E’ iniziato il terzo appuntamento con l’artista in “Vèstiti d’Artista” o “Vestiti d’Artista” il progetto nato in concomitanza del Salone del Mobile di Milano, da un’idea di Cinzia Sassone, fashion designer ed illustratrice di moda. Il progetto “Vestiti d’Artista” riunisce un gruppo poliedrico ed eclettico di designer, di artisti e intellettuali impegnati a promuovere la contaminazione tra il mondo della moda e quello dell’arte: la scuola Arte e Moda di Rita Corino che diventa atelier di lavoro e galleria d’arte, il pittore e critico d’arte Piergiorgio Panelli consulente del progetto ed artista egli stesso e poi designer, pittori, scultori, poeti, già noti e non, che lavorano sul territorio, ma anche con un respiro territoriale che va al di là dell’ambito prettamente monferrino. Influenzandosi a vicenda arte e moda creano una sinergia,
un’ispirazione che permette di costruire abiti e modelli diversi e originali. Tessuti studiati, creati, costruiti insieme agli artisti che diventano opere da indossare. Il terzo degli artisti/espositori, nella sede di Arte e Moda in viale Morozzo di San Michele 5 a Casale Monferrato, è, da sabato scorso 21 ottobre, Marco Briolini, che ha raccolto il testimone da Piergiorgio Panelli. Marco Briolini, alessandrino di nascita, vive e lavora nel suo studio di comunicazione a Casale Monferrato.
***
La sua formazione artistica gli ha permesso di sperimentare stili diversi, dalla pittura alla grafica, dal figurativo alla pop art, approfondendo quest’ultima in particolar modo, in quanto gli permette di trattare temi di ogni tipo, dal mondo della natura popolato da immagini di pesci ai prodotti di consumo e personaggi famosi e non. Negli ultimi dieci anni, dopo aver sperimentato in passato vari linguaggi e mezzi espressivi, tra cui la pittura ad olio su tele e chine nere o colorate su carta, si è dedicato al disegno su tavole utilizzando tempere unitamente a smalti e acrilici, pigmenti, etc. attraverso una neopop-figurazione fatta di immagini mediante l’utilizzazione di un archivio delle stesse tratte dal vasto repertorio massmediatico. All’inaugurazione del suo periodo ha preso parte il pubblicitario Elio Carmi, mentre l’assessore alla cultura Daria Carmi era passata il giorno precedente al vernissage, e ha avuto parole di elogio per l’iniziativa. Spiega Cinzia Sassone, direttore artistico del progetto: “Marco Briolini e i suoi ritratti POP dai toni sgargianti e policromi mi hanno permesso di creare 2 outfit un po’ sixties dove il COLORE è protagonista. Il tailleur GERONIMO ha dettagli unconventional : il giacchino couture in tessuto jacquard 3D è arricchito con ricami , punti luce e vezzose piume sulle maniche così come la gonna a trapezio monocromo. Il ritratto di DALI’ diventa una stampa patchwork a scacchi sul top over annodato davanti, l’ho abbinato alla vaporosa gonna color-blocks , un po’ tutù , multistrato, dall’allure romantico ”
***
INFO E CONTATTI
ARTE e MODA c.e.s.i.p.
Viale Morozzo San Michele 5 15033 Casale Monferrato (AL)
Tel.. 0142590395 arteemoda.cesip@gmail.com www.arteemodacasale.com
Facebook : Arteemoda Casale Monferrato
Instagram : Arteemodacasale

Inizierà nel segno della cultura l’appuntamento 2017 con Riso & Rose a Casale Monferrato. Per tutta la durata della manifestazione curata da Mon.D.O., al Castello del Monferrato saranno visitabili gratuitamente diverse esposizioni (sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).
Uno degli eventi collaterali della settantunesima edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe,che prenderà avvio il 17 marzo prossimo
Domenica 5 marzo a chi è passato in mattinata a Casale Monferrato davanti alla Chiesa di Santa Caterina o nello storico palazzo intitolato ad Anna d’Alencon potrebbe aver pensato di essere tornato indietro nel tempo.
Sono 225 le squadre coinvolte nei campionati italiani di Serie B e C di scherma che si stanno svolgendo al PalaFiere al Quartiere Fieristico della Cittadella di Casale Monferrato. 
Raggiungere l’efficienza energetica negli edifici comunali, negli impianti termici e nell’illuminazione
Il primo appuntamento è dal 29 giugno al 4 luglio con il Corso di cucina supplementare per gli allievi delle classi prime e seconde non solo dell’Istituto Artusi, ma aperto anche ad allievi di altri istituti
Un tocco di celodurismo prima maniera al Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato. Tra le bancarelle si aggirava l’eurodeputato torinese della Lega Mario Boghezio