
Nell’ambito di Voce del Verbo Moda organizzato dal Circolo dei Lettori
Creativity Oggetti, nell’ambito di Voce del Verbo Moda organizzato dal Circolo dei Lettori promuove uno Shooting fotografico giovedì 22 ottobre, dalle 17 alle 20,30: Protagonista di moda. Il pubblico diventa protagonista indossando i gioielli appositamente creati per l’occasione dalle designer Silvia Beccaria, Ana Hagopian, Elena Valenti e Paola Volpi. Gioielli originali, realizzati come “tessuti”, con materiali non convenzionali quali gomma, carta, materie plastiche, reti metalliche.Le foto sono realizzate da Elisa Perotti e regalate in digitale, con tutti i diritti, a chi vorrà farsi immortalare.
CREATIVITY OGGETTI, via Carlo Alberto 40/f

Questa volta i ragazzi di NCMLF – Noi ci mettiamo la faccia, hanno incontrato alcuni clochard torinesi. Hanno regalato pasticcini ai senzatetto e si sono fatti raccontare le loro storie. Un modo per mettere l’accento su una realtà poco conosciuta o che non si vuol conoscere. Ecco il link al video
Venerdì 13 novembre alle 18,30 al Toolbox Coworking l’Indice festeggia e ringrazia. Festeggia il nuovo sito, realizzato grazie al successo della Campagna di crowdfunding “Grandi autori per grandi lettori” sulla piattaforma
La comunità albanese a Torino e in Piemonte è molto forte e integrata pienamente da anni. Inizia da oggi – attraverso il nuovo link del Torinese, IL TIRANESE – la pubblicazione di notizie, opinioni e servizi giornalistici incentrati sui rapporti tra il Piemonte e il Paese delle Aquile, nello spirito di amicizia e interscambio culturale e sociale.
Tutto il Paese delle Aquile ha festeggiato da Saranda a Scutari: per la prima volta nella sua storia l’Albania giocherà infatti la fase finale di un Europeo di calcio. La nazionale guidata da Gianni De Biasi- già allenatore, tra l’altro, del Torino di Urbano Cairo – ha conquistato l’ambito traguardo col 3-0 all’Armenia, valido per il secondo posto nel girone I, con la Danimarca agli spareggi. «Nella mia carriera di soddisfazioni ne ho avute tante, ma questa le supera tutte perché dietro abbiamo un popolo intero», ha detto il ct a Sky Sport. Ed è proprio così. Il popolo albanese, che vuole entrare in Europa, lo farà anche attraverso il calcio, con l’orgoglio che gli è tipico. «Prima della partita ai ragazzi ho detto che tre anni e mezzo fa c’erano pochissime persone con noi, al debutto in Georgia. Ho detto che se mi avessero seguito e che se ci avessero creduto avremmo avuto grandi possibilità. Qualcuno – dice De Biasi – ha sorriso, oggi anche chi ha sorriso si aggrega, ma va bene così. Dietro questo successo c’è il lavoro di un team: Tramezzani, Bellè, tutti coloro che hanno partecipato, tutti hanno contributo a raggiungere questo sogno». un nuovo sogno italo-albanese.


Attraversare le barriere è una delle dimensioni caratteristiche del nostro tempo, di volta in volta accompagnata dal senso della scoperta e dell’opportunità, oppure della fuga e del dramma. Siamo impegnati in un continuo superamento dei limiti, uno sbilanciamento che ci porta alternativamente in alto o in basso, ci condanna al disequilibrio o ci regala un nuovo orizzonte
Compie 10 anni il Festival dell’Oralità Popolare, emanazione viva e reale di ciò che da altrettanto tempo la Rete Italiana di Cultura Popolare compie sul territorio italiano alla ricerca della memoria e di quei sistemi di valori che dal passato si sono trasmessi nella contemporaneità. La X edizione del Festival dell’Oralità Popolare (OP) 2015 si svolgerà il 10 e l’11 ottobre in Piazza Carlo Alberto a Torino con un’anteprima il 9 ottobre presso la Stazione di Porta Nuova (Torino), grazie al sostegno della Città di Torino, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e della Compagnia di San Paolo. Abbiamo deciso di iniziare la Festa in un luogo simbolico un confine attraverso il quale sono passate migliaia di persone provenienti dalle campagne piemontesi o dal sud Italia: la stazione di Porta Nuova. 
