SPORT- Pagina 7

A Torino il grande volley internazionale della Fipav Cup Men Elite

 

La città di Torino si prepara ad ospitare un nuovo evento sportivo internazionale: dal 29 al 31 agosto al Palavela andrà in scena lo spettacolo della grande pallavolo con la Fipav Cup Men Elite, un torneo a quattro squadre che vedrà sfidarsi i campioni del mondo dell’Italia, insieme a Turchia, Germania e Olanda.

Per la nazionale guidata da Fefè De Giorgi e per le altre tre squadre si tratterà dell’ultimo impegno ufficiale prima del Mondiale in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre, competizione nella quale gli Azzurri dovranno difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.

Sarà un evento di altissimo profilo tecnico che vedrà scendere sul taraflex dell’impianto torinese quattro squadre sicure protagoniste nella rassegna mondiale: un appuntamento che gli appassionati piemontesi e non solo coglieranno al volo per poter ammirare la squadra campione del Mondo e argento agli Europei prima dell’appuntamento che tutti quanti attendono con trepidazione.

Il torneo, organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, è stato presentato  in una conferenza stampa al Grattacielo Regione Piemonte. Per la Città di Torino era presente l’assessore allo Sport, Domenico Carretta. “Con la Fipav Cup Men Elite, Torino rinnova il suo forte legame con la pallavolo e si conferma una città protagonista dello sport, capace di attrarre eventi di rilievo nazionale e internazionale – ha commentato l’assessore -. Dal 29 al 31 agosto il Palavela ospiterà quattro tra le migliori squadre al mondo, protagoniste del prossimo mondiale: un appuntamento imperdibile che offrirà a tifosi e appassionati tre giorni di grande spettacolo, tifo e passione sportiva. Come per ogni grande evento sportivo ospitato dalla città, anche in questo caso, il valore aggiunto sarà la ricaduta sul territorio, a partire dalla promozione dello sport di base, dal coinvolgimento dei più giovani in una città che sarà vestita a festa”.

Il programma prevede venerdì 29 agosto, giorno d’inizio del torneo, la sfida tra Germania e Olanda in programma alle ore 17, seguita alle 20.30 da quella tra Italia e Turchia. Il giorno dopo toccherà a Olanda e Turchia aprire il programma di gare, con gli Azzurri impegnati alle 20.30 contro la Germania. Ultimo giorno di partite, domenica 31 agosto, con Turchia contro Germania (ore 15) e Italia contro Olanda alle ore 18. I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne.

TORINO CLICK

Toro scatenato!

Aboukhlal nuovo rinforzo, si tratta per Elmas o Oristanio

Il mercato si accende con l’arrivo ufficiale di Zakaria Aboukhlal, esterno offensivo marocchino classe ’00 proveniente dal Tolosa. Il giocatore ha firmato un contratto pluriennale e rappresenta un rinforzo importante per il reparto avanzato, grazie alla sua velocità, duttilità e capacità di andare in gol partendo dalla fascia. Dopo una buona stagione in Ligue 1, Aboukhlal è pronto a mettersi in mostra anche nel campionato italiano.
Nel frattempo, la società continua a muoversi sul mercato per completare la rosa: sul tavolo resta aperta una trattativa che porterà a un solo innesto tra Eljif Elmas e Gaetano Oristanio.
Il primo sarebbe un gradito ritorno,il secondo arriverebbe dal Venezia.

Enzo Grassano

Sul ring Fontana batte Fiorillo

IN UNA SERATA DI GRANDE BOXE A TORINO

Un match vero, combattuto, di quelli che piacciono agli appassionati: Andrea Fontana torna sul ring dopo sette mesi di stop e lo fa con una prestazione in crescendo, conquistando ai punti una vittoria sofferta ma netta contro il romano Giulio Fiorillo. È successo sabato sera alla bocciofila Rossinidi corso Mamiani 5, teatro all’aperto di una serata di pugilato intensa e ben organizzata e che ha riscosso un notevole successo di pubblico: The Doctor’s Night, evento firmato Boxing de Rua con il patrocinio della Circoscrizione 6.

Il match professionistico ha chiuso un programma ricco che ha visto alternarsi sei incontri di boxe olimpica e due match dimostrativi, applauditi da un pubblico numeroso e partecipe.

Fontana, 27 anni, ha faticato nelle prime riprese a trovare il ritmo giusto dopo la lunga inattività. Di fronte un avversario alto, con leve più lunghe e reattivo sulle combinazioni. Ma dalla quarta ripresa in poi il torinese ha messo la marcia giusta, prendendo il controllo del match con maggiore precisione, pressione e intelligenza tattica. Una prova solida che conferma le sue qualità e lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

Sotto la guida tecnica di Stefano Abatangelo, sono saliti sul ring anche gli atleti della Boxing de Rua: da segnalare le vittorie di Giulia Bottalico, Andrea Laurieri, Riyad Lahssini (all’esordio) e Alexsandro Da Silva, oltre alle prestazioni generose – ma senza successo – di Lorenzo Bottalico e Sara Deleonardis, quest’ultima impegnata in un match di altissimo livello tecnico.

Una serata riuscita e ben organizzata dalla Boxing De Rua, tra boxe vera, passione e tanto pubblico: segno che il pugilato a Torino continua a crescere, sul ring e fuori.

Campionati Italiani di Categoria: TDN in gara a Chianciano Terme

Toro in crescita: 4-1 alla Cremonese, in attesa di rinforzi

 

Il Torino vince con un netto 4-1 contro la Cremonese nella seconda amichevole estiva, mostrando progressi sul piano fisico rispetto alla prima uscita. La squadra di Baroni, ancora incompleta — mancano almeno sei titolari per completare l’organico — offre comunque segnali positivi.
Nel primo tempo, tra alti e bassi, i granata si portano sul 2-0 con una splendida rete di Ilic e un contropiede finalizzato da Adams su assist di Lazaro. La Cremonese reagisce e accorcia con l’ex De Luca, bravo ad anticipare Coco su un cross dalla destra.
Nella ripresa, con le seconde linee in campo, il Toro allunga: prima segna Tameze con una conclusione precisa dal limite, poi chiude Bianay Balcot sfruttando una respinta corta della difesa. Una vittoria che dà fiducia, in attesa dei rinforzi dal mercato.

Enzo Grassano

A Torino dal 2 al 10 agosto i Mondiali di Twirling

A tre anni dall’edizione del 2022 al Pala Gianni Asti, dal 2 al 10 agosto la città di Torino sarà nuovamente il palcoscenico dei Campionati Mondiali di Twirling, questa volta ospitati all’Inalpi Arena e abbinati alla Nations Cup e ai Mondiali Majorettes.

La manifestazione è riconosciuta ufficialmente dalla Federazione Internazionale IBTF e, a livello locale, ha il patrocinio e il sostegno organizzativo dalla Città e della Città metropolitana di Torino, impegnate ad assicurare all’evento la disponibilità della migliore location possibile e di adeguate sedi di allenamento nelle palestre scolastiche del territorio. Alle gare parteciperanno 2400 tra atlete e atleti provenienti da 22 nazioni, impegnati in prove di grande spessore tecnico e atletico e di elevata spettacolarità.

Domenica 3 agosto alle 18 all’Inalpi Arena è in programma la cerimonia di inaugurazione e di presentazione delle squadre, con la partecipazione delle massime autorità sportive e istituzionali. I biglietti per l’ingresso alla cerimonia sono gratuiti e prenotabili a questo link

I biglietti e gli abbonamenti per assistere alle gare sono in vendita sulla piattaforma www.vivaticket.com

Alessandro Tisci, tra sceneggiature e talenti del calcio

 

Alessandro Tisci, sceneggiatore eclettico, si sta facendo spazio anche nel mondo dell’intermediazione sportiva. Il suo fiuto per i talenti ha attirato l’attenzione di figure autorevoli come l’Avvocato David Bardi di Firenze, che ha recentemente preso in carico il classe 2004 William Osakwe, segnalato proprio da Tisci e da poco firmato con lo Zenith.
Stima condivisa anche da Piorico, presidente della College Scouting, che ha accolto altre due segnalazioni di Tisci: Pasquale Capriati, attaccante del 2002 autore di 60 gol in due anni nel dilettantismo, ora diretto verso il sistema universitario USA, e Francesco Tricarico, ex portiere del Cerignola e della rappresentativa italiana, che ha sfidato il Brasile di Reginaldo con Angelo Di Livio in panchina.
Tra cinema e calcio, Tisci si conferma una figura poliedrica e sempre più apprezzata.

Enzo Grassano

Shooting show di tiro al volo acrobatico con Raniero Testa

Domenica 27 luglio alla Reggia di Venaria

Ritorno alle tradizioni per la Reggia di Venaria in forma sportiva. Domenica 27 luglio alle 18.30 la Reggia offrirà ai suoi visitatori uno spettacolo di tiro a volo acrobatico con il campione mondiale Raniero Testa, che si esibirà nelle varie performance del suo vasto repertorio, quello che lo ha reso noto a livello mondiale come tiratore estremo e recordman a livello internazionale.

Accompagnato dai brani suonati in live da Sheyli Sax, in circa un’ora di tempo, con nove Winchester Sx4, utilizzerà circa 800 cartucce Nobel Sport che cercherà di mandare tutte a bersaglio.
Evoluzioni in volo, giochi di precisione, effetti di colore stupiranno ed emozioneranno il pubblico nel contesto dei Giardini della Reggia. A rendere ancora più  scenografico lo show entreranno in scena due tiratrici italiane, Francesca Scaccia e Laura Rea, con  numeri sensazionali eseguiti a volto bendato.
Con Raniero Testa la Reggia di Venaria torna a proporre in chiave sportiva la rappresentazione  di antiche abilità e rituali di un tempo.

L’evento è incluso in tutti i biglietti di ingresso e sarà preceduto sabato 26 luglio dalle prove dello spettacolo alle 18.30.
Maggiori informazioni su lavenaria.it

Mara   Martellotta

Juve: dopo aver preso David e João Mário, ora spazio alle cessioni

La Juventus ha già chiuso due colpi importanti: Jonathan David e João Mário sono ufficialmente bianconeri. L’attaccante canadese porta gol e dinamismo, mentre il terzino portoghese rafforza la fascia destra con corsa e affidabilità.

Ora il focus si sposta sulle uscite. Tiene banco il caso Douglas Luiz, assente ingiustificato al raduno: si apre un giallo. Ceduti Alberto Costa e Mbangula, mentre restano situazioni da definire per Vlahovic (sempre più un caso spinoso)e Weah. In bilico anche Nico Gonzalez, Kostic, Moretti e McKennie, per cui si valuta tra rinnovo e cessione. Sul mercato anche Tiago Djaló.
La Juve cambia pelle: la rivoluzione di Igor Tudor è iniziata.

Enzo Grassano

Morto il “piemontese” Hulk Hogan, leggenda del wrestling: aveva 71 anni

 

È morto a 71 anni Hulk Hogan, icona mondiale del wrestling. Nato Terry Bollea, iniziò la carriera quasi per caso dopo essere stato scoperto mentre suonava il basso. Con 12 titoli mondiali, fu il volto della WWE negli anni ’80 e recitò anche in Rocky III con Stallone. Si è spento nella sua casa in Florida. Il nonno, Pietro Bollea, era piemontese di Cigliano, nel Vercellese e cercò  fortuna emigrando in America. Ma il famoso nipote non ebbe mai modo di visitare il paese d’origine.

Enzo Grassano