Importante appuntamento Never-Ending Season di BMW Motorrad, dedicato alla gamma Heritage.
In Concessionaria per scoprire le affascinanti
Moto ispirate al mito originario della casa Bavarese. in Via Moncenisio 8 a Moncalieri.
L’URBAN MOBILITY TOUR è arrivato in città!
Sabato 10 giugno per provare la gamma MAXI-SCOOTER BMW MOTORRAD
Dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 di fronte alla Chiesa della Gran Madre di Dio a Torino
.
Informazione commerciale
.






In occasione del bicentenario della Fondazione della Diocesi di Nicosia (Enna),
La cultura popolare ed i musei sono al centro di un’iniziativa organizzata a cura dell’Associazione per il museo storico della comunità di Poirino
Si chiude domenica 4 e lunedì 5 giugno a Celle Ligure la rassegna “Graffi Librialsole Festival” che associa graphic novel, editoria ed eventi
E’ difficile sedersi in uno dei bar della città e non rimanere colpiti dal fatto che la miscela utilizzata è mediamente sopra la media italiana e probabilmente mondiale. Il servizio è (quasi) ovunque decisamente curato
probabilmente mondiale. Il servizio è (quasi) ovunque decisamente curato: la tazzina è spesso accompagnata da una piccola pozione d’acqua la cui funzione è quella di pulire e preparare la bocca prima dell’arrivo della caffeina nella stessa. Alcune volte capita di osservare l’operazione inversa, ma, insomma, ognuno ha i suoi gusti.
Bestente, sorge la succursale easy del ristorante stellato Del Cambio. Appena entrati vi accoglieranno gli arredi della tipica farmacia di inizio Ottocento con ripiani in legno scuro su cui sono posati i dolci medicamenti dell’anima: caramelle, sfoglie di riso, cioccolatini, bignè, torte, frutta essiccata. Ogni sorta di leccornia dolce e salata ha il suo angolo dedicato e la cucina a vista intrattiene i clienti come fosse una
televisione gigante: impossibile resistere ai cuochi operosi che lavorano con precisione e creatività nella cucina condivisa con lo stellato della porta accanto. Sul bancone non mancano brioche di varia forma e contenuto, sfogliatine e biscotti per la colazione perfetta. Sedetevi sui tavolini di metallo della piazza, ordinate un caffè e una veneziana, tonda e ripiena di crema pasticciera puntinata di vaniglia e ricoperta di una spolverata di zucchero. Svegliarsi per fare colazione diventa il momento più piacevole della giornata.
narra che qui sia nato il tramezzino, nome che era stato assegnato da Gabriele d’Annunzio che era solito fermarsi in questo caffè per una tazzina e per il vermouth della casa che all’epoca era parecchio famoso e rinomato. L’ottima miscela utilizzata rischia quasi di far passare in secondo piano una chicca in stile liberty: basta alzare lo sguardo verso il soffitto per notare le nervature delicate, sinuose ed eleganti, ricche di fiori e foglie di vite. La tazzina dal profumo intenso appoggiata su un bancone di primi del Novecento e, poco distante, una particolare fonte
di acqua sempre in stile liberty con cui i baristi riempiono le pozioni da servire ai clienti. Non mancate di dare un’occhiata alla bellissima vetrinetta ricca di tramezzini e panini di vario tipo: ce ne sono per tutti i gusti. Si va dal classico prosciutto e formaggio a combinazioni più raffinate di pesce e tartufo. Il posto giusto per fare una merenda salata, accompagnata da un ottimo espresso.
San Salvario, vicino al mercato di Piazza Madama Cristina. Una mappa delle località in cui viene raccolto il caffè utilizzato nel locale troneggia su un’intera parete e fa sognare viaggi lontani e profumi speziati, avventure e racconti da mille e una notte. Assaggiare una miscela monorigine del
Nepal, Nicaragua, Etiopia, Honduras e tantissime altre zone del mondo può far cambiare la percezione rispetto a questa bevanda. Non si tratta solo di “bere un caffè”, ma di vere e proprie degustazioni, dove vengono evidenziate le peculiarità di ogni chicco. Una volta assaporato quel nettare, non bisogna dimenticarsi di osservare il numero scritto nella tazzina e guardare qual è la previsione della sciamana direttamente sul cartellone. Inoltre, dietro al bancone si trova Giulio Panciatici, vincitore del Barawards 2016 per i suoi drink a base di delizioso caffè che si possono ordinare nelle serate denominate “Coffee in Good Spirit”. Per il miglior aperitivo a base di caffè di tutta la città (e forse del mondo intero).
Dopo essere stato una delle novità dell’edizione 2017 del ‘Salone del Libro’ di Torino, ottimamente accolto dal pubblico, dalla critica e dalla stampa specializzata Lele Boccardo, torinese, autore del fortunato libro musicale del momento dal titolo ‘Il Rullante Insanguinato’ (Sillabe di Sale Editore), presenterà la sua nuova fatica letteraria sabato 3 giugno 2017 alle ore 18.30 presso il ‘Bar Maurizio & Charlie’ in Via XX Settembre a Imperia, nell’ambito della prestigiosa ‘Fiera del Libro’ che ospita il meglio dell’editoria e degli autori italiani.
arriera) e del giornalista e press agent di personaggi famosi Maurizio Scandurra.
La Proloco Druento, con il patrocinio del Comune di Druento, presenta per sabato 10 giugno il “Carnevale Estivo Notturno”, 