoghesi
1. Roma…………….1. Milano……….1. Roma…………1. Roma……….1. Roma………..1. Roma
2. Catania………….2. Roma…………2. Milano………..2. Milano………2. Milano………2. Milano
3. Napoli……………3. Venezia………3. Venezia………3. Venezia……..3. Venezia ……3. Venezia
4. Bari……………….4. Napoli……….4. Napoli………..4. Firenze……..4. Pisa………….4. Napoli
5. Milano……………5. Bologna……..5. Firenze……….5. Bologna…….5. Napoli………5. Firenze
6. Palermo………….6. Pisa …………6. Palermo………6. Napoli………6. Verona………6. Bologna
7. Venezia…………..7. Firenze……..7. Catania……….7. Pisa…………7. Ancona …….7. Palermo
8. Ancona…………..8. Catania……..8. Bari………….. 8. Palermo…….8. Catania…….8. Verona
9. Lamezia Terme…9. Verona………9. Cagliari……….9. Torino ……..9. Bologna ……9. Genova
10. Firenze…………10. Palermo……10. Bologna…….10. Cagliari…….10. Torino……..10. Pisa
11. Olbia……………11. Torino………11. Pisa…………11. Bari………..11. Bari………..11. Cagliari
12. Verona…………12. Genova…….12. Torino……….12. Genova…..12. Palermo……12. Bari

 

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing Jetcost, ha detto: Finalmente la normalità è tornata nelle nostre vite e con essa anche la grande voglia degli europei di viaggiare. È una grande notizia vedere che l’interesse dei turisti per Torino si sia mantenuto per un’altra Pasqua e che continui a essere una delle principali destinazioni turistiche del mondo, tra i buoni prezzi che offre, in confronto ad altre città, la sua ricchezza culturale e le sue bellezze in questo periodo dell’anno; la sua variegata offerta gastronomica e i suoi buoni hotel e servizi continuano a sedurre un gran numero di turisti per essere una delle città italiane preferite sul motore di ricerca Jetcost”.

 

Su Jetcost:
Jetcost è un motore di ricerca per tariffe aeree, hotel e autonoleggi. Questo significa che confronta i prezzi offerti da oltre 250 agenzie di viaggio e compagnie aeree per trovare il miglior prezzo per ogni tipo di viaggio. Una volta che l’utente ha deciso su Jetcost il viaggio che vuole fare, basta cliccare sul prezzo prescelto e si viene reindirizzati direttamente alla pagina dell’agenzia di viaggi che offre la prenotazione del volo, dell’hotel o del noleggio auto.