Dopo la vittoria della Coppa Piemonte della Provincia di Torino e del Campionato che porta così i rossoneri in seconda categoria, arriva ora la vincita del titolo regionale della Coppa Piemonte e Valle d’Aosta
Domenica 24 giugno sul campo di Occimiano in provincia di Alessandria, si è svolta la finale della Coppa che ha visto sfidarsi il Salsasio ed il Comignago. Dopo il 2 a 0 per la squadra novarese, il Salsasio rimonta con il goal di Davide Pinna, la doppietta di Simone Falconi e la rete di Dario Bortone. La partita si conclude con un 4 a 2 per il Salsasio che trionfa così in Piemonte conquistando la Coppa Piemonte Valle d’Aosta di seconda e terza categoria. A premiare la squadra rossonera sono stati il Vice Presidente del Comitato Regionale F. I. G. C. Lnd Gianni Baldin ed il Consigliere Gualtiero Miglio. Il Salsasio conclude così la stagione sportiva con una triplette: Coppa Provinciale, Campionato e Coppa Piemonte Valle d’Aosta. Arrivati anche i complimenti del Presidente del Consiglio Regionale F. I. G. C. Lnd del Piemonte Valle d’Aosta Christian Mossino. Il Presidente dell’Usd Salsasio Giuseppe Quattrocchio: “Si conclude così un lungo cammino che ha visto molte persone impegnarsi per tutto il periodo della stagione sportiva e che ha visto portare a casa ottimi risultati. Ringrazio tutti i giocatori del Salsasio, il mister Gianni Pisano per l’ottimo lavoro svolto e tutti i collaboratori della società che hanno lavorato per far diventare questo sogno realtà. Ora festeggiamo per queste storiche vittorie, iniziando a lavorare per la prossima stagione sportiva. Ringrazio di cuore anche tutti gli allenatori e dirigenti del settore giovanile per il lavoro svolto e per i bellissimi risultati portati a casa dai giovani calciatori”.
Ivan Quattrocchio








La parola alle stelle













Per sensibilizzare i cittadini sui temi della
Castelli, case di campagna, cascine rimodernate e resort dedicati all’ospitalità di charme in Piemonte: sono trenta le destinazioni segnalate nel libro “Great Escapes in Piedmont. Ospitalità di charme in Piemonte” del fotografo Adriano Bacchella

fanno da padroni. Il tempo trascorre piacevolmente tra la piscina, tour collinari in bici o in Vespa, cene nei ristoranti vicini e visite alle cantine storiche della zona.
una simile presentazione se non Filippo Ganna, verbanese ventunenne due volte campione del mondo d’inseguimento su pista (Ganna corre e vince anche su strada) ed Elisa Longo Borghini (di
Ornavasso), già medaglia di bronzo mondiale e olimpica, nonché quattro volte campionessa nazionale. Una differenza sostanziale tra i due campioni del VCO è questa: Mentre Elisa potrà partecipare alla corsa, Filippo non sarà autorizzato a farlo: ovvio, no? Era presente anche Giuseppe Rivolta, storico patron del Giro D’Italia Femminile. “Da luglio saremo una vetrina per il ciclismo” ha dello il Sindaco Silvia Marchini in apertura, “sarà una di quelle manifestazioni con cui vogliamo proporre più turismo a
Verbania e provincia. Ringraziamo anche Ganna perché partecipa oggi e perché ci fa onore nel mondo”. Sono state poi presentate le caratteristiche e le tappe del Giro Rosa. Al giornalista Gianluca Trentini, che le chiedeva un parere, Elisa Longo Borghini ha poi risposto: “Sono contenta che ci sia una manifestazione proprio qui nel mio territorio: sicuramente avrò anche più tifo!”