SPORT- Pagina 401

Toro – Chapecoense, calcio e solidarietà

Un incontro amichevole per aiutare la squadra brasiliana Chapecoense  dopo il tragico  disastro aereo del 28 novembre 2016, presso  Medellin, nel quale persero la vita 71 persone. L’obiettivo è aiutare la squadra a risollevarsi dopo la disgrazia. La partita si terrà il primo agosto tra  Torino e Chapecoense, “uniti dal destino, per sempre amici”, e si chiamerà Sportpesa Cup, un’amichevole internazionale il cui incasso sarà destinato al club brasiliano come aiuto per la ricostruzione. Alla partita dell’Olimpico Grande Torino saranno presenti due dei tre sopravvissuti della squadra, Allan Ruschel e Jakson Follmann

Ronaldo e’ tornato a Torino

/

Ronaldo torna a Torino sul suo jet privato, atterrato alle 19.25 all’aeroporto Pertini di Caselle. Cr7 teneva in braccio il figlioletto più piccolo, e ad attendere il campione c’erano sei Jeep sulla pista. Con lui anche la compagna Georgina. La sua nuova storia in maglia bianconera  inizia con gli allenamenti alla Continassa. La prima uscta pubblica il prossimo 12 agosto nel tradizionale evento di casa Agnelli a Villar Perosa.

I granata vincono 1-0 con il Nizza ad Alessandria

Capitan Belotti segna un gol di testa  e il Toro vince  1-0 contro il Nizza nell’amichevole internazionale allo stadio Moccagatta di Alessandria (nella foto) al 10′ del primo tempo. Dopo un calcio d’angolo di Iago Falque aveva già colpito un palo. La squadra del presidente Urbano Cairo (alessandrino) è ben avviata, ma restano molte cose da fare, dal punto di vista atletico e sul mercato. Verso il  Nizza potrebbe intanto partire Niang.

Nuoto: medaglie di bronzo per Matilde Borello e Francesca Zagaglini

Prime medaglie per il Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d’Aosta ai Campionati Italiani di Categoria Estivi di tuffi, in programma fino a domenica allo Stadio del Nuoto di Roma

Le hanno conquistate Matilde Borello e Francesca Zagaglini, entrambe tesserate per la Blu 2006 Torino e allieve di Claudio Leone, chiudendo al terzo posto rispettivamente la gara Junior dal metro e la gara Senior dalla piattaforma. Matilde si è piazzata alle spalle di Silvia Alessio (Triestina Nuoto) e Giulia Vittorioso (MR Sport Fratelli Marconi) con 305,95 punti, a 11,40 dalla medaglia d’oro e poco più di 3 dall’argento. La giovane torinese, classe 2002 e al primo anno di categoria, ha eseguito molto bene i primi cinque tuffi – obbligatori – della gara; nel doppio e mezzo avanti e nell’uno e mezzo ritornato, rispettivamente primo e quarto dei tuffi liberi, ha raccolto ottimi voti, commettendo poi un errore nei due tuffi indietro e rovesciato. “Le rotazioni indietro sono da sempre le più complicate per Matilde, mentre quelle avanti le risultano molto congegnali e anche oggi, insieme agli obbligatori, l’hanno condotta verso una bella medaglia” spiega Claudio Leone, “continueremo a lavorare per eliminare i ‘punti deboli’ e allo stesso tempo per aumentare la difficoltà generale del programma”. Domenica mattina Matilde Borello tornerà sul trampolino per la gara dai 3 metri. Nell’ultima gara della giornata è invece salita sul podio Francesca Zagaglini, classe 1997 e categoria Senior. Nella prova dalla piattaforma ha chiuso al terzo posto con 164,45 punti, dietro Flavia Pallotta (Carlo Dibiasi, 231,35) e Giulia Rogantin (Triestina Nuoto, 177,70). Francesca è rimasta in corsa fino all’ultimo per la medaglia d’argento, sfumata a causa di un errore nell’uno e mezzo rovesciato. Da segnalare, nella sua rotazione, i punteggi importanti raccolti nel doppio e mezzo avanti e nell’uno e mezzo indietro. Nei giorni scorsi Francesca Zagaglini ha sfiorato il podio dal metro, chiudendo a tre punti dalla medaglia di bronzo, e con lo stesso piazzamento ha concluso la prova dai tre metri. Sesto posto, invece, per la compagna di squadra Eleonora Zich nella piattaforma Junior.

L’articolo completo su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20180728161221&area=3&menu=agonismo&read=tuffi

Nuoto, 6 piemontesi in gara a Roma

Lo Stadio del Nuoto di Roma accoglie i Campionati Italiani Estivi di Categoria di tuffi, in programma fino a domenica 29 luglio. Si tratta dell’ultimo appuntamento del calendario agonistico nazionale e radunerà nella piscina olimpica del Foro Italico più di 120 atleti delle categorie Esordienti C1, Ragazzi, Junior e Senior, in rappresentanza di 22 società. Sei tuffatori sono piemontesi, tutti tesserati per la Blu 2006 Torino e allenati dal tecnico Claudio Leone. A guidare la squadra c’è Francesca Zagaglini, classe 1997 e categoria Senior, impegnata in tutte le prove del programma. Tre le Junior in gara, tutte classe 2002: Matilde Borello, Eleonora Zich e Vittoria Monateri; le prime due saranno al via in tutte le prove, Vittoria si tufferà dalla piattaforma. A rappresentare Torino e il Piemonte nelle categorie Ragazzi e Esordienti C1 ci sono rispettivamente Federico Zanco, classe 2003 e in gara in tutte le prove, e Alice Tarricone, classe 2006 e impegnata dal trampolino 3 metri e dalla piattaforma. L’articolo completo su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20180725215539&area=3&menu=agonismo&read=tuffi

La juve vince con il lutto al braccio per Marchionne

CONTRO IL BAYERN MONACO

La Juventus vince all’International Champions Cup, il torneo amichevole che vede la presenza delle migliori squadre d’Europa. A Philadelphia la Juve ha battuto il Bayern Monaco per 2-0, merito della doppietta del nuovo acquisto Andrea Favilli.  Lo stadio del Lincoln Financial Field ha osservato, prima del calcio d’inizio,  un minuto di silenzio in memoria di Sergio Marchionne e i  bianconeri hanno giocato col lutto al braccio.

El Shaarawy al Toro? Cairo: “Un regalo che rischi di non aprire”

Il presidente del Toro, Urbano Cairo, risponde a chi gli chiede se voglia fare un regalo ai tifosi acquistando l’attaccante romanista El Shaarawy. Dice Cairo: “si tratta di un regalo che rischi di non aprire. Noi dobbiamo fare una squadra adatta al nostro mister, che mi ha detto di non prendere nuovi attaccanti”. Il presidente granata ha anche accennato alla petizione online di alcuni tifosi che gli chiedono un passo indietro  “La petizione? Non l’ho seguita molto ma non credo che sia ciò che pensa la maggioranza dei tifosi”.

Golf, Molinari non si ferma

Ha definito quella ottenuta all’Open Championship “la vittoria più importante e speciale della mia carriera. Vincere un Major era il sogno della mia vita, e l’ho realizzato”. Così Francesco Molinari dopo il successo storico a Carnoustie, al 6/o posto della classifica mondiale, mai accaduto  per un italiano. “Ora non voglio fermarmi, – ha aggiunto – ci sono tanti obiettivi da portare a termine come  la Ryder Cup di Parigi e le Olimpiadi di Tokyo 2020”.

LA “BAD GIRL” CHE COMBATTE IL CYBERBULLISMO E IL RAZZISMO INCONTRERA’ RONALDO

Marzia Merlino, giovanissima artista e fumettista ferrarese che, attraverso la sua arte provocatoria e irriverente, si pone l’obiettivo di combattere le forme di razzismo e bullismo presenti nella nostra società.  La Merlino girerà poi tutta l’Italia, incontrando Cristiano Ronaldo sabato 4 agosto a Torino (Training Center di Vinovo) e  in quella occasione l’artista gli consegnera’ un suo dipinto invitandolo a lanciare un serio messaggio legato al razzismo e al cyderbullismo,che purtroppo viaggiano pericolosamente a stretto contatto . E’ opportuno ricordare che l’Osservatorio nazionale adolescenza monitora anno dopo anno tutte le problematiche degli adolescenti italiani e, l’indagine svolta nel corso del 2017 su un campione di ottomila ragazzi, ha evidenziato come, nella fascia tra i 14 e i 18 anni, il 28% sia stato vittima di bullismo tradizionale e l’8,5% di cyberbullismo. Il tour della Merlino proseguira’ poi a Milano, Varese, Firenze e Perugia cercando di creare, attraverso l’arte del disegno, una positiva catena di solidarieta’ e di sensibilizzazione verso temi molto delicati quali, appunto, razzismo e bullismo, con lo scopo di far apparire “la differenza” non come un elemento negativo, ma bensì positivo. Mediaset ospiterà Marzia Merlino per approfondire la sua figura sensibile e artistica, supportando la sua battaglia.   Presenti Tv e giornali per questa artista irriverente e geniale.

Nuoto, chiude la stagione

La stagione agonistica di Piemonte e Valle d’Aosta si è conclusa nel pomeriggio al Palazzo del Nuoto di Torino, teatro dell’ultima delle tre giornate del Campionato Regionale Assoluto. 538 gli atleti iscritti alla manifestazione, importante di per sé e in preparazione al Campionato Italiano di Categoria, in programma a Roma dal 7 al 13 agosto. Centro Nuoto Torino, Rari Nantes Torino e Dynamic Sport sono salite sul podio di società, seguite nella top 8 da CSR Granda, Sisport Spa, Aquatica Torino, Swimming Club Alessandria e OASI Laura Vicuna. 22 in totale le società rappresentate nella tre giorni del campionato. A livello individuale da segnalare i tre titoli di Alessandro Fusco (Swimming Club Alessandria), primo nei 50, 100 e 200 rana, e di Simone Ponzio (Centro Nuoto Torino), a segno nei 50, 100 e 200 dorso. Due ori per Cecilia Chini Balla (CN Torino, 1500 stile libero e 200 rana), Helena Biasibetti (Dynamic Sport, 50 farfalla e 800 stile libero), Emanuel Fava (CN Torino, 50 e 100 farfalla), Aurora Petronio (RN Torino, 200 e 400 stile libero), Matteo Senor (CN Torino, 100 e 200 stile libero), Roberta Calò (CN Torino, 50 e 100 rana) e Anita Gastaldi (CSR Granda, 400 misti e 50 dorso). Cinque, infine, le staffette conquistate dal Centro Nuoto Torino.

***

Il resoconto delle tre giornate di gara a questo link: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/main_new.asp?area=1&read=nuoto&menu=agonismo