SPORT- Pagina 322

Juve under 23 in finale di Coppa Italia

La  Juventus  U23 allenata da Fabio Pecchia che milita nel campionato di Serie C e disputa  la Coppa Italia di categoria ha vinto ieri allo stadio  Moccagatta di Alessandria la semifinale di ritorno

E’ stato ribaltato il risultato dell’andata (0-2) giocata contro il Feralpi Salò, con la vittoria per 4-0 dopo i supplementari.

Nei tempi regolamentari la  Juve giovanile aveva segnato grazie a  Marchi e Zanimacchia, e nei supplementari nuovamente Zanimacchia su rigore e Rafia hanno servito il poker agli avversari. In finale  i bianconeri under 23 affronteranno la vincente dell’altra semifinale fra Catania e Ternana.

Ferrari SF 1000, presente al battesimo la delegazione torinese

Il presidente della Scuderia Ferrari club Torino, Vito Maria Rizzi, ed il coordinatore delle Scuderie Ferrari club del Piemonte, Franco Giuliani, hanno partecipato mercoledì al Teatro Ariosto di Reggio Emilia alla presentazione della nuova monoposto di Formula 1 di Maranello, la Ferrari SF 1000, sulla quale il team di Maranello pone molte speranze per la stagione 2020.

Slalom gigante per giovani talenti

La gara, giunta alla sua 34° edizione, è aperta a tutti e ogni anno vede la partecipazione di oltre 200 iscritti

A SESTRIERE IL 34° “TROFEO LUIGI CARBONE”

 

Sciare per sostenere i giovani talenti: anche quest’anno il Gruppo Giovani del Collegio Costruttori Edili – ANCE Torino organizza la gara di slalom gigante “Trofeo Luigi Carbone” a scopo benefico, in programma sabato 15 febbraio 2020 a partire dalle ore 10 sulla pista Standard di Sestriere.

La gara, giunta alla sua 34° edizione, è aperta a tutti e ogni anno vede la partecipazione di oltre 200 iscritti che scendono in pista per questo importante appuntamento di sport e beneficenza.

Come nella scorsa edizione, il ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione Cecilia Gilardi, che dal 2010 sostiene i giovani talenti più meritevoli negli anni della formazione e dell’ingresso nel mondo del lavoro attraverso borse di studio e progetti speciali in ambito universitario, artistico, con tirocini professionali e per studenti liceali (www.fondazionececiliagilardi.org).

Al termine della gara, alle ore 17, è prevista la premiazione con rinfresco al Villaggio Olimpico di Sestriere. Oltre alle coppe per i primi tre classificati di ogni categoria, maschile e femminile, verranno premiati tutti i più giovani partecipanti alla gara, cioè i mini baby, i super baby, i baby, i cuccioli e gli snowboard pulcini, indipendentemente dall’ordine di arrivo.

La quota di iscrizione è di 20 euro.

 

Programma:

venerdì 14 febbraio 2020
ore 17.30 – 20.00: distribuzione dei pettorali presso il Bar Robe di Kappa Cafè – Piazza Agnelli, 1/D – Sestriere

sabato 15 febbraio 2020
ore 8.00 – 9.15: distribuzione dei pettorali presso il Bar Robe di Kappa Cafè – Piazza Agnelli, 1/D – Sestriere
ore 10.00: inizio della gara (pista Standard)
ore 17.00: premiazione e rinfresco presso il Villaggio Olimpico, via Sauze n. 14 – Sestriere

 

Per informazioni e iscrizioni: 01181377248 gruppogiovani@cce.to.it

 

Coppa Tokyo 2020, Eduard Timbretti Gugiu oro nella piattaforma sincro

Tuffi / I campioni torinesi a Bolzano

Sabato scorso nella seconda giornata della Coppa Tokyo 2020 di tuffi terminata oggi a Bolzano, Eduard Timbretti Gugiu è salito sul gradino più alto del podio nella gara sincro dalla piattaforma. Il 17enne atleta cuneese tesserato per la Blu 2006 Torino ha gareggiato in coppia con Andreas Sargent Larsen (Circolo Canottieri Aniene); i due hanno totalizzato 375 punti netti, precedendo i fratelli Maicol e Julian Verzotto (360,93), padroni di casa e tesserati rispettivamente per Fiamme Oro e Carabinieri, al termine di una gara incerta fino all’ultimo salto. Due settimane fa Eduard e Andreas si erano tuffati ai campionati britannici, chiudendo in seconda posizione; ieri hanno concluso la prova con una quarantina di punti in più, mostrando un buon miglioramento a livello individuale e di sincro. L’articolo completo su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20200209002229&area=3&menu=agonismo&read=tuffi

Ronaldo va in rete ma è deluso dalla sconfitta bianconera

Cristiano Ronaldo è amareggiato, dopo la seconda sconfitta esterna consecutiva della Juve, a Verona per 2-1

 

E’ stata peraltro la decima partita consecutiva in cui CR7 ha segnato.

Il campione scrive su Instagram: “Questo non era il risultato che volevamo. Dobbiamo continuare a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi”.

 

(Foto Claudio Benedetto)

Longo dopo la sconfitta: “I problemi del Toro sono reali”

Torino-Sampdoria 1-3  “Le problematiche? Ci sono e  sono reali”

Parola del nuovo ct granata, Moreno Longo, che rilascia un’amareggiata dichiarazione all’Ansa dopo la sconfitta del Toro.

“Eravamo convinti  di guarire già oggi, ma quando subisci gol riaffiorano le paure. Bisogna essere concreti, – aggiunge l’allenatore – dobbiamo fare punti e  muovere al più presto la classifica, ferma da qualche giornata. Dobbiamo  lavorare sulla testa. Abbiamo approcciato bene, poi  abbiamo sprecato l’occasione e regalato due gol”.

Calcio a 11, parte il campionato!

La vincitrice della kermesse parteciperà alle finali nazionali di Salsomaggiore

 

A partire dall’11 Febbraio prende il via il campionato regionale di calcio a 11.

Prenderanno parte alla kermesse la ascd Ruffini (Vallesusa), us Montechiaro (Bra Cuneo), Survivor (Torino) e ss Alarm Fusion (Alessandria). La vincitrice della kermesse parteciperà alle finali nazionali di Salsomaggiore Tabiano Terme dal 26 al 28 Giugno 2020.

info piemonte@uisp

CR7: “35 anni, ma la mia età biologica è 25”

Cristiano Ronaldo, 35 anni appena compiuti, vuole conquistare per la sesta volta la Champions

“E’ difficile, dipende da molti fattori, però  è possibile: abbiamo la squadra per riuscirci,  e comunque dobbiamo procedere un passo per volta”

Così CR7 in un’intervista rilasciata  a Canal 11, il canale tematico portoghese. “La mia età biologica è  di 25 anni. A 35 non pensavo di vincere tutto quello che ho vinto, e non ho mai pensato di ritrovarmi a quest’età a pescare a Madeira! Il gol più bello della mia carriera non è facile sceglierlo, certo il più difficile è stata la rovesciata allo Stadium”. Allora giocava ancora nel Real.

 

(Foto Claudio Benedetto)

Basket Torino Reale Mutua: prova di maturità

Stasera si gioca la partita tra Reale Mutua e Napoli in quel del capoluogo campano. E’ una prova di maturità vera

 

Torino, domenica scorsa, ha vinto bene contro una squadra in emergenza fisica come Agrigento (ma non è una colpa, è un merito vincere quando si deve), ed ha dimostrato una discreta dose di serenità in campo pur quando qualcosa non andava come nei primi minuti.

Un po’ di sana isteria in panchina, che è ormai consuetudine, non ha comunque compromesso il risultato e i giocatori hanno risposto bene senza scomporsi ma sgretolando piano piano le resistenze avversarie.

Torino è sempre in testa ed ora ha quattro punti di vantaggio, sempre che anche stasera vinca. E’ sicuramente la meno debole del girone ovest e speriamo divenga la più forte. E’ un passaggio sottile ma fondamentale. Vuol dire avere la consapevolezza dei propri mezzi e non temere nessuno. Imporsi giocando e non adattandosi agli altri. E speriamo che avvenga.

In ogni caso Basket Torino dovrebbe concentrarsi sul Killer Instinct. Quando si è sopra di punteggio in maniera decisa ma non decisiva, proprio in quell’istante non ci si riposa, non si ferma l’inerzia per dare fiato a qualcuno, ma si affossa la partita. Il riposo, di ragazzi tra i 20 e i 30 anni, non dovrebbe avvenire in campo… . Poi si vince lo stesso, ma le energie risparmiate alla fine della partita, magari te le ritrovi nei playoff, e magari negli ultimi minuti, sopra di venti punti, qualche giovane potrebbe fare esperienza… . Ma tant’è e chi vince, secondo me, ha sempre ragione, e la mia, dopotutto, resta comunque una opinione da spettatore.

I giocatori: tutti bene, Marks, Pinkins, Alibegovic e forse una nota in più di merito per Cappelletti. Diop in buona condizione e Bushati e Toscano che adempiono al loro compitino. Si potrebbe sperare di più da Campani, ma vedremo in futuro. In questa squadra esistono 6 buoni giocatori di A2 con spazi passati o futuribili in serie A, ed è questa la differenza con le altre squadre dove comunque il numero massimo di giocatori con le stesse caratteristiche non supera mai le 3 – 4 unità. E Torino può fare la differenza proprio in questo ambito.

L’onore a Kobe Bryant, con le magliette commemorative e il video iniziale è stato qualcosa di dovuto ma non per questo meno meritevole di encomio da parte mia. Ciò che sembra scontato non sempre accade ma quando accade e accade bene è doveroso e giusto considerarlo, anche se spero di non vedere più tali scene, come ben si può intuire il perché. Addio Kobe, Mamba in.

E stasera, contro Napoli prova ulteriore di maturità. Dai Torino, la strada sembra quella giusta.

Paolo Michieletto

Assoluti Invernali, 15 sincronette piemontesi a Riccione

La stagione di gare nazionali di nuoto sincronizzato si apre con il Campionato Italiano Assoluto Invernale, in programma da giovedì 6 a domenica 9 febbraio allo Stadio del Nuoto Riccione

Quattro giorni di gara, con i primi due dedicati alle eliminatorie e il week end che invece metterà in pista tutte le finali, assegnando di conseguenza i titoli e le medaglie tricolori.
Sono 15 le atlete piemontesi in partenza per la cittadina romagnola, in rappresentanza di cinque società: Federica Di Venere, Bianca Salierno, Cristina Sartore, Ilaria Sacco, Giulia Valentini, Martina Faccio, Elisa Mattio e Beatrice Mulatero (Aquatica Torino), Elsa Busca e Carlotta Mosole (SM Taurus Nuoto), Aurora Pasero e Carolina Brunetta (Polisportiva UISP River Borgaro), Elisa Princi e Veronica Colombo (Libertas Nuoto Novara) e Bianca Puppo (Aquafit). Tutte saranno impegnate negli obbligatori e alcune di loro si tufferanno in acqua anche per i balletti (il dettaglio al fondo dell’articolo). L’Aquatica Torino, inoltre, prenderà parte alla prova di squadra con tutte le proprie atlete. Il programma e i link utili su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20200205073631&area=4&menu=agonismo&read=sincro